Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Crocco

Passeggiando per i decumani

Passeggiando per i decumani

Massimiliano Crocco

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Una passeggiata attraverso i decumani e i cardi della Napoli greco-romana, tra bellezze architettoniche mozzafiato, folle anonime ma ingombranti, profumi, sapori, suoni, personaggi iconici delle tradizioni della città e visioni oniriche ed arcane possibili soltanto quando un posto è scolpito nel cuore di chi lo attraversa.
18,00

Tommaso d'Aquino. «De ente et essentia». Selezione di brani e commento

Tommaso d'Aquino. «De ente et essentia». Selezione di brani e commento

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2019

pagine: 78

Primo volume della nuova collana targata Rogiosi editore "Parthenologos", che inaugura un nuovo percorso della casa editrice legato all'universo filosofico, in particolare ai filosofi partenopei o che in terra di Partenope si sono formati, il testo curato da Massimiliano Crocco presenta una selezione di brani tratti dal "De ente et essentia" di , Tommaso d'Aquino - uno dei più grandi pensatori dell'età medievale - con relativo commento. Si parte da un breve racconto dei primi anni napoletani dell'Aquinate, gli anni giovanili, quelli della sua formazione, nei quali - come per ogni adolescente - per lui «Napoli fu maturità e conflitto», come ipotizza il curatore. Ecco quindi le esperienze fatte durante la permanenza nel complesso conventuale di San Domenico Maggiore, lo studio della teologia nella neonata università fondata da Federico II - che ancora oggi porta il suo nome -, la scelta di entrare a far parte dell'ordine domenicano, anch'esso di recente costituzione. Il testo entra nel vivo con la presentazione dei passi scelti del "De ente et essentia" - nella traduzione dal latino di Pasquale Porro - in un percorso attraverso il quale il curatore sceglie di analizzare la costellazione iniziale delle 'immagini concettuali' che Tommaso aveva davanti a sé, soffermandosi in particolare su quanto concerne il mondo dell'uomo e delle esperienze sensibili. La spiegazione tomista degli enti reali e degli enti logici, e quella delle essenze, viene analizzata e commentata da Massimiliano Crocco in un linguaggio che al rigore filosofico unisce una grande ricchezza di esempi 'visivi', consentendogli - come scrive nella Prefazione Luigi Imperato - «di riappropriarsi empaticamente non solo dei pensieri, ma persino dei vissuti del suo autore». Ne emerge una visione nuova e affascinante del pensiero e della figura di Tommaso d'Aquino.
14,00

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Massimiliano Crocco

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 72

L'autore parte dal desiderio di inquadrare immagini del Sessantotto a Napoli, a cinquant'anni esatti da quei mesi così vivi e densi di avvenimenti, in Europa, in Italia, e specificamente in città. Questo desiderio sembra disperdersi nell'enormità del materiale esistente, dai quotidiani, alle riviste, ai libri, e nella necessità di rigore storico, che spinge a identificare un filo conduttore. Allora a tentoni cerca un'icona, una storia, e va quasi a "sbattere" - così racconta - contro un frammento apicale di femminismo napoletano: Lina Mangiacapre. Questo testo è il tentativo di ricostruire squarci di paesaggi napoletani che contengano il suo corpo, "politico" come il corpo di ogni donna, e alcune sue parole, sotto l'ombra calda di un Vesuvio che sembra, allora come oggi, sorridere della storia umana.
10,00

Periferie di Napoli. La bellezza dentro

Periferie di Napoli. La bellezza dentro

Massimiliano Crocco

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2017

pagine: 96

12,50

Lasciami stare

Lasciami stare

Massimiliano Crocco

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 108

Ancora un tentativo di dare voce a Napoli... e di mescolare questa voce colma di meraviglia e di mistero, con quella delle mie emozioni e delle esperienze che mi formano.
11,00

Il dialetto del paradiso

Il dialetto del paradiso

Massimiliano Crocco

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 86

"Ancora una breve pagina di diario dell'anima... Questa volta i ricordi e le emozioni sono quasi totalmente immersi nella sostanza della mia città, Napoli, nel suo respiro, nel suo corpo."
10,50

Oltre i rimpianti il respiro quieto del mare

Oltre i rimpianti il respiro quieto del mare

Massimiliano Crocco

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Ancora una raccolta di 'lampi' della memoria, come per il mio primo libro; questa volta, da varie sorgenti nascoste nel cuore della vita stessa, la luce giunge più spesso, inaspettata, a spezzare il buio." (M. Crocco)
12,00

Insegnami la vita con il tuo sguardo che trema

Insegnami la vita con il tuo sguardo che trema

Massimiliano Crocco

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 148

Questo libro non è altro che una serie più o meno ordinata, più o meno logica, di appunti dell'anima, una cascata di quei ricordi e di quei pensieri che, così spesso, raggiungono un'essenza così "concreta" da darci aria e respiro più della stessa realtà materiale, del mondo reale che tanti giorni percorriamo distratti.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.