Libri di Mariella Di Bisceglie
Appunti di trincea. Diario di guerra di Giuseppe Di Bisceglie
Mariateresa Quercia
Libro: Libro in brossura
editore: Tempra
anno edizione: 2020
pagine: 56
La raccolta "Appunti di trincea" narra i pensieri e le angosce vissute dal soldato Giuseppe Di Bisceglie durante la Seconda Guerra Mondiale, che ne fece un diario di guerra. Il giovane, all’epoca ventiduenne, caporal maggiore del 51° Reggimento dei Bersaglieri fu artefice orgoglioso della Liberazione d’Italia a Montecassino insieme agli alleati contro i tedeschi, successivamente all’armistizio di Cassibile dell’8 settembre 1943, ricevendo per le sue gesta la croce di guerra al valor militare. Nel diario sono descritte le emozioni più intime e le paure più profonde provate dall’uomo durante il conflitto bellico anche attraverso commoventi componimenti in versi. Mariateresa Quercia, nipote di Giuseppe, ha voluto rendere onore a suo nonno con tale pubblicazione correlandola di splendide illustrazioni.
Un mondo alla rovescia
Mariella Di Bisceglie
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 78
Roma 1943. Liliana, poetessa in erba e protagonista di questo racconto, vorrebbe vivere in un mondo in cui tutti si vogliono bene, si accontentano di poco o di niente, dove non hanno importanza la fama, i soldi, il potere. Un mondo che non esiste, alla rovescia, come viene descritto nella poesia che da il titolo al racconto. Mentre è un altro il mondo che la circonda: fatto di guerre, persecuzioni, sofferenze indicibili, come quella per la separazione dal suo Stefano, ebreo italiano, deportato ad Auswitz nel novembre del 1943, della cui sorte non saprà nulla per più di un anno. Questo non è un resoconto delle mostruosità e delle sofferenze subite o viste, che qui vengono appena intuite, piuttosto un insieme di stati d'animo, sensazioni e la crescente consapevolezza della tragica gravità del momento storico. Completano il racconto alcune poesie, facenti parte di un quaderno che ha accompagnato la protagonista per tutta la sua vita.
Scarpe basse da uomo
Mariella Di Bisceglie
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 136
Anna ha modi rudi, affatto sdolcinati e una leggera menomazione fisica, ma sa essere anche affascinante e molto matura per i suoi diciassette anni. In quella cittadina del sud dell'Italia, alla fine degli anni '50, non si rassegna passivamente ad interpretare il ruolo che la vita le ha assegnato. Affronta la sua esistenza e i dispiaceri che la accompagnano, culminati in una tragedia familiare, con forza e dignità, grazie alle quali e al suo grande senso di libertà, conoscerà non solo il rispetto e la giusta considerazione da parte del genere maschile, ma anche l'amore.
Donne a mezzo marito
Mariella Di Bisceglie
Libro: Libro rilegato
editore: Secop
anno edizione: 2012
pagine: 44
La vicenda si concentra, fra luglio e settembre 1945, al capezzale di Giovanni, il giovane figlio di Teresa e fratello di Elisa. Egli, erroneamente considerato disperso e poi ufficialmente morto in seguito all'8 settembre 1943, all'improvviso, un pomeriggio, torna a casa in condizioni disperate. Alternandosi al suo capezzale, lo accudiscono come fosse un bambino, cinque donne: ognuna con la propria storia, le proprie sofferenze, i propri sogni. Dirette, come fosse una regista, dalla nonna Rosa, la prima delle 'donne a mezzo marito' come ama definirsi lei stessa. Sullo sfondo la guerra, l'emigrazione verso l'America, la povertà, il paese. Un linguaggio ironico e disincantato e una tenera storia d'amore intrecciata assieme alle tristi vicende, ridaranno un po' di ottimismo e la gioia di vivere anche a chi l'ha persa da sempre.

