Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Manno

Blackbox. Volume Vol. 1

Blackbox. Volume Vol. 1

Giuseppe Grossi, Mario Manno, Gaetano Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Hyppostyle

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Blackbox, 1 - Futura memoria" è il primo volume di una trilogia distopica con tonalità steampunk, ambientata ad Ecrònia, una sconfinata città dove vige l'ordine e ognuno degli abitanti ambisce a far progredire la società. In questa megalopoli che funziona come un perfetto ingranaggio, ripetere il passato è l'unico modo per affrontare il futuro. Riti, vincoli e anniversari spingono la gente a rispettare una memoria quasi sempre crudele e cinica. Perché ad Ecrònia nessuno gioca più, ma tutti conoscono le regole. All'interno di questa società abitudinaria e ordinata, si muove Isaac, un cinico addetto del Progetto E.L.I.A. che non vede l'ora di combattere e dimostrare il suo valore. Un figlio che non ama la vita e odia sua madre Judith, una vecchia giostraia che ancora contribuisce alla periodica Guerra tra giovani e vecchi costruendo ibromi, esseri antropomorfi destinati al combattimento. Questo fumetto mostra una distopia che non è felice di esserlo e per questo si serve del sentimento, del rimorso e dell'amore, per reagire al mondo impostato di Ecrònia. Questi forse saranno gli unici modi per non essere controllati e assoggetati diventando però così soggetti pericolosi.
9,90

Lettere a Francesco. Responsio (nunc) brevis di Francesco Mattei

Lettere a Francesco. Responsio (nunc) brevis di Francesco Mattei

Mario Manno

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2016

pagine: 240

20,00

Itinerari filosofici in pedagogia

Itinerari filosofici in pedagogia

Mario Manno

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 256

Amici e colleghi di diverse generazioni si sono incontrati, nel giugno del 2008, per rendere omaggio a Mario Manno, in occasione del suo LXXX compleanno. Un omaggio che ha voluto evitare, nei limiti del possibile, le vacue retoriche dell'elogio. Perciò si è pensato, per la circostanza, di approfondire temi da lui trattati e di dialogare con lui su problemi aperti e snodi concettuali ancora vivi nel panorama pedagogico e filosofico. Ed è quanto il presente volume vuole per la circostanza testimoniare. Il profilo storico-concettuale di Manno non troverà certo piena luce in questi scritti interroganti, ma su alcuni passaggi critici della sua opera si è tentato di gettare uno sguardo di curiosa amicizia ricercante: con il proposito, si spera non del tutto vano, di offrire un contributo non pleonastico ad alcuni passaggi significativi del suo itinerario teoretico. Del resto, troppo caratterizzato è il suo apporto alla riflessione filosofico-pedagogica per restringerlo in sguardi volutamente incompleti. I suoi contributi alla tematizzazione del personalismo e della configurazione della persona fanno ormai parte di una tradizione culturale consegnata alla storia dell'educazione. Come pure i suoi contributi critici su Platone, Kant, Dewey, Marx, Rosmini o della Volpe: i compagni di strada che, in fasi diverse del suo percorso, hanno delineato la fisiognomica del suo personalismo critico. Compagni esigenti, questi auctores, come esigente è il nucleo teoretico trattato.
20,00

Patologia venosa

Patologia venosa

Carla Petrassi, Mario Manno, Mario Masturzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 120

La patologia venosa ha sempre costituito un vasto capitolo della chirurgia vascolare. In questa pubblicazione vengono affrontati i presupposti anatomici e fisiopatologici della circolazione venosa e della sua patologia. Il vasto ambito della patologia del circolo venoso superficiale degli arti inferiori viene affrontato da un punto di vista clinico, diagnostico e terapeutico; quest'ultimo aspetto comprende sia la terapia medica che la terapia chirurgica dell'insufficienza venosa cronica degli arti inferiori. Contributi di: Mario Manno Mario Masturzo, Ludovico Perilli e Carla Petrassi. Quaderni di Chirurgia vascolare. Collana della Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare dell'Università degli Studi di L'Aquila diretta da Carlo Spartera
16,00

Per una paideia filosofica. Interventi e comunicazioni

Per una paideia filosofica. Interventi e comunicazioni

Mario Manno

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Vito Fazio Allmayer

anno edizione: 2007

pagine: 149

20,00

La struttura paidetica del discorso filosofico

La struttura paidetica del discorso filosofico

Mario Manno

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Vito Fazio Allmayer

anno edizione: 2002

pagine: 159

18,08

Ricordando Alcibiade

Ricordando Alcibiade

Mario Manno

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2005

pagine: 166

17,50

La persona come metafora

La persona come metafora

Mario Manno

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1998

pagine: 288

18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.