Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mark Boyle

Tornare a casa. Cronache da una vita senza tecnologia

Tornare a casa. Cronache da una vita senza tecnologia

Mark Boyle

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2022

pagine: 300

Niente acqua corrente, niente auto, niente elettricità né altro che grazie ad essa funzioni: internet, telefono, lavatrice, radio o lampadine. Solo una baita di legno al margine di un’abetaia. In questa sincera e appassionata cronaca di una vita fuori dall’ordinario, senza l’aiuto della moderna tecnologia, Mark Boyle esplora le gioie, guadagnate col sudore della fronte, del costruirsi una casa con le proprie mani, imparare ad accendere un fuoco, andare a prendere l’acqua dalla sorgente, pescare e procacciarsi il cibo. È un’esistenza elementare, governata dai ritmi del sole e delle stagioni, dove vita e morte danzano insieme in un ambiente primitivo fatto di sangue, legno, letame, acqua e fuoco – ma non è nulla di diverso da ciò che abbiamo vissuto per la maggior parte della nostra permanenza sulla Terra. Riviverla oggi apre però una profonda riflessione su cosa significhi essere umani, in un’epoca in cui i confini tra uomo e macchina sono ogni giorno più confusi.
18,00

Vivere senza soldi. Manifesto per un'economia della condivisione e del dono

Vivere senza soldi. Manifesto per un'economia della condivisione e del dono

Mark Boyle

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2017

pagine: 333

Ci piaccia o meno, per vivere non possiamo fare a meno del denaro, giusto? Sbagliato! Dopo quasi tre anni trascorsi nei panni dell'Uomo senza soldi, l'ex economista Mark Boyle non solo smonta brillantemente l'attuale sistema economico basato sul denaro e sulla finanza, ma soprattutto ci spiega che un'esistenza in cui non ce n'è traccia può essere liberatoria, genuina e praticabile. La sua riflessione parte dall'analisi della realtà finanziaria, sociale e culturale del mondo contemporaneo, attinge alla propria esperienza personale e sfocia nel rivoluzionario concetto di «economia del dono», basato sulla condivisione di tempo, competenze e abilità tra i membri della comunità. Pagina dopo pagina, scopriamo come eliminare il denaro da ogni ambito della nostra vita: casa e arredamento; alimentazione e cucina; salute e igiene personale; istruzione e tecnologia; trasporti e viaggi; tempo libero, riscaldamento ed energia... Per una comunità in cui tutti siamo interdipendenti, immersi nel flusso della vita e capaci di condividere in modo organizzato capacità, tempo, conoscenze, informazioni o beni materiali. Con numerosi contributi di esperti nel campo della permacultura, del giardinaggio, della coltivazione, dell'educazione e della condivisione, che nel perfetto spirito dell'economia del dono condividono con i lettori esperienza e sapere.
19,00

L'uomo senza soldi. Vivere facendo completamente a meno del denaro
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.