Libri di Marino Giannuzzo
Oltre la porta... la libertà!
Marino Giannuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 76
Marino Giannuzzo. Nato a Cutrofiano (Lecce) il 02.02.1943. Vissuto ad Alcamo (TP) dove ha creato la sua piccola tribù con Damiana (detta Dora). Ha curato gli hobby della pittura, della scrittura e della poesia. La sua esistenza gli ha fatto compagnia negli alti e bassi dei suoi giorni, senza rimpianti. Con questa ultima pubblicazione, in prosa e in versi, crede di avere concluso il tempo dei suoi passatempi, ma ha dei dubbi sulla sua ventilata o reale "Conclusione in versi". L'Autore afferma che al futuro bisogna sempre lasciare la porta aperta. Chi vorrà visitare le sue modeste opere sarà il benvenuto, con la raccomandazione di avere un pizzico di pietà se la lettura o gli "inguacchi" su tela o compensato non dovessero soddisfare le aspettative di chi legge o di chi osserva.
Mistura. Miscuglio di sostanze e... circostanze varie
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 104
Mistura. Miscuglio di sostanze e... circostanze varie. Qualche lettore troverà che non vengono rispettati i vecchi canoni di impostazione e di presentazione tramandatici. Ormai desueti. Qualcun altro noterà innovazione nella presentazione e nella mescolanza tra brani in prosa e brani in versi. Altri troveranno altri motivi di discussione. Ognuno avrà le sue ragioni. Io ho voluto seguire l'impulso di mischiare dei generi che di solito vengono presentati separati. Il lettore avrà la possibilità di seguire a suo piacimento ciò che si addice maggiormente al suo carattere e ai suoi gusti di lettura: racconto o componimento in versi, oppure uno e l'altro alternati. Necessario assaporare per decidere. Buona lettura.
Raccontiamo. Eliana. Miscellanea
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 122
Con Raccontiamo l'Autore ha voluto porre a disposizione del lettore, che ne abbia voglia e curiosità, alcune sue esperienze di vita, piuttosto inconsuete. Inconsueta è la circostanza in cui il povero “Gaspare Cirillo” deve subire l'umiliazione di un pignoramento con degli sviluppi che gli permetteranno di rivalersi con una meschina vendetta; così come avviene in “Il merlo” in un ambiente in cui non ci si aspetterebbe che possano avere vita certe azioni e reazioni, così come avviene in “Noviziato”, dove il lettore scoprirà l'assurdo per una vita normale. Per Eliana. Diario breve di un amore fantastico. A tutti sarà capitato di fantasticare su fatti accaduti a persone vicine o lontane, su avvenimenti personali, su fatti mai avvenuti o su cose puramente immaginarie o immaginate negli ozi della giornata, durante una passeggiata nei giardini pubblici o seduti su un muricciolo in aperta campagna. È successo anche a lui per Eliana. A Miscellanea è stato dato tale titolo per un insieme di componimenti in versi a cui si poteva dare anche altro titolo. Componimenti a cui si è voluta dare una classificazione non cronologica, data dopo data, del pensiero dell'Autore, ma si è preferito invece dare un ordine indicativo alfabetico secondo l'inizio di ogni brano. L'indice aiuterà il lettore a trovare subito la pagina in cui ogni brano è rintracciabile.
Pensieri vaghi
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 82
"Pensieri vaghi" è l'ottava opera del poeta data alle stampe. Tra i vari argomenti scaturiti dalla penna dell'autore si nota una larga precedenza e comunque onore di presenza in prima fila agli umili, ai diseredati, ai bisognosi, agli emarginati, agli indigenti, agli handicappati. Non fanno parte del mondo del poeta, se non marginalmente e quasi sempre trattati in modo ironico, i potenti, gli arroganti, i megalomani, i millantatori, gli arrampicatori sociali, le mantenute di lusso e i ladri di pane ai danni della povera gente. Superato lo stato di solitudine individuale si è accentuato lo stato di solitudine sociale. Si giunge cioè alla constatazione che ogni individuo nasce, vive e muore solo, malgrado il vociare della folla che lo circonda.
I Ragona
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 134
I Ragona è l'ultima pubblicazione, ad oggi, dell'autore. Un modo nuovo probabilmente di concepire il romanzo o, se volete, il racconto lungo. Al protagonista sono legate tutte le altre figure, ma non per sua volontà, bensì come conseguenza delle circostanze della vita di coloro che ruotano attorno a lui. Maria, la madre del protagonista, Giulia la moglie, Tony, Nico, Titti, Gisella, il piccolo Armando, Piero il fotografo, fino all'avvocato Bonì, al commercialista Stabile, a Caini e Speranzi, marescialli furbastri, ed altri personaggi minori, talvolta accennati appena: tutti concorrono a riempire il piccolo mondo lottando, giorno dopo giorno, anche quando tutto sembra sopportato con rassegnazione. Perché spesso anche la rassegnazione fa parte della lotta per la vita, sperando nel domani migliore.
Versi sparsi
Marino Giannuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 200
Leggendo "Versi sparsi" si ha l'impressione che il poeta non solo ci porti da un posto all'altro con un ordine assolutamente a noi sconosciuto, ma ci presenti poesie dal ritmo e dallo stile assai diversi, perché la semina del poeta ha accostato spesso testi scritti in periodi di tempo assai lontani e che presentano emozioni determinate da situazioni contingenti diverse e note solo a lui. Quel che noi vediamo e gustiamo sono immagini, ritratti, avvenimenti di vita quotidiana e scenografie che quei versi hanno tradotto spesso con una immediatezza e nitidezza sorprendente, con un verso sempre armonioso, con la parola opportunamente scelta e con l'impatto emotivo sapientemente dosato...
Settanta quattro
Marino Giannuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 108
Settantaquattro sono volutamente i canti di questa silloge. Come settantaquattro gli anni dell'autore. A qualcuno potrà sembrare un accostamento puerile. Ma si sa che a settantaquattro anni ci si può permettere di ritornare a giocare come e con i più piccoli, magari nipotini, e nessuno, credo, avrà da ridire. E come spesso succede ai bambini, e facilmente il lettore potrà constatarlo, questi canti talvolta sono contraddittori. Si troverà il canto rivolto con pienezza di fede a Dio e si troverà il canto di un miscredente che mette in forse la Sua stessa esistenza. Si troverà il canto che sublima la figura femminile e si troverà il canto che infierisce contro di lei. Il poeta per sua natura non è un filosofo, non è tenuto a concludere, come diceva il grande Luigi Pirandello, ma a lui è permesso di volare liberamente, talvolta in alto, altra volta in basso. Si avvia in groppa ad un'idea ma non sempre giunge alla meta prefissata, anzi spesso giunge in tutt'altra direzione.... Se il lettore avrà la pazienza e il piacere di seguirlo, anche se a brevi passi, qualche volta probabilmente troverà di che commuoversi e altre volte troverà certamente qualcosa da censurare...
Istantanee
Marino Giannuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 152
Come sempre accade, in questa raccolta di componimenti in versi a cui si è dato il nome di Istantanee, alla terza edizione, i temi sono venuti alla ribalta spontanei dal profondo del sentire dell'autore e riflettono il vivere quotidiano. L'amore, la morte, il tradimento, la preghiera e forse la blasfemia, la gioia, il dolore e la pietà verso i diseredati, la bellezza e l'obbrobrio, la stravaganza e il ragionar filosofando. Insomma quasi tutti gli attributi del vivere umano. Nascono così Alba, Lidia, Francesca, Sasà e Mariannina, Adultera, Tifone, Luccichio, Nevicata, Sesso, Nonno, Kamikaze, Ricchezza ecc. Al lettore l'onere di scoprire le varie sfaccettature, centellinandole e gustandole.
Riflessi in versi. Saggio critico di Antonio Magnolo
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
Saro e altri racconti
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 136
Saro, Tano, Carlo Brunella, Gnazio, Aspanu, Tania sono solo alcuni dei personaggi del mondo di "Saro e altri racconti". Un mondo di "vinti", che fanno ricordare i personaggi verghiani. Ma non esistono i vinti se non hanno vita anche i vincitori in questo mondo contadino, in questo mondo di umili che si danno da fare per sopravvivere. Così è di Lucio, di Ciccio Corsini, di Amalia, di Ilenia, della signora Letizia e di altri personaggi marginali. Sembrano personaggi di un tempo che fu, verrebbe da pensare, ma di fatto sono personaggi ancora presenti in tante realtà contadine di oggi, particolarmente del Salento e della Sicilia occidentale e centrale. Realtà vissute, osservate ed amate dall'autore. Racconti brevi per non tediare il lettore. Ogni personaggio viene descritto con pochi tratti, quasi asciutti. Le caratteristiche individuali nascono dalle azioni e dai comportamenti di ciascuno, senza particolari lungaggini introspettive, che trascinano il lettore rapidamente in fondo al racconto.
Riflessi e altri versi
Marino Giannuzzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 200
Il percorso dei versi del poeta sono il percorso quotidiano che accidentalmente ogni lettore può fare "qua e là lungo il sentiero della vita", così come viene precisato nel titolo di "Versi sparsi". I piccoli come i grandi avvenimenti hanno dato l'input all'esternazione. Il lettore avrà modo di constatare che non tutto va sull'altare, ma avrà anche modo e tempo di notare che non tutto è destinato a perire nella polvere. Sicuramente spesso, secondo la natura e la sensibilità di ciascuno, ci si emozionerà durante la lettura e tanto basta per rendere l'opera meritevole di attenzione.