Libri di Mariateresa Gattullo
Dal territorio ereditato al territorio costruito. I parchi naturali e le aree protette in Italia e in Puglia
Mariateresa Gattullo
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 198
In Italia il mosaico dei parchi naturali e delle aree protette si presenta molto articolato e complesso: esprime il grande valore di un patrimonio che ha richiesto, e ancora oggi richiede, strumenti di organizzazione capaci di valorizzare e patrimonializzare un'imponente dotazione naturale e antropica in chiave sistemica. Tale mosaico, però, è anche manifestazione di processi di riterritorializzazione, avviati nei diversi contesti regionali, che esprimono una nuova forma di controllo simbolico, materiale e strutturale del territorio. Il presente volume volge lo sguardo verso i parchi naturali regionali della Puglia e si sofferma sulla qualità dell'agire territoriale dei soggetti gestori studiando la loro capacità di creare "rappresentazioni" in grado di esprimere l'identità del luogo parco e di alimentare, con essa, una coscienza collettiva rispetto ai processi di territorialità attiva.
Mobility between projects, routes and places
Mariateresa Gattullo, Francesca Rinella
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
La mobilità tra progetti, percorsi e luoghi
Mariateresa Gattullo, Francesca Rinella
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 232
Il presente volume ha come obiettivo quello di riflettere sulle geografie della mobilità generate da progetti di trasporto e comunicazione sviluppati a scala locale e sovralocale. Questi, infatti, definiscono sempre più forme di convergenza spazio temporale, consolidano l'azione economica, politica e sociale degli uomini ma, al tempo stesso, avviano mutamenti nell'organizzazione territoriale che, in certi casi portano al miglioramento delle condizioni di vita e al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità, in altri generano conflitti transcalari spesso di difficile risoluzione.
Coltivare l'amor loci. Le masserie dell'alta Murgia tra perdita di senso e nuovi percorsi di valorizzazione
Mariateresa Gattullo, Antonella Rinella, Francesca Rinella
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 164
Strutture territoriali, relazioni internazionali e strategie per una centralità mediterranea
Mariateresa Gattullo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 112
Nelle società pluraliste i processi decisionali sono sempre più il frutto di complessi meccanismi d'interazione tra centri di potere diversi, indissolubilmente legati alla dimensione territoriale. Sono reti di soggetti che pur avendo interessi differenziati sono accomunati da obiettivi comuni e sussistono in funzione del sussistere di condizioni di prossimità anche territoriale. A questi, e ai sistemi territoriali di cui fanno parte, può essere corretto attribuire lo status di attori collettivi; essi condividono progetti e attivano azioni collaborative/cooperative per la loro realizzazione.
Identità, cultura teatrale, tempo libero e territorio
Mariateresa Gattullo, Francesca Rinella
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 102
Studio incentrato sull'uso e l'organizzazione del tempo libero, bisogno spirituale fondamentale dell'uomo in grado di originare forme di organizzazione territoriale che lasciano segni antropogeni indelebili, espressione dell'identità dei gruppi umani. Tali segni si traducono in un 'corredo di simboli' che qualifica soprattutto il milieu urbano: è questo il caso del Teatro Petruzzelli di Bari, luogo in cui si esprime appieno la cultura della Puglia e del suo capoluogo, rinato dopo il rogo del 1991, grazie al lavoro sapiente di tutela e conservazione degli attori locali e, in particolare, della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.

