Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Vicari

L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia

L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia

Piero Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 186

I «pochi fogli frammentari», raccolti e proposti nel 1966 da Franco Antonicelli con il titolo "L’editore ideale", sono il diario postumo, intimo ed intellettuale, di Piero Gobetti e rappresentano un tentativo di narrazione di sé, accompagnato da quel «tormento dell’autocritica» che è la peculiarità del suo spirito concreto. Questa nuova edizione è arricchita di saggi storici sulla genesi de L’editore ideale e sul rapporto tra storia e scrittura autobiografica in Gobetti, nonché di un profilo di Antonicelli gobettiano. Essa nasce con lo scopo di tramandare sia l’esperienza tragica e «prodigiosa» di un originale pensatore politico e di un inesauribile organizzatore di cultura, sia il «modello di una editoria per l’Europa che avrebbe potuto essere e che non fu perché – come appunto l’Europa intera – travolta dalla catastrofe dei fascismi». Le pagine sull’editore come un creatore sono tra le più celebri perché diedero il titolo all’intero libro e perché sono un manifesto ancora oggi valido per l’editoria indipendente e di cultura. Un vademecum mai invecchiato per chi fa il mestiere dell’editore.
14,00

Io racconto

Io racconto

Marta Vicari, Pietro Polito

Libro: Copertina rigida

editore: Raineri Vivaldelli Edit.Torino

anno edizione: 2022

pagine: 100

15,00

Piero Gobetti e la Riforma in Italia. Atti del Convegno in onore di Alberto Cabella. Torino, 9 giugno 2017

Piero Gobetti e la Riforma in Italia. Atti del Convegno in onore di Alberto Cabella. Torino, 9 giugno 2017

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 288

Il 9 giugno 2017 si è tenuto il convegno di studi sul tema Piero Gobetti e la Riforma in Italia, dedicato ad Alberto Cabella, vicepresidente del Centro studi Piero Gobetti, studioso del protestantesimo, dell’europeismo e dell’eredità di Gobetti, in occasione della ricorrenza del terzo anno dalla sua scomparsa. Il convegno fu organizzato e promosso dal Centro Gobetti, con il contributo dell’8xMille della Chiesa Valdese, presso il Polo del ‘900 a Torino e si inserì nel vasto programma predisposto per i 90 anni dalla morte di Piero Gobetti. Il volume raccoglie gli importanti contributi del convegno, una raccolta di testimonianze sulla figura di Alberto Cabella e un'appendice con alcuni significativi testi inerenti il tema gobettiano della mancata Riforma in Italia. Contributi di: Pietro Polito, Andrea Panero Geymet, Paolo Bagnoli, Davide Dalmas, Anna Strumia, Laura Ronchi De Michelis, Marta Vicari. Prefazione di Valdo Spini.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.