Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mark Bowden

Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam

Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam

Mark Bowden

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 680

Il 1968 segnò un passaggio cruciale della storia moderna. E non solo per i moti studenteschi e gli omicidi di Martin Luther King e Robert Kennedy. In quell'anno, secondo il generale William Westmoreland, la guerra in Vietnam sarebbe dovuta entrare in una nuova fase, perché «le speranze del nemico erano alla fine». In un certo senso il comandante delle forze statunitensi aveva ragione, ma i piani dei Viet Cong non prevedevano la resa. La notte tra il 30 e il 31 gennaio, in corrispondenza del capodanno locale, il Fronte di liberazione nazionale diede il via a una vasta operazione militare divenuta celebre come offensiva del Tè't: alle due e trenta del mattino diecimila uomini scesero dalle montagne e conquistarono - oltre a centinaia di altri obiettivi considerati inespugnabili - la capitale intellettuale e culturale dei Paese, Huê. I comandi americani, però, rifiutarono di accettare la portata di una simile disfatta, e a lungo si ostinarono a mandare in avanscoperta piccole unità di marines, sistematicamente trucidati. Solo tempo dopo il tenente colonnello Ernest Cheatham avviò la riconquista della città, combattendo quartiere per quartiere. Ventiquattro giorni di scontri terrificanti, che alla fine costarono la vita a decine di migliaia di persone tra militari e civili. Quella di Huê fu di gran lunga la battaglia più sanguinosa dell'intera guerra, e cambiò per sempre l'approccio americano al conflitto: da allora, anziché di vittoria, si cominciò a parlare di disimpegno. Attraverso una mole di documenti senza precedenti e interviste a reduci di entrambi gli schieramenti, Mark Bowden ricostruisce con precisione ogni fase di quello scontro, raccontandoci un momento che cambiò per sempre il destino della guerra, e del mondo intero.
24,00

Killing Pablo

Killing Pablo

Mark Bowden

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 343

Sono passati 25 anni da quando Pablo Escobar, il criminale più potente e pericoloso dell'ultimo mezzo secolo, fu ucciso in un quartiere di Medellin, ma la sua storia di "nemico pubblico numero uno" è vìva e attuale. Nessuno ha dimenticato l'imprendibile signore della droga che ha impegnato l'America in una caccia all'uomo senza precedenti e la Colombia in una guerra civile finita solo con la sua morte. Nato nel 1949, è passato in pochi anni dallo status di piccolo boss locale a quello di signore del narcotraffico planetario. Uccise capi della polizia, giudici, giornalisti e persino un candidato alla presidenza della Repubblica; nel 1982 si fece eleggere deputato, nel 1989 si posizionò al settimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo e fece abbattere un aereo di linea; per più di dieci anni combatté una vera guerra non solo con il suo governo, ma anche con gli Stati Uniti e la Dea, l'agenzia antidroga statunitense. Quando, nel 1991, negoziò una sorta di armistizio e fu rinchiuso in una "prigione" più simile a una reggia che a un carcere di massima sicurezza, continuò da lì a governare il mercato mondiale della cocaina. E quando, un anno dopo, decise di darsi alla macchia, l'obiettivo dei suoi avversari divenne uno solo: ucciderlo. In questo libro - fondato su documenti segreti, intercettazioni telefoniche, interviste con i protagonisti - Mark Bowden racconta la colossale caccia all'uomo che, dispiegando le più avanzate tecnologie militari e di intelligence, portò i soldati americani della segretissima Delta Force e le squadre speciali della polizia colombiana a stringere il cerchio attorno a Pablo. Una storia vera, cruda ed emozionante, ma anche una parabola attuale sugli inconfessabili intrecci fra potere economico, potere politico e potere criminale.
13,00

Il linguaggio del corpo per venditori. Strategie non verbali per concludere un affare

Il linguaggio del corpo per venditori. Strategie non verbali per concludere un affare

Andrew Ford, Mark Bowden

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2014

pagine: 248

Durante una vendita sono molto importanti le modalità con cui si inviano messaggi e buona parte di essi sono non verbali e spesso attirano più attenzione dell'argomento di cui si sta parlando. In questo libro innovativo, e unico nel suo genere, il guru di settore Mark Bowden si affianca al formatore di reti commerciali Andrew Ford per rivelare le abilità comunicative non verbali che permettono di districarsi in ogni situazione di vendita. "Il linguaggio del corpo per venditori" svela quali sono i segnali inviati dal corpo che trasmettono rispetto e insegna a come padroneggiarli per evitare di essere considerati 'il solito venditore', per ottenere fiducia, per creare un ambiente in cui chi compra si senta a suo agio, per modificare il comportamento e le sensazioni del vostro interlocutore. Ma insegna anche a leggere e interpretare cosa vuol comunicare silenziosamente chi vi sta di fronte.
26,90

Killing Pablo

Killing Pablo

Mark Bowden

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 352

Sono passati 25 anni da quando Pablo Escobar, il criminale più potente e pericoloso dell'ultimo mezzo secolo, fu ucciso in un quartiere di Medellin, ma la sua storia di "nemico pubblico numero uno" è vìva e attuale. Nessuno ha dimenticato l'imprendibile signore della droga che ha impegnato l'America in una caccia all'uomo senza precedenti e la Colombia in una guerra civile finita solo con la sua morte. Nato nel 1949, è passato in pochi anni dallo status di piccolo boss locale a quello di signore del narcotraffico planetario. Uccise capi della polizia, giudici, giornalisti e persino un candidato alla presidenza della Repubblica; nel 1982 si fece eleggere deputato, nel 1989 si posizionò al settimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo e fece abbattere un aereo di linea; per più di dieci anni combatté una vera guerra non solo con il suo governo, ma anche con gli Stati Uniti e la Dea, l'agenzia antidroga statunitense. Quando, nel 1991, negoziò una sorta di armistizio e fu rinchiuso in una "prigione" più simile a una reggia che a un carcere di massima sicurezza, continuò da lì a governare il mercato mondiale della cocaina. E quando, un anno dopo, decise di darsi alla macchia, l'obiettivo dei suoi avversari divenne uno solo: ucciderlo. In questo libro - fondato su documenti segreti, intercettazioni telefoniche, interviste con i protagonisti - Mark Bowden racconta la colossale caccia all'uomo che, dispiegando le più avanzate tecnologie militari e di intelligence, portò i soldati americani della segretissima Delta Force e le squadre speciali della polizia colombiana a stringere il cerchio attorno a Pablo. Una storia vera, cruda ed emozionante, ma anche una parabola attuale sugli inconfessabili intrecci fra potere economico, potere politico e potere criminale.
20,00

La cattura

La cattura

Mark Bowden

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 321

A Jalalabad, in Afghanistan, un distaccamento delle forze speciali della marina americana si prepara a entrare in azione: controllano il funzionamento delle armi portatili, verificano l'efficienza dei collegamenti radio, provano i mirini laser e i visori notturni, regolano le cinghie di imbragature ed elmetti. A Washington, Obama riunisce nella Situation Room della Casa Bianca le massime cariche di esercito e servizi segreti per passare in rassegna un'ultima volta il piano d'assalto: per il prestigio del Paese e del suo governo la posta in gioco è colossale. È il 1 maggio 2011: dopo mesi di sorveglianza e dieci anni di indagini, analisi e preparativi sempre più sofisticati, due Black Hawk silenziati e verniciati di nero attraversano nel buio il confine del Pakistan verso Abbottabad per chiudere la caccia iniziata all'indomani dell'undici settembre. Meno di un'ora dopo, uno dei militari trasmette via radio il messaggio in codice: "Geronimo E.K.I.A." enemy killed in action. L'America ha ucciso bin Laden. In questo reportage, Mark Bowden ripercorre la coreografia dell'intervento. Attingendo a fonti esclusive presso Casa Bianca, Cia e Pentagono svela retroscena non solo dell'operazione ma della guerra al terrorismo: dalla "vena madre" di documenti rinvenuta nel "raid di Sinjar" del 2007 all'identificazione di un misterioso "Passeggiatore" dietro le mura di cinta del complesso di Abbottabad; dagli interrogatori dei prigionieri di Guantanamo alle simulazioni dei Navy Seals in Nevada.
17,00

Teheran 1979

Teheran 1979

Mark Bowden

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 581

Il 4 novembre 1979, pochi mesi dopo l'istituzione della Repubblica islamica sotto la guida dell'ayatollah Khomeini, un gruppo di studenti radicali dà l'assalto all'ambasciata americana di Teheran, prendendo in ostaggio 52 membri della sede diplomatica. Inizia così una crisi che durerà 444 giorni, vedrà un tentativo di blitz militare finito in disastro, si concluderà solo dopo l'insediamento alla Casa Bianca di Ronald Reagan, nel gennaio 1981, e avrà conseguenze che durano tuttora. In questo libro avvincente, Mark Bowden ricostruisce in ogni dettaglio la vicenda, attraverso gli occhi degli ostaggi, dei diplomatici impegnati nelle estenuanti trattative, dei membri dell'amministrazione Carter e anche dei protagonisti iraniani. Il risultato è un formidabile squarcio di storia in diretta.
18,50

Killing Pablo

Killing Pablo

Mark Bowden

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 339

In questo libro Mark Bowden racconta la colossale caccia all'uomo che, dispiegando le più avanzate tecnologie militari e di intelligence, portò i soldati americani della segretissima Delta Force e le squadre speciali della polizia colombiana, agli ordini dell'incorruttibile colonello Hugo Martinez, a stringere il cerchio attorno a Pablo Escobar. La sua storia vera è un'analisi lucida e disincantata sulle condizioni sociali alla radice della criminalità e del traffico di droga, una riflessione sulla capacità dei più spietati fuorilegge di conquistarsi un'aura di eroi popolari, una parabola sul potere, e sugli inconfessabili intrecci fra potere economico, potere politico e potere criminale.
17,00

Falco nero

Falco nero

Mark Bowden

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 434

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.