Libri di Massimo A. Frascarelli
Lo sviluppo del bambino con l'animale. Esperienze abilitative in ambiente naturale
Massimo A. Frascarelli, Lino Cavedon, Chiara De Santis Del Tavano
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 188
La mancanza di comunicazione e di familiarità con l'ambiente propria della società contemporanea ha ricadute particolarmente negative sui bambini, al punto da alterarne lo sviluppo psicofisico. L'intento di questo libro è mostrare come il legame affettivo che si stabilisce con l'animale sia d'aiuto nel risvegliare nel bambino sensibilità ed empatia, insegnandogli ad aprirsi a una natura «altra» ma solidale. Facendo leva sul linguaggio antico e rassicurante della corporeità, l'esperienza con l'animale in contesto naturale accompagna il bambino alla riscoperta delle sue risorse innate, utili per strutturare il sé, per guarire le ferite di un attaccamento anomalo e per superare o sopportare patologie e disturbi. Per l'attenzione che dedica alla concretezza della relazione e alla difficoltà di crescere nel mondo di oggi, il testo è di sicuro interesse per operatori e professionisti degli IAA, ma anche per chiunque abbia fiducia nel potere educativo e terapeutico del rapporto con la natura e con i suoi abitanti.
Riabilitazione equestre e autismo in età evolutiva
Massimo A. Frascarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 157
Nella terapia abilitativa per bambini affetti da autismo è importante proporre ambienti e attività che riescano a stimolare e ottimizzare le loro capacità residue. Infatti, attraverso il gioco condiviso attuato in uno spazio creativo, il bambino apprende e regola le interazioni e, in tal senso, il rapporto ludico con un animale costituisce un efficace stimolo attraverso cui esprimere desideri e fantasie. Il volume, frutto della pluridecennale esperienza dell'autore nel campo della ricerca neurofisiopatologica e della clinica neurologica, fornisce gli strumenti concettuali per comprendere le aree resilienti del bambino con autismo, focalizzandosi sulle opportunità abilitative fornite dal cavallo e dall'asino. Rivolto a terapisti occupazionali, fisioterapisti, neuropsicomotricisti, logopedisti, psicologi e psicoterapeuti, esso dimostra l'efficacia terapeutica dei trattamenti con equidi in svariate aree dello sviluppo infantile (funzioni esecutive, regolazione delle emozioni, concentrazione, abilità relazionali e sociali).