Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariantonietta Romano

La via Francigena nel Molise

La via Francigena nel Molise

Renato Stopani, Mariantonietta Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 214

La via Francigena non concludeva il suo itinerario a Roma, poiché i pellegrini del medioevo non di rado continuavano il loro cammino al fine di raggiungere le altre due mete di quelle che nell’alto medioevo erano considerate, con Roma, le “peregrinationes maiores” : il Santuario garganico di San Michele Arcangelo e il Santo Sepolcro in Terrasanta La via quindi proseguiva verso sud, seguendo un itinerario che questo libro ha inteso ricostruire sulla base delle fonti documentarie e delle testimonianze dell’antica arteria stradale che il territorio conserva: dalla toponomastica, ai resti delle strutture ricettivo-assistenziali (in particolare le magioni degli ordini ospedalieri, con chiese e “spedali”), ai monumenti e alle opere d’arte nelle quali sono ravvisabili segni e simboli del pellegrinaggio o messaggi rivolti ai pellegrini. Il percorso si svolgeva seguendo, almeno in parte, le direttrici delle consolari romane che avevano “innervato” tutto il sud d’Italia, talvolta utilizzandone anche i manufatti, ma ne risultò un tracciato del tutto diverso, sia a motivo dei mutamenti intervenuti nell’assetto del territorio, a livello sociale ed economico, sia per...
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.