Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia

Lettere a Francesco. Responsio (nunc) brevis di Francesco Mattei

Lettere a Francesco. Responsio (nunc) brevis di Francesco Mattei

Mario Manno

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2016

pagine: 240

20,00

Cooperative learnig a misura di bambino. Riflessioni e suggerimenti operativi per l'applicazione del cooperative learning nella scuola dell'infanzia

Cooperative learnig a misura di bambino. Riflessioni e suggerimenti operativi per l'applicazione del cooperative learning nella scuola dell'infanzia

Nicoletta Rosati

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2015

pagine: 202

In un momento storico caratterizzato da repentini e numerosi cambiamenti nel campo culturale e sociale si assiste ad una crescente richiesta di formazione che consenta agli individui di essere all'altezza e al "ritmo" di una società conoscitiva, in continuo progresso e mutamento. Il "Cooperative learning" si inserisce in questa ricerca di una scuola "a misura di allievo" suggerendo ai docenti degli obiettivi formativi che promuovano lo sviluppo olistico della personalità e, nel contempo, rispondano alle esigenze di una didattica sempre attuale, rispondente e al servizio dei bisogni formativi di ciascun allievo. Questo libro offre alcuni spunti di riflessione sulla condizione dell'infanzia di oggi e sui fondamenti teorici del "cooperative learning" cercando di suggerire, anche attraverso molteplici spunti operativi, come questo metodo possa coadiuvare, fin dalla scuola dell'infanzia, l'azione del docente per costruire un ambiente educativo di apprendimento nel quale le azioni del "fare, del pensare e dell'agire relazionale. dell'esprimere, del comunicare" diventano prodromi di un equilibrato ed armonico sviluppo della persona. Destinato a Dirigenti scolastici e ad insegnanti di ogni e grado.
19,50

PPLS. Prove prerequisiti lettura scrittura

PPLS. Prove prerequisiti lettura scrittura

Letizia Sabbadini, Anna Giulia De Cagno, Stefania Mazotti

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2014

pagine: 96

17,50

L'educazione ambientale tra biodiversità e intercultura

L'educazione ambientale tra biodiversità e intercultura

Vittorio De Vitis

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il saggio scientifico affronta il tema della biodiversità e dell'intercultura proponendo dei percorsi didattico-pedagogici tentando una pista di ricerca che, da una parte, conduca alla consapevolezza dell'enorme importanza del rispetto e del valore della biodiversità naturale e, dall'altra, ad una graduate costruzione di relazioni educativamente significative, fondate sulla solidarietà e sulla reciprocità, basate sul confronto e sul dialogo di soggetti differenti per caratteristiche individuali e/o socio-culturali. Il legame che caratterizza questi due importanti e inscindibili ambiti e rappresentato dall'educazione ambientale: un campo didattico-educativo capace di sviluppare atteggiamenti, comportamenti, valori, conoscenze e abilita indispensabili per vivere in un mondo interdipendente. La ricerca si arricchisce di alcuni percorsi epistemologici di esperienze che coniugano biodiversità e intercultura mettendo al centro l'ecologia e le relazioni, il senso di responsabilità nell'affrontare molte problematiche come quelle connesse al riconoscimento dell'esistenza di una straordinaria diversità di culture e di forme di vita, che costituiscono un'unica famiglia umana.
17,50

Pedagogia molecolare. Riflessioni pedagogiche con i bambini burundesi
16,50

Scuole a rischio: una possibile risorsa

Scuole a rischio: una possibile risorsa

Luigino Binanti

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2013

pagine: 120

16,50

Tracce di paideia. Abbondanza e privazione nell'avventura dell'educazione
21,00

Didattica nella primaria

Didattica nella primaria

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

La didattica è, ormai, un sapere forte della pedagogia. Essa teorizza e realizza l'atto di insegnamento alla luce di principi sì, ma risolvendoli in forma sperimentale; operativa e ispirata, sempre più, al modello della ricerca-azione. Modello da realizzare nell'agire-in-classe dell'insegnante, ma che si realizza se ben conosciuto nella sua complessità e costantemente regolato da una coscienza didattica critica. Anche nella scuola primaria tale dispositivo va reso costantemente attivo. Il presente volume cerca di fissare, e proprio per i docenti, il congegno, lo stemma e la funzione critica e progettuale che esso viene a svolgere. E che va con precisa articolazione a tutelare, nelle sue "traiettorie" di base: da far valere, oggi più di ieri, come memento nella stessa formazione dei docenti.
20,00

Il direttore dei servizi generali e amministrativi nella scuola autonoma
30,00

Briciole di pedagogia. Cinque note critiche per un'educazione come inquietudine
16,50

Aristotele a Coimbra

Aristotele a Coimbra

Cristiano Casalini

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

22,00

Robin Hood sbarca in Italia (Anzio, gennaio 1944)

Robin Hood sbarca in Italia (Anzio, gennaio 1944)

Luciano Tas

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 48

Età di lettura: da 8 anni.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.