Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Bussoni

Le fortezze della vertigine. Itinerari tra castelli e luoghi del mistero in Francia e in Italia

Le fortezze della vertigine. Itinerari tra castelli e luoghi del mistero in Francia e in Italia

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 160

Se a un buon numero di lettori il nome di Montségur, legato al Mito cataro, alla Crociata contro gli eretici, ai segreti dei Templari e al Santo Graal risulta in qualche modo familiare, altri suggestivi segreti, sconosciuti ai più, si nascondono in fortezze, castelli e borghi, che si snodano lungo tutti i Pirenei francesi. Qui, come in un romanzo, s'intrecciano storie incredibili di odio e passione, fede e potere, battaglie all'ultimo sangue, atti di eroismo, stragi d'innocenti, torture, roghi... E ancora: le incredibili leggende e i misteri insoluti, non ultimo il mito di Maria Maddalena, che ha ispirato il Codice da Vinci.
15,00

1943, i giorni più cupi. Dal 25 luglio all'8 settembre

1943, i giorni più cupi. Dal 25 luglio all'8 settembre

Mario Bussoni

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2013

pagine: 127

Il 25 luglio 1943, definito la Lunga notte del fascismo, la Notte dei complotti e la Congiura dei collari dell'Annunziata, segna la caduta del Regime fascista ed è narrato in questo volume ora per ora, nei suoi più reconditi e torbidi segreti, che spesso rasentano la farsa. Mussolini sa in anticipo cosa gli accadrà, ma non reagisce. E nessuno prenderà le sue difese. L'8 settembre 1943 si rivela invece, con l'Armistizio, una tragedia di proporzioni inaudite. E la saga delle furberie, dell'ingenuità, dell'incoscienza, dell'improntitudine, del cinismo e del calcolo personale. Ricostruito con particolari inediti, esso rivela un dramma vissuto nell'illusione del "Tutti a casa" da un Paese ignaro del proprio destino e vigliaccamente abbandonato a se stesso. Questo volume narra la cronaca amara di alcuni dei giorni più bui vissuti dall'Italia, in una sorta di commedia degli inganni, nella quale la prima vittima è stata la dignità di un Paese.
15,00

El Alamein. I luoghi delle tre battaglie

El Alamein. I luoghi delle tre battaglie

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2012

pagine: 128

El Alamein, la porta per l'Egitto: un corridoio largo 60 chilometri, a sud del quale si infossava l'invalicabile depressione di el-Qattara. È stato il cuneo terminale dell'avanzata italo-tedesca e luogo della drammatica resistenza delle forze dell'Asse di fronte all'inarrestabile controffensiva inglese. Combattuta fra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre del 1942, la terza battaglia di El Alamein fu il punto di svolta delle operazioni condotte sul fronte libico durante la II Guerra mondiale ed è da tempo entrata a far parte del patrimonio di memorie storiche condivise del nostro Paese. Esempio di eroismo e di sacrificio, ha visto oltre 30.000 caduti da parte italiana e tedesca e circa la metà da parte inglese. In questo volume l'autore ripercorre "sul posto" le fasi salienti delle tre battaglie, accompagnando il lettore attraverso una serrata narrazione degli eventi, che sembrano così rivivere oggi, negli stessi luoghi di allora.
16,00

La grande guerra. Percorrendo i fronti degli italiani dalla Lombardia alla Slovenia

La grande guerra. Percorrendo i fronti degli italiani dalla Lombardia alla Slovenia

Mario Bussoni

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2012

pagine: 287

Una guida completa e organica, per tutto il fronte di guerra dall'Ortles a Caporetto, con l'aggiunta dei forti della Linea Cadorna, per conoscere i luoghi del primo conflitto mondiale dove hanno combattuto e sofferto migliaia di italiani. La pubblicazione ripercorre non solo i luoghi delle battaglie, ma anche le postazioni di retrovie, delineando esaurientemente ogni località con una descrizione storica degli avvenimenti accaduti, e mostrando ciò che ancora oggi è possibile vedere o visitare. La guida è articolata in una serie di itinerari facilmente accessibili con i mezzi di trasporto o con pochi minuti di passeggiata. Una scheda con una serie di informazioni utili indica: dove dormire, dove mangiare, cosa acquistare (prodotti e artigianato tipici).
19,00

La marcia su Roma

La marcia su Roma

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2012

pagine: 128

Celebrata dal Regime come coronamento della Rivoluzione Fascista, cosa è stata realmente la Marcia su Roma: un colpo di stato, un'azione violenta, o un azzardo fortunosamente andato a buon fine? Questa Guida ricostruisce con rigore la dinamica degli eventi, partendo dal 24 ottobre 1922, quando, nel corso del raduno delle camicie nere a Napoli, Benito Mussolini afferma sicuro: "0 ci daranno il governo o lo prenderemo calando a Roma". Dopo un'accurata ricostruzione storica; sono ripercorsi i luoghi della Marcia: Napoli, dove viene abborracciato un piano d'azione, e poi Milano, dove Mussolini si barrica nel suo Covo, sede del Popolo d'Italia, in attesa di sviluppi. E ancora Perugia, sede del quartier generale fascista, che vede impegnati presso l'Hotel Brufani, oltre a Bianchi, gli altri quadrumviri Italo Balbo, Emilio De Bono, Cesare Maria De Vecchi e quale capo di Stato Maggiore Dino Grandi. Ed infine il raduno delle squadre a Ferrara, Cremona, Civitavecchia e Firenze e il loro disordinato confluire a Foligno, Tivoli, Monterotondo e Santa Marinella, in attesa di entrare a Roma.
15,00

La febbre dell'oro. L'America dei cercatori di fortune

La febbre dell'oro. L'America dei cercatori di fortune

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2012

pagine: 176

La scoperta, all'inizio del 1848, di un ricco filone aurifero sulla Sierra Nevada, in California fu l'evento scatenante di una delle più incredibili migrazioni di popolo che la storia americana ricordi: era il primo, leggendario, Gold Rush. In pochi mesi la febbre dell'oro contagiò decine di migliaia di improvvisati cercatori, travolti da uno stato di esaltazione che rasentava l'isteria collettiva. Occorsero anni perché il fenomeno si attenuasse, ma il fuoco covava sotto la cenere. Nell'agosto del 1896, la scoperta fra i ciotoli del Rabbit Creek di una polvere d'oro di tale purezza che "sembrava burro spalmato sul pane" riaccese la febbre. Fu un'epopea ancora più grandiosa e disperata. Da Skagway in Alaska, inospitale porto di sbarco, al White pass ed al Chilkoot pass, durissime porte di accesso ai gelidi territori del Canada occidentale, la marcia dei cercatori verso la fortuna era una vera e propria discesa all'inferno. Questo libro ripercorre, fra ricostruzione documentale e ricerca sul campo, i drammatici fatti dei due Gold Rush nordamericani del '48 e del '96 e dei meno noti Gold Rush, che nella seconda metà deU'800, interessarono Nuova Zelanda, Australia e Sud Africa. Perché la fame dell'oro non conosce limiti di tempo e di spazio.
18,00

Buffalo Bill in Italia. L'epopea del Wild West Show

Buffalo Bill in Italia. L'epopea del Wild West Show

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2010

pagine: 125

Buffalo Bill - pseudonimo di William Frederick Cody - è senza dubbio uno fra i più poliedrici e controversi personaggi dell'epopea del West americano: cacciatore di bisonti, scout dell'esercito, corriere del Pony Express, guida turistica di nobili europei giunti in America in cerca di avventure, eroe delle guerre indiane insignito della Medaglia d'Onore del Congresso americano, uccisore di indiani prima e amico fraterno di molti di loro più tardi, attore, impresario teatrale e cinematografico... La lista delle sue imprese è lunga e potrebbe continuare, ma il suo capolavoro resta l'intuizione di dare vita nel 1883 al Wild West Show, uno spettacolo circense concepito come una vera e propria "macchina da guerra", con l'obbiettivo di portare in scena la storia del West americano. Il Buffalo Bill's Wild West Show tu un successo in patria e all'estero per più di vent'anni: in Italia compì due tournée, una nel 1890 e una nel 1906, lasciando un ricordo indelebile nel nostri connazionali di allora. Fra trionfi e fiaschi, applausi e critiche, sfide lanciate e raccolte, vittorie e sconfitte, queste pagine raccontano l'epopea di uno dei più eccezionali spettacoli circensi della storia, e del suo fondatore: Buffalo Bill, l'Eroe del West.
15,00

V day. Il giorno della vittoria e della resa dei conti

V day. Il giorno della vittoria e della resa dei conti

Mario Bussoni

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2010

pagine: 223

V day (Giorno della vittoria) è festeggiato dagli alleati in tutta Europa e segna la caduta del Terzo Reich - Quindi, tocca al Giappone e sancisce la fine dell'Impero del Sol Levante - Per la prima volta, un libro affronta, con onestà e rigore, quello che è accaduto subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale in ogni Paese europeo e asiatico - Dalla caccia al nazista e ai collaborazionisti alla denazificazione della Germania; dalla contrapposizione, in Italia, tra fascismo e antifascismo alla guerra civile; dai processi sommari ai procedimenti giudiziari regolarmente portati a termine a quelli mai intentati; dalla fanatica resistenza di alcuni irriducibili alle inesorabili vendette; dalla lotta per imporre nuovi disegni politici al nuovo assetto mondiale; dagli esodi "biblici" ai prigionieri di guerra e ai profughi, sino al difficile compito della ricostruzione.
19,00

L'unità d'Italia. Guida ai luoghi del Risorgimento

L'unità d'Italia. Guida ai luoghi del Risorgimento

Mario Bussoni

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2010

pagine: 191

Il 17 marzo 1861 il Parlamento di Torino, capitale del regno, proclamò Vittorio Emanuele II, re d'Italia "per grazia di Dio e volontà della Nazione". Fu l'atto di nascita della Nazione, a compimento di un lungo e controverso percorso cominciato dalle 5 giornate di Milano, proseguito con la spedizione dei Mille di Garibaldi e le grandi battaglie del Risorgimento, ma deve ancora vedere i plebisciti, l'assedio di Gaeta, l'ultima guerra d'Indipendenza, il brigantaggio, la breccia di Porta Pia che aprirà le porte di Roma. L'Unità d'Italia e il Risorgimento sono stati senza alcun dubbio un'epopea straordinaria, densa di personaggi fuori dal comune, di vicende che hanno coniugato l'eroico con il grottesco e il grandioso con il meschino, oltre che dettato pagine nelle quali emergono il coraggio estremo e la vigliaccheria, il rigore morale e l'opportunismo più becero. La guida vuole condurre gli italiani sui luoghi in cui si sono compiuti i loro destini, alla conoscenza degli eventi storici e politici e dei personaggi che li hanno determinati: la Torino di Vittorio Emanuele II e di Cavour, le Regge dei Savoia, le battaglie di Solferino e Custoza, la Firenze breve capitale, la Roma finalmente conquistata e la Napoli dei Borbone; e ancora musei e Sacrari, e altri luoghi particolari ed importanti o solo curiosi. Completano l'opera luoghi "sicuri' dove soggiornare, assaggiare le tipicità del territorio o fermarsi con il proprio camper.
19,00

La linea Maginot. I luoghi della «muraglia invalicabile»

La linea Maginot. I luoghi della «muraglia invalicabile»

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2008

pagine: 169

Una guida per riscoprire quanto rimane della più grande opera difensiva di tutti i tempi. Profonda 20-25 chilometri, la Linea Maginot poteva contare su ben 108 fortificazioni. Tuttavia, dimostrando la totale inutilità delle difese fisse, alla Blitzkrieg tedesca bastò aggirare la Linea prendendola alle spalle per cogliere di sorpresa l'esercito francese. Oggi, di questo imponente susseguirsi di fortificazioni restano numerose testimonianze. La visita ai luoghi della Linea Maginot è particolarmente suggestiva: non solo è possibile ammirare la maestosa muraglia, rimasta immutata, ma anche attraversare paesaggi di grande fascino, dal mare alle Alpi alle colline, in alcune delle più belle regioni francesi: Provenza-Costa Azzurra, Rhone-Alpes, Alsazia e Lorena.
15,00

Joseph Mengele. L'angelo della morte

Joseph Mengele. L'angelo della morte

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2014

pagine: 120

La vita di Josef Mengele, l'angelo della morte di Auschwitz-Birkenau, ricostruita in una ricerca durata quasi 40 anni. L'infanzia felice, gli esperimenti medici criminali, l'avventurosa fuga in Sudamerica, le paure, la Grande Fabbrica di Günzburg am Donau, le protezioni e la controversa morte in Brasile per annegamento. Tutti i segreti di uno dei criminali nazisti più ricercati al mondo.
6,00

Cinque Terre di meraviglia

Cinque Terre di meraviglia

Mario Bussoni

Libro: Copertina morbida

editore: Toriazzi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 150

Pochi luoghi al Mondo danno il senso dell'infinito e nello stesso tempo del finito, di pienezza e di vuoto, del compiuto e dell'incompiuto, di allegrezza e insieme di malinconia, di un qualcosa di aleatorio e egualmente di concreto come le Cinque Terre. Dove la gioia di vivere si mischia (e si rende inconfondibile e coriacea) con la durezza della vita. E dove tutto contribuisce a dare l'impressione di trovarsi in un qualcosa a parte. E, in fin dei conti, lo è. Le Cinque Terre, il luogo per eccellenza nel quale "la Liguria è all'insù", equivale, per il visitatore, all'immergersi in una sensazione nuova e forte, in un qualcosa di deciso, unico e irripetibile. I luoghi, le leggende, i sentieri e i prodotti tipici.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.