Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martin Werlen

Dove andremmo a finire? Una chiesa che osa la conversione

Dove andremmo a finire? Una chiesa che osa la conversione

Martin Werlen

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 263

La chiesa si trova oggi in una situazione di stallo, di crisi: credibilità persa, chiese vuote, sfiducia rassegnata. Cosa dovrebbe accadere perché la chiesa abbia un futuro? Per l’autore vi è una sola risposta: si tratta di vivere, e non solo predicare, una vera e propria conversione all’interno della chiesa. E ciò è possibile semplicemente vivendo ciò che si dice e facendo ciò che si celebra, in una rinnovata fiducia: “Possiamo convertirci. Il solo pensiero può però spaventarci: dove andremmo a finire? Osiamo!”. Le provocazioni offerte in questo libro invitano la chiesa a essere aperta e creativa, a lasciarsi sfidare dal vangelo e dalla quotidianità e a osare compiere passi di conversione nuovi e inusuali. Prefazione di Matteo Maria card. Zuppi.
16,00

Fuoco sotto cenere

Fuoco sotto cenere

Martin Werlen

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

Che ne è della Chiesa, cinquant'anni dopo il Concilio? La situazione è drammatica, ma il problema vero non riguarda i numeri, costantemente in calo. Il vero problema è che manca il fuoco. Chi si gingilla con i numeri e cita gli altri continenti, per dirne bene o male, lascia che la cenere stia lì. Occorre invece guardare in faccia la situazione e riconoscerne le cause. Questa pubblicazione è una provocazione per incoraggiare gli uomini impegnati nella Chiesa, nonostante ogni rischio di dispersione, a cercare la brace sotto la cenere, perché il fuoco possa tornare a divampare. Fra i temi affrontati: gli abusi sessuali nella Chiesa; il dialogo con il mondo; i diritti umani; le situazioni matrimoniali irregolari; l'elezione democratica dei vescovi; l'abolizione dell'obbligo del celibato per i chierici; il ripensamento del ruolo dei cardinali e in genere dei consultori del papa; l'ordinazione delle donne e il loro ruolo nella Chiesa. La Chiesa è coperta dalla brace. come riaccendere il fuoco? Un testo provocatorio e profetico. Un contributo per il conclave. Vi sono persone oneste, oggi, che di bussare alle porte della Chiesa non ci pensano neppure. Come mai? Dov'è la cenere da rimuovere, perché torni a vedersi la brace e il fuoco possa riaccendersi?
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.