Libri di Mario Cascone
Peccati originali. Riflessioni psico-spirituali su Genesi 1-11
Giusy Di Gesaro, Mario Cascone
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2025
pagine: 164
Vizi, virtù e psicopatologia. Meglio santi o peccatori?
Mario Cascone, Giusy Di Gesaro
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 250
Il complesso tema dei vizi capitali viene trattato in un intreccio tra i contenuti biblici, quelli etici e quelli spirituali, con le possibili implicanze psicopatologiche, che talora emergono nel comportamento vizioso. Vengono forniti anche alcuni suggerimenti per uscire dalla pratica del vizio, illustrando gli atteggiamenti virtuosi che vi si oppongono e i possibili rimedi terapeutici posti nell’accompagnamento psicologico e spirituale del soggetto.
Il libro dell'apocalisse
Mario Cascone
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 204
Diakonía della vita. Manuale di bioetica
Mario Cascone
Libro: Copertina morbida
editore: Edusc
anno edizione: 2008
pagine: 428
Il manuale tratta i più scottanti temi della bioetica (fecondazione assistita, aborto, clonazione, trapianti di organi, eutanasia), con un'impostazione che permette sia di entrare in dialogo con altre opzioni etiche, sia di smascherarne i limiti. Contempliamo la vita umana come un dono" e come un "mistero", che sorpassa le nostre possibilità di comprensione. Adottiamo perciò nei suoi confronti un atteggiamento di "diakonia", di amorevole servizio, che ci sottrae alla tentazione di vedere la vita come un prodotto dell'uomo e ci conduce a rispettare ecologicamente le leggi naturali che fissano la sua dignità e ne regolano i dinamismi di crescita. Sulla traccia di queste linee il manuale introduce alla bioetica ma consente anche di approfondire i temi più importanti di una materia sempre discussa.
ABC. Per una visione cristiana della sessualità
Mario Cascone
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
Continua la fortunata serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC offre un quadro complessivo orientando il lettore a comprendere le dimensioni dell'argomento, le fonti, il dibattito aperto e l'insegnamento cattolico sull'argomento. In particolare, sul tema della sessualità, il lettore troverà i punti cardine per inquadrare il problema: la sessualità come dono, cosa dice la Sacra Scrittura, la dimensione antropologica, la questioni più problematica e i suggerimenti per approfondire il tema.
Temi di bioetica
Mario Cascone
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1996
pagine: IV-120
I temi di cui il volume tratta sono: le manipolazioni genetiche e la questione dell'inizio della vita, l'aborto, la sterilizzazione, i trapianti d'organo, l'eutanasia, la droga, l'AIDS. Per ciascuno degli argomenti viene tracciato un quadro delle principali posizioni sostenute in ambito antropologico, filosofico, scientifico e, quando serve, giuridico. In qualche caso alla trattazione viene fatta seguire qualche considerazione di carattere spirituale sulla dimensione sacrale della vita umana. Nel capitolo conclusivo ci si rifà all'insegnamento dell'"Evangelium Vitae".