Libri di Mario Adinolfi
L'isola. Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio
Mario Adinolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 196
Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità.
Senza Dio
Mario Adinolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 200
Chi è Dio? Esiste? Perché ci credevamo e non ci crediamo più? Chi ha creato il creato? Che è successo al creato? Chi ha creato l'uomo? Perché l'uomo si fa la guerra da quando esiste nel nome di Dio? Che guerre ci sono e ci sono state? E l'Italia, che cos'è e cosa ha combinato? E noi, cosa conta oggi per noi? Dio, patria o famiglia? O non conta più niente, solo l'lo? E se l'lo diventa il nuovo Dio, l'autodeterminazione è la chiave per la felicità o il definitivo inganno? Questo libro pone le domande fondamentali e offre risposte precise. Ma sta a voi dare le vostre.
Siam pronti alla morte. Denatalità, aborto ed eutanasia in Italia
Mario Adinolfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 122
I temi sono quelli dell'attualità: denatalità, eutanasia, aborto, droga e "nuovi diritti" osservati da un punto di vista molto legato all'ispirazione cristiana e alla piattaforma del Popolo della Famiglia, movimento politico di cui Adinolfi è il presidente nazionale. Una piattaforma programmatica peraltro esplicitata in un lungo pezzo all'interno dell'Albo.
Il grido dei penultimi
Mario Adinolfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Su un giornale ho letto qualche riga in un articolo di taglio basso che raccontava di quattro suicidi in dieci giorni nella sola provincia di Teramo: una donna di 33 anni, un padre di famiglia di 55, un signore di 63, per ultimo un ragazzo di 27 anni che si è impiccato dopo aver ricevuto comunicazione che il suo contratto a termine da cameriere in un hotel non gli sarebbe stato rinnovato per la crisi Covid... Non un minimo di considerazione per il grido dei penultimi che dicono: non ce la facciamo più".
Storia del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici
Mario Adinolfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 130
La storia del terrorismo in Italia è raccontata sempre dal punto di vista dei carnefici. Le vittime sono sullo sfondo, dimenticate. In pochi sanno che faccia avesse Luigi Calabresi, il primo assassinato dalla violenza politica organizzata in Italia nel 1972, in molti conoscono le sembianze del mandante del suo omicidio. La lunga scia di sangue arriva fino al 2010 quando Bruno Fortunato, ultima vittima delle Nuove Br, si spara un colpo in testa dopo aver dichiarato: "I terroristi mi hanno ferito, lo Stato mi ha abbandonato". Il terrorismo rosso delle Br o di Prima Linea, quello nero di Ordine Nuovo o dei Nar, è solo l'elenco di cinquanta assassini con una caratteristica, insopportabile: sono tutti fuori dal carcere. Hanno causato quasi cinquecento morti, oltre mille feriti e non sono in galera. Anzi sono editori, scrittori, giornalisti, sono stati persino parlamentari. Questo libro rende onore alle vittime, le cita tutte una per una, trattando gli assassini per quel che sono: pochi criminali che potevano essere sgominati e quando si è deciso di farlo davvero, in un paio d'anni si sono liquefatti.
O capiamo o moriamo
Mario Adinolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 206
Mario Adinolfi affronta con una mole impressionante di dati la questione della crisi valoriale dell'occidente e del contemporaneo crescere, nello spazio lasciato vuoto, di una influenza islamica a suo parere pericolosa, non solo per via della minaccia terroristica. Il timore prevalente non nasce da questo assalto esterno, pur violento, quanto dalla resa già compiuta sul terreno della nostra identità che parte dal rifiuto della radice cristiana. Attacco al matrimonio e alla famiglia, ideologia gender, cultura dell'aborto e dell'eutanasia, denatalità, maternità trasformata da atto d'amore naturale e gratuito a luogo di transazioni finanziarie, consumo incessante di droga, alcool, prostituzione e pornografia costituiscono la fotografia di un Occidente dissoluto che ha perso coscienza di sé e si consegna alla propria fine. Con un percorso che va da Socrate a Houellebecq, passando per i tre papi contemporanei (san Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco) e Antonio Conte, fino ad arrivare a Trump, Lenny Bruce e Santa Teresa di Calcutta, Adinolfi ci guida in questo viaggio.
Comunità internazionale e ruolo degli Stati. L'attuale fase storica
Giuseppe Brienza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 140
A quasi un decennio dall'emergere dello shock dei mutui subprime (2008), con l'aggravarsi della portata dei fenomeni migratori e, infine, con l'attuale fase di risposta dell'Occidente alla guerra terroristico-jihadista deflagrata con gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, è riscontrabile nella comunità internazionale una definitiva destrutturazione di quell'"equilibrio egemonico cosmopolitico", di carattere anti-sovranistico e anti-statuale, costituitosi dopo l'abbattimento del Muro di Berlino 1989. Il voto popolare favorevole, il 23 giugno 2016, all'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea, sembra inoltre aprire un nuovo scenario che, è la tesi dell'autore, potrebbe dare spazio al "ritorno" degli stati nazionali.
Voglio la mamma 2015
Mario Adinolfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 150
Un ragionamento da sinistra, sorprendente e spiazzante, denso di dati e cifre, sui temi controversi del nostro tempo: matrimonio omosessuale, aborto, eutanasia infantile, diagnosi prenatale, "dolce morte", omogenitorialità, uteri in affitto, transessualità, rapporti familiari. Facendosi accompagnare da Pasolini e De André, un intellettuale controcorrente compie un viaggio con al centro la figura della donna e l'esaltazione della maternità. Questa nuova edizione di "Voglio la mamma" con quattro capitoli inediti (in premessa e appendice) nasce dopo un tour di 125 date che nel 2014 ha attraversato l'Italia.
Voglio la mamma
Mario Adinolfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 122
Un ragionamento da sinistra, sorprendente e spiazzante, denso di dati e cifre, sui temi controversi del nostro tempo: matrimonio omosessuale, aborto, eutanasia infantile, diagnosi prenatale, "dolce morte", omogenitorialità, uteri in affitto, transessualità, rapporti familiari. Facendosi accompagnare da Pasolini e De André, un intellettuale controcorrente compie un viaggio con al centro la figura della donna e l'esaltazione della maternità.
La ricerca della costante
Mario Adinolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 141
Il poker non è un gioco di potere. Il poker è la quintessenza del potere, nudo e crudo: la somma di psicologia, intelligenza, menzogna, freddezza, calcolo, azzardo. Questo è un romanzo interamente dedicato al poker, alle sue ossessioni, alle sue manie. Al gioco come sfida al destino e come destino in sé. Alla passione, all'emozione, in nome della mania di onnipotenza della mente. Il protagonista del romanzo vive in una dimensione totalizzante la "ricerca della costante universale". La storia si consuma in un clima da thriller tra un tavolo verde e un tradimento sentimentale. Un tavolo da poker intorno al quale si intrecciano destini, politiche, amori, odii implacabili, e dove tutti gli uomini sono vittime sacrificali offerte sull'altare dell'intelligenza matematica e dell'azzardo.
Generazione U. Storia e idee di un blogger che vuole cambiare l'Italia
Mario Adinolfi
Libro: Libro rilegato
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 132
Si tratta del manifesto di Mario Adinolfi e di Generazione U, movimento che raccoglie numerosissimi under 40 (per la maggior parte blogger) decisi a ottenere finalmente un proprio ruolo politico. Inizia Mario Adinolfi, 36 anni, come candidato alle primarie del 14 ottobre 2007 per la guida del Partito democratico, che qui presenta le sue idee e il suo programma, basato su un numero, 100.2.0, che ha a che fare con pensioni, ricerca scientifica, coppie e acquisto della casa, laicità e precarietà, emergenza ambientale e molto altro ancora.
Contro l'aborto. Con le 17 regole per vivere felici
Mario Adinolfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 228
Questo libro sin dal suo annuncio è stato ostracizzato e contestato, l'aborto è diventato un tema tabù della nostra società. In realtà la questione del diritto alla vita in tutto il mondo sta trasformandosi in questione politica cruciale, in una faglia che taglia in due la società. Mario Adinolfi offre il suo punto di vista netto e scrive un testo da cui non si potrà prescindere se si vuole affrontare in termini seri la questione, qualsiasi sia la vostra opinione. Perché non è l'aborto ad essere in discussione, ma la possibilità di vivere una vita umana felice e pacifica.