Libri di Mario Maresca
La mappa e la via. Come generare relazioni che cambiano le organizzazioni: una guida operativa
Mario Maresca, Paolo Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un’organizzazione dà il meglio di sé quando sa creare e mantenere relazioni proficue, basate sull’equilibrio tra emozioni e razionalità e “ragionate” per aumentarne il valore percepito. Questo è tanto più vero in un momento storico come il presente. La situazione che stiamo vivendo e il futuro che ci aspetta comporteranno relazioni del tutto nuove o scarsamente esplorate e su scala allargata. Distanziamento fisico, sempre più lavoro a distanza, lavori che si fondano su dinamiche mai viste. Cosa manca alle persone oggi e cosa consentirà a loro e alle organizzazioni di evolvere? Il poter contare su relazioni che funzionano, che alimentano l’anima e la mente di chi le intrattiene, che generano valore per la situazione e l’ambiente in cui avvengono. Con questo volume, gli autori, coach e trainer di lungo corso, da “pragmatici pensatori” guidano il lettore in un viaggio che ha due obiettivi: da una parte proporre una possibile quanto auspicata evoluzione dei contesti organizzativi, leggendo e migliorando la loro componente umana, e dall’altro scoprire nuovi modi di operare, nuovi percorsi emotivi, nuovi pensieri, nuove consapevolezze. "La Mappa e la Via" va letto come un vero percorso, arricchito da casi aziendali su cui si innestano elementi di ricerca scientifica aggiornata. Si parte dal pensiero sistemico, per poi parlare dei bias, degli errori di pensiero che fondano certezze vane e fanno deragliare le relazioni, per finire con il tema dell’alfabetizzazione emozionale, per capirsi meglio e di più. La “via” indicata dalla “mappa” serve, a ciascuno e a tutti, per raggiungere il livello utile a creare e mantenere ambienti sociali veramente positivi. Questo libro è basato sul percorso di formazione e sviluppo organizzativo elaborato dagli autori dal titolo Working Relationship®.
Aziende terribili e come migliorarle. Strumenti per dar vita ad aziende più umane, ad uso di manager, collaboratori e consulenti
Mario Maresca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 146
Che tu sia collaboratore, manager o consulente, probabilmente ritroverai la tua storia in questo libro. O almeno parte di essa, perché la tua, come la mia, somiglia alle decine di altre che potrebbero essere raccontate su come mediamente si vive il lavoro oggi nelle grandi organizzazioni e nelle multinazionali. E su come gli strumenti del coaching possano contribuire non solo a gestire meglio se stessi, ma anche (soprattutto?) a navigare meglio in quel mare spesso burrascoso che sono le relazioni umane in azienda. Questo libro vuole sollevare un interrogativo: come mai, nonostante il raffinarsi dei mezzi culturali, dell’intelligenza emotiva, della vastissima letteratura sulle “buone pratiche di leadership”, la qualità della vita nelle aziende sembra essere sempre peggiore? Tra risorse stressate, donne e uomini alle prese con sostanziali demotivazioni, capitale umano “devitalizzato”, queste pagine vogliono essere una presa di coscienza, lucida e ragionata, che prende le mosse dall’aria stagnante di troppi uffici, dalle relazioni “pericolose” che rendono ancor più complessa una situazione già al limite. Questo è un libro che parla di relazioni e sulle relazioni; su cosa non funziona e su come creare antidoti; su cosa inasprisce gli animi e rende complicato l’apparentemente “semplice” atto di andare d’accordo con un collega, un collaboratore, un manager, un consulente. È un libro per tutti, perché si prende la briga di riconoscere che per un problema complesso c’è sempre una soluzione che possiamo costruire tutti insieme, ciascuno partendo dal proprio punto di vista, offrendo il proprio contributo. Un’ottima soluzione, peraltro, nascosta in piena vista quel tanto che basta per spingere a cercarla, prenderla e portarla via con sé. Il tutto con lo scopo finale di trasformare, finalmente, aziende terribili in organizzazioni fantastiche.