Libri di Mariano Bassi
La responsabilità dell'operatore della salute mentale nella psichiatria di comunità
Mariano Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 184
La psichiatria di comunità e la pratica clinica che tutela la salute mentale dei cittadini nel territorio di residenza e riduce interventi istituzionalizzanti ha modificato le responsabilità dello psichiatra e dell'operatore. I professionisti della salute mentale devono avere conoscenze per la prevenzione dei disturbi mentali. Devono valutare i comportamenti dei pazienti per fornire loro supporto da estendere anche alle famiglie. In ambito psichiatrico è valorizzata l'attività di una equipe pluridisciplinare. La chiamata in giudizio dell'operatore con compiti di direzione o di responsabilità non impedisce l'individuare i singoli componenti dell'equipe per eventuali concorrenti responsabilità. È la regola del principio dell'affidamento per cui il componente dell'equipe risponde per la propria specifica mansione. Vi è l'obbligo dei singoli di attivarsi per integrare l'operato altrui per una errata condotta Ciò vale per i componenti dell'equipe di discipline diverse. Nel caso di componenti di una equipe della stessa specialità ma di diverso livello gerarchico, il capo equipe che affida incarico ad altro operatore ha l'obbligo della sorveglianza del singolo sia esso medico o paramedico
Professione psichiatra. Guida pratica alla formazione, all'inserimento lavorativo e all'aggiornamento
Alberto Siracusano, Andrea Fiorillo, Mariano Bassi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 316
Manuale di psichiatria territoriale
Jerome Vaccaro, Gordon Clark, Mariano Bassi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1999
pagine: XV-564
Dalla promulgazione della Legge 180 e dall'inizio della "riforma psichiatrica" si è realizzata concretamente la "psichiatria senza manicomi". L'esigenza di ridefinire gli interventi della psichiatria territoriale, determinata dalla aziendalizzazione della sanità italiana e dalla introduzione di nuovi saperi, come una più avanzata organizzazione delle risorse umane, la ricerca della qualità, la valutazione economica, la messa a fuoco di un'etica centrata sui bisogni del "cliente", hanno reso necessario per la psichiatria italiana un confronto più serrato con la "community psychiatry" europea e statunitense. Questo manuale intende essere uno strumento di confronto e una guida per tutti coloro che intendono operare una "nuova riforma" nell'assistenza psichiatrica.
Grandi città e salute mentale
Mariano Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2012
pagine: 76
Un nuovo volume che va ad arricchire la collana diretta da A. Siracusano ed E. Sacchetti. Questa volta protagonista del testo elegantemente illustrato è la grande città. Scenario in continua evoluzione dove la salute mentale - e chi se ne occupa professionalmente - deve urgentemente trovare la sua collocazione.