Libri di Massimo Clarke
Top secret. Ottantacinque prototipi inediti delle grandi case italiane
Massimo Clarke, Giulio Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 207
Sono illustrati, in questo volume, una serie di prototipi di motori e motociclette che sono rimasti tali e che, per ragioni diverse, non sono mai arrivati né produzione di serie né a disposizione degli utenti. Si tratta di 85 realizzazioni per molti versi “top secret” che vengono rivelate dalle foto e dalle approfondite descrizioni di Massimo Clarke, per rendere omaggio alla grande tradizione tecnico-industriale italiana, che ha scritto pagine decisive nella storia della motocicletta. In molti casi si tratta di "oggetti" innovativi, inediti, che vengono mostrati per la prima volta in una sorta di viaggio fra 19 Case produttrici italiane, più o meno famose, che farà scoprire al lettore autentiche meraviglie della tecnica, progetti coraggiosi e soluzioni geniali. Un libro per appassionati di tecnica che potrà coinvolgere anche un pubblico di non esperti, con curiosità, storie e aneddoti sugli uomini che, lavorando dietro le quinte, hanno reso possibile una vittoria mondiale o hanno trasformato una moto in modo innovativo. Il libro esce nella collana editoriale Metalli Preziosi, a cura della Federazione Motociclistica Italiana.
Motori a due tempi di alte prestazioni
Massimo Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Uno dei grandi classici di divulgazione tecnica a firma di Massimo Clarke viene oggi riproposto in un nuovo formato più compatto e maneggevole. Il libro analizza la tecnica dei motori a due tempi ad accensione per scintilla. L’esposizione è semplice e completa. La descrizione del ciclo di funzionamento, della fluidodinamica, della lubrificazione e del raffreddamento è seguita dall’accurata analisi degli organi meccanici, con i materiali e i procedimenti produttivi impiegati per realizzarli. Il volume è completato da una panoramica sulla storia e sull’evoluzione di questi motori e da un esame delle loro principali tipologie e dei diversi campi di impiego. Il volume contiene un approfondito esame della accensione, della combustione e della formazione della miscela aria-carburante, con particolare attenzione ai più recenti sistemi di iniezione.
Harley-Davidson. La storia
Darwin Holmstrom
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2017
pagine: 240
Nell'immaginario collettivo, non solo degli appassionati di due ruote, Harley-Davidson è un nome che profuma di mito e di leggenda. Dal lontano 1903, anno di fondazione del celebre marchio, le motociclette della Casa statunitense sono state il sogno proibito per intere generazioni di bikers che nelle Harley, più che una semplice moto, hanno visto uno stile di vita. Nella bibliografia in lingua italiana dedicata a questo celebre nome, questo volume colma un importante vuoto, ripercorrendo tutta la storia dalle origini ai nostri giorni, attraverso modelli iconici come Knucklehead, Panhead, Peashooter, KR, Sporster, XR750, Shovelhead, Evolution, Twin Cam, o V-Rod. L'apparato iconografico è di prima grandezza con centinaia di immagini a colori - realizzate da alcuni dei fotografi più celebri d'oltreoceano - cui si unisce prezioso quanto inedito materiale storico proveniente dagli archivi della Casa di Milwaukee. In chiusura, non poteva mancare un capitolo dedicato alle corse.
Moto storiche. Guida al restauro
Massimo Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il volume è il risultato di un'esperienza acquisita direttamente in officina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate da parte di uno dei maggiori divulgatori tecnici del settore, Massimo Clarke. Questo libro vuole essere una guida di facile lettura ma dai contenuti chiari e rigorosi, per gli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta, vale a dire quelli sui quali ancora oggi si lavora più frequentemente. Sono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel proprio box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. Questa edizione aggiornata del volume si arricchisce di approfondimenti sul rimontaggio del basamento e di due nuovi capitoli dedicati rispettivamente alla trasmissione finale e alle candele. Una guida di fondamentale importanza per chi vuole “sporcarsi le mani” attorno alla propria moto d'epoca.
High performance two-stroke engines
Massimo Clarke
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Esce anche in edizione inglese il volume "Motori a due tempi di alte prestazioni" che analizza la tecnica dei motori a due tempi ad accensione per scintilla. La descrizione del ciclo di funzionamento, della fl uidodinamica, della lubrifi cazione e del raffreddamento è seguita dall’accurata analisi degli organi meccanici, con materiali e procedimenti produttivi impiegati per realizzarli. Il volume è completato da una panoramica sulla storia e sull’evoluzione di questi motori e da un esame delle loro principali tipologie e dei diversi campi di impiego (moto, fuoribordo, kart, motoslitte, etc..). L’opera, attualmente unica nel suo genere, contiene anche un approfondito esame della accensione, della combustione e della formazione della miscela aria-carburante, con particolare attenzione ai più recenti sistemi di iniezione.
Metalli preziosi. 65 capolavori dell'ingegneria motociclistica italiana per raccontare gli anni dal 1911 ad oggi. Volume Vol. 1
Massimo Clarke, Giulio Gori, Marco Masetti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Fed. Motociclistica Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 212
Classic motorcycles. Restoration guide
Massimo Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
Esce anche in edizione inglese il volume 'Moto Storiche Guida al restauro', risultato di un'espe- rienza acquisita direttamente in offi cina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate. E' guida di facile lettura ma dai contenuti rigorosi, per gli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta, quelli sui quali oggi si lavora più frequentemente. Sono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel proprio box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. Una guida di primaria importanza per chi vuole "sporcarsi le mani" attorno alla propria motocicletta d'epoca.
Motori a 4 tempi di alte prestazioni
Massimo Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questo libro descrive in maniera accurata e completa la tecnica dei moderni motori a ciclo Otto a quattro tempi. I concetti, a valle di un accurato lavoro di sintesi, sono espressi con semplicità ma al tempo stesso con il dovuto approfondimento tecnico in modo da rendere il testo accessibile sia ad un pubblico già esperto sia a chi si avvicini per la prima volta alla materia. Vengono descritti i principali parametri costruttivi spiegandone il loro significato così come la loro importanza e, in parallelo, sono oggetto di analisi il disegno, il dimensionamento e le caratteristiche dei vari componenti. Il libro tratta inoltre tutto ciò che influenza il funzionamento dei motori e le prestazioni da essi fornite, descrivendo anche in dettaglio i rendimenti, la combustione, il raffreddamento e la lubrificazione. Un'opera che nasce come manuale tecnico per la Fondazione Paganelli - da sempre attiva nel campo della didattica - e che non mancherà di interessare un gran numero di studenti e di appassionati, per i quali è stata studiata.
Moto storiche. Guida al restauro
Massimo Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il volume è il risultato di un'esperienza acquisita direttamente in officina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate. Vuole essere una guida, di lettura facile ma dai contenuti rigorosi e importanti, per l'effettuazione degli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra, ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta in particolare, cioè quelli sui quali oggi si lavora più frequentemente. Vengono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel loro box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. A patto, ovviamente, di sapere come si deve procedere, e perché in un dato modo piuttosto che in un altro...