Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marie Darrieussecq

Il mare sottosopra

Il mare sottosopra

Marie Darrieussecq

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 170

Si sa, le crociere sono un po' pacchiane, soprattutto se si viaggia a Natale, ma è un regalo di sua madre, e Rose non ha voluto rifiutare. È partita con i suoi due figli: Gabriel, che ha quindici anni e sta scrivendo di nascosto un romanzo sul suo smartphone, e la piccola Emma, che somatizza tutti i problemi che ha a scuola, ma non perde mai il buonumore. Rose è una psicologa, si è trasferita a Parigi dal sud della Francia per l'università, e poi ci è rimasta. Ora che suo marito, un agente immobiliare, è in pieno burnout, la decisione è presa. Tra qualche mese la famiglia lascerà la capitale per trasferirsi a Clèves, il paesino in cui è nata Rose. Nel frattempo Rose si gode la vacanza nel placido mar Mediterraneo. Almeno fino all'alba della vigilia di Natale: durante la notte l'equipaggio della nave trae in salvo centinaia di migranti che su un'imbarcazione di fortuna tentavano di raggiungere le coste italiane dalla Libia. Rose presta soccorso come può a quella massa di corpi fradici stipati sottocoperta. Tra loro c'è anche Younès, un giovane nigerino che attira la sua attenzione. Il ragazzo le chiede un cellulare, e Rose, che è una donna di buona volontà, ma anche un po' maldestra, va a prendere quello di suo figlio e glielo regala. Rose ancora non lo sa, ma quel gesto all'apparenza insignificante cambierà per sempre i loro destini. Quando, mesi dopo, Younès si ritrova a Calais, ferito per aver tentato di raggiungere l'Inghilterra aggrappato a un camion, sa che può contare sull'aiuto di Rose (in fondo è lei la «mamma» nella rubrica). Superando ogni timore, Rose e la sua famiglia accolgono allora Younès nella loro casa di Clèves per prestargli le cure necessarie. Durante quell'insolita convivenza, tutti rimettono qualcosa in discussione e imparano ad accettarsi e amarsi un po' di più.
18,00

Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker

Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker

Marie Darrieussecq

Libro: Libro in brossura

editore: Crocetti

anno edizione: 2025

pagine: 128

Paula Modersohn-Becker è davvero esistita dal 1876 al 1907. Voleva dipingere e basta. Era amica di Rilke. Non amava essere sposata. Amava invece il budino di riso, la salsa di mele, le passeggiate nella brughiera, Gauguin, Cézanne, i bagni in mare, stare nuda al sole, leggere piuttosto che guadagnarsi da vivere, e Parigi. Forse voleva un figlio: su questo punto i suoi diari e le sue lettere sono ambigui. È stata la prima donna a dipingere se stessa non solo nuda ma anche incinta, famosa in Germania ma quasi sconosciuta in Italia. Marie Darrieussecq, incantata davanti alle sue opere, si sente chiamata a raccontare la sua breve vita e la dipinge con pennellate precise, urgenti, in una biografia dai tratti lirici.
15,00

Rapporto di polizia. Le accuse di plagio e altri metodi di controllo della scrittura

Rapporto di polizia. Le accuse di plagio e altri metodi di controllo della scrittura

Marie Darrieussecq

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2011

pagine: 352

Accusata per due volte di plagio - nel 1998 da Marie NDiaye per "Nascita dei fantasmi", e nel 2007 da Camille Laurens per "Tom è morto" Marie Darrieussecq decide, per meglio difendersi, di cercare di comprendere ciò che le è accaduto. Intraprende così un viaggio nel paese cupo e inospitale della plagiomania, di quel desiderio folle di essere plagiati che può portare alla calunnia. È un territorio in cui ogni scrittore si barrica nel proprio spazio per tutelare la presunta e mitizzata unicità della propria voce; il bisogno di essere letto e amato si intreccia con l'ossessione tutta contemporanea per l'originalità, la veridicità, l'espressione in prima persona, per cui ogni tentativo di indagare i sentimenti di un personaggio di finzione è considerato un'intrusione nel campo di chi quei sentimenti li ha vissuti nella realtà. Prendendo spunto dai casi delle più clamorose accuse di plagio, come quelle rivolte a Freud, a Celan, a Mandel'stam, a Daphne du Maurier o a Émile Zola, e basandosi sugli studi che hanno affrontato il fenomeno dal punto di vista sociologico, psicologico e legale, l'autrice individua nella Russia dei primi anni della Rivoluzione il legame tra ossessione per il plagio e persecuzione dei poeti. In un libro che vuole essere un omaggio alla forza della letteratura, Marie Darrieussecq smaschera così i tratti più inquietanti della plagiomania...
20,00

Il mal di mare

Il mal di mare

Marie Darrieussecq

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2007

pagine: 124

Ogni giorno, dopo la scuola, la bambina resta un'ora o due da sua nonna, in attesa che la madre arrivi a prenderla. Guarda la televisione, le piacciono soprattutto i documentari. Ma quel giorno, quando la madre arriva, tutto sembra diverso. E invece di portarla a casa, la madre svolta sulle rampe dell'autostrada, verso il mare. E ai bordi del mare si consuma probabilmente il destino di questa strana coppia di donne: si avvertono l'infelicità della madre, il turbamento della piccola, forse anche l'incombere di una separazione... e su tutto domina l'oceano, la percezione dell'acqua e del vento, il ritmo delle onde, il fluire e rifluire delle acque che così tanto assomiglia ai destini delle due donne.
10,00

Una buona madre

Una buona madre

Marie Darrieussecq

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 154

Non c'è nessuna incompatibilità tra il mestiere di intellettuale e quello di madre. Pagina dopo pagina, l'autrice ci introduce alla scoperta dell'universo della maternità, consegnandoci un diario intimo, divertente, dolce e profondo in cui si alternano momenti di gioia, di rabbia, di amore e di sofferenza.
10,00

Nascita dei fantasmi

Nascita dei fantasmi

Marie Darrieussecq

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 160

Una donna attende il ritorno dal lavoro del marito. L'uomo arriva e, come ogni sera, si accorge che la moglie non ha preso il pane. Scende a comprarne e da quel momento inizia per la donna (io narrante del romanzo) un'attesa che si protrae per alcuni giorni. E in quest'attesa viene assalita da ricordi, rimpianti, rimorsi, fantasmi: tutto il reale le si sfalda attorno, vede nascere ombre, addensarsi colonne d'aria; assiste al materializzarsi di cose e persone (tra cui il marito stesso) e alla scomparsa di altre, sino a quando il marito "ricompare" sul davanzale della finestra.
9,30

Tom è morto

Tom è morto

Marie Darrieussecq

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 215

È passato un decennio dalla morte di Tom, quattro anni e mezzo, ed è la prima volta che sua madre trascorre qualche ora senza pensare a lui. Dunque per fermare l'oblio, o forse per assecondarlo, lei cerca di scrivere la storia della breve vita di Tom, la storia della sua morte. Tom a cui si pensa solo in quanto morto. Come dice la voce narrante, in un'immagine molto suggestiva: "Ho due figli, Vince e Stella. O meglio, quattro: Vince, Tom, Stella e Tom morto..." La sua voce racconta le prime ore e i primi giorni che seguirono il drammatico evento, ma anche le ore e i giorni che ci furono prima, come se fosse indispensabile e fondamentale ricordare tutto. L'io narrante del romanzo, questa donna senza nome in cui si riverbera il dolore senza nome di tutte le madri che hanno attraversato un'esperienza simile, vuole descrivere nel modo più preciso e profondo possibile non tanto le circostanze della morte di Tom, quanto il tempo che l'ha preceduta e quello che l'ha seguita, la sofferenza, il passaggio attraverso la follia e il fantasma del figlio, perché la verità è nascosta nei dettagli...
14,50

Troismi

Troismi

Marie Darrieussecq

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 135

Protagonista di questo romanzo è una giovane donna, impiegata in una profumeria. È una creatura che obbedisce soltanto al suo istinto e che con la massima naturalezza esegue gli scabrosi «servizi» che quotidianamente le vengono richiesti dai suoi clienti. Con questa stessa naturalezza accetta la straordinaria metamorfosi che lentamente ma inesorabilmente modifica il suo corpo: inizia a crescerle una mammella di troppo, la pelle si copre di peli ispidi e duri, le spunta una piccola coda a cavaturaccioli... si trasforma in una scrofa, in una troia. Provocatorio e seducente, Troismi è stato un clamoroso caso letterario in Francia e un best seller in tutta Europa: una storia feroce e scanzonata, sensuale e commovente, ironica ma anche tenera.
5,16

Troismi

Troismi

Marie Darrieussecq

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 136

Protagonista del romanzo è una giovane donna impiegata in un salone di bellezza: una creatura che obbedisce soltanto al suo istinto e che con la massima naturalezza esegue gli scabrosi "servizi" che le vengono richiesti da clienti di ambo i sessi. E con la stessa naturalezza accetta la straordinaria metamorfosi che sta trasformando il suo corpo: inizia a crescerle una mammella di troppo, la pelle si copre di peli ispidi e duri, una piccola coda le spunta sopra le natiche...
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.