Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Occhiuzzo

In un luogo insolito

In un luogo insolito

Massimo Occhiuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 136

La storia di due donne, Rosa e Irene, rispettivamente nonna e nipote, si intreccia nel corso degli anni, attraversando un pezzo di storia del nostro recente passato. La vicenda è ambientata nel manicomio provinciale di Roma, il Santa Maria della Pietà, teatro degli eventi e della memoria. Il libro ambientato dagli anni sessanta a oggi ci rivela l'animo di due donne che attraverso un diario raccontano la loro vita e la violenza degli uomini e di un sistema infame di controllo dell'individuo. Un diario che dà consapevolezza e riscatto alla donna più giovane nei confronti di un tipo di violenza oggi più che mai attuale, quella di un uomo che ha scambiato l'amore con il possesso e il dolore con l'amore. Un luogo insolito quindi quello del dolore che accomuna le due donne e da cui è difficile uscire, ma che con la forza della vita permette ad ambedue di sopravvivere ai loro compagni e attraverso le loro gocce di memoria arrivare ai lettori.
10,00

Per chi ama scrivere

Per chi ama scrivere

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 88

"La scrittura è un processo dinamico non passivo che ci permette di aprire la porta a un immaginario tanto individuale quanto collettivo e di trasmetterlo agli altri. Il cammino della scrittura, lungo e difficile, deve essere sempre fondato sul "cuore": i migliori romanzi della nostra vita nascono dalle idee, dal desiderio di trasformare l'esistente per creare mondi migliori ed è continuando a scrivere che diamo al mondo e a noi stessi la possibilità di dire: «Io penso, io scrivo»".
8,00

Dio ha un po' di tempo per me?

Dio ha un po' di tempo per me?

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 136

L'assassino e poeta Gianni Innocenti, condannato all'ergastolo per omicidio plurimo, riesce a evadere e a trovare rifugio presso la piccola comunità di Torre Alfina, dove indossa i panni di un prete. Ma la bellezza di questo affascinante borgo dell'Italia centrale e la vita genuina dei suoi abitanti lo spingono a riconsiderare le proprie colpe e lo instradano verso una nuova vita. Come in un classico dell'Ottocento rivisitato in chiave moderna, Gianni cerca la redenzione e un Dio che non sembra riconoscerlo a causa dei crimini commessi. E il commissario Abate è ancora sulle sue tracce.
8,00

I due volti della pioggia

I due volti della pioggia

Patrizia Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 120

L'ex sergente maggiore Jimmy Hill vive una condizione famigliare frustrante: oppresso da una moglie dispotica, non ha un buon rapporto neppure con suo figlio, svogliato e ribelle. Quando iniziano le missioni americane in Siria, l'occasione gli appare propizia per fuggire. Lontano dalla famiglia, a Damasco, ritroverà se stesso e sarà segnato da nuovi e profondi incontri. Le lettere che scandiscono "I due volti della pioggia" tessono la fitta trama psicologica di un uomo fragile e ferito, incardinandosi ai fatti realmente accaduti in Siria nel 2016 e correndo verso un finale inaspettato.
12,00

Tutto questo si perderà

Tutto questo si perderà

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 104

Un romanzo tenero e appassionato che racconta la storia di Elsa, una donna afflitta dal morbo di Alzheimer che perde le tracce del figlio Francesco. Attraverso le parole di Elsa si sviluppa una trama piena di tensione e colpi di scena, in cui le protagoniste sono le paure dei nostri giorni: la malattia, la disoccupazione, il malaffare e la profondità dei sentimenti violati che possono unire una madre e un figlio.
8,00

Senza lenti

Senza lenti

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 100

Un vecchio signore trova in una soffitta il diario della nonna Erica, vissuta negli anni del dopoguerra. Lei racconta la sua storia e quella di Daniele Bemporad, un chirurgo ebreo che, presumibilmente per un trauma, perde la vista al momento del rientro in Italia dopo la prigionia in un campo di concentramento. Erica, che si fa chiamare Ada, lavora come infermiera in casa di Daniele e nello stesso tempo presta servizio in una clinica per malattie nervose a Roma. Viene alla luce un intreccio in cui la donna è coinvolta, e una doppia identità che la trasforma in angelo della morte. Grazie ad una nuova capacità di percezione acquisita da Daniele, che gli consente di vedere l'anima delle persone e di riuscire a frugare nei loro sentimenti, Ada viene scoperta e vengono alla luce il suo passato e le sue colpe. Quello che apparentemente potrebbe sembrare un giallo, in realtà è una riflessione per approfondire sia la tematica della violenza, basata su un uso distorto dell'ideologia e della religione, che riguarda il passato ma anche il presente, sia il tema dell'eutanasia attiva e passiva, teatro dei personaggi del romanzo.
8,00

L'uomo blu. Le ombre di Roma

L'uomo blu. Le ombre di Roma

Massimo Occhiuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2015

Francesco è un cinquantenne fragile che sperimenta ogni giorno la solitudine e l'isolamento. L'esperienza di una rara malattia, l'argiria, che colora la sua pelle di blu e il costante confronto con la sua omosessualità non dichiarata, lo pongono infatti in conflitto con la realtà che lo circonda. A sconvolgere la vita di Francesco è un omicidio di cui è stato testimone e per il quale lui stesso, per le sue attitudini sessuali, sarà indagato. Queste indagini, affidate ad Elena, una commissaria integerrima, porteranno alla luce un mondo di corruzione, violenza e pedofilia nella "Roma bene". La risoluzione del caso condurrà il lettore a fare i conti con la furia omicida di un insospettabile personaggio ma soprattutto a confrontarsi con la propria dimensione umana. L'autore riesce a raccontare così la storia di un personaggio ai margini della società con un occhio attento al particolare, e sfruttando soprattutto la tensione del genere poliziesco. A far emergere l'attualità dei temi trattati e la tensione narrativa, mista alla semplicità dello stile, propria dell'autore vi è la Prefazione della scrittrice Vanessa Falconi.
10,00

Una scatola di latta

Una scatola di latta

Massimo Occhiuzzo

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 80

Una vecchia signora trova davanti al cassonetto di casa una vecchia scatola di latta contenente delle lettere di una ragazza. È l'inizio di una storia che coinvolge nelle indagini non solo la polizia, ma anche gli abitanti del quartiere di San Lorenzo a Roma e la figura di uno scrittore che conosce una donna misteriosa su Facebook. La narrazione prosegue mettendo in luce una storia di violenza e segregazione nei confronti di una donna che nonostante tutto crede ancora nella vita e nel valore dell'amore. Apparentemente "Una scatola di latta" è un giallo in cui compaiono tutti gli elementi tipici del genere, ma anche qualcosa di più: il testo offre, infatti, l'occasione di denunciare la difficoltà della condizione femminile in un mondo che sembra non cambiare mai.
6,00

Racconti della sera. Conversazioni da Splash. Volume Vol. 2

Racconti della sera. Conversazioni da Splash. Volume Vol. 2

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 190

13,00

Racconti della sera. Conversazioni da Splash. Volume Vol. 1

Racconti della sera. Conversazioni da Splash. Volume Vol. 1

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro rilegato

editore: Ermes

anno edizione: 2018

13,00

Il bacio dell'animale

Il bacio dell'animale

Massimo Occhiuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2017

pagine: 80

8,00

Una scatola di latta

Una scatola di latta

Massimo Occhiuzzo

Libro

editore: Ermes

anno edizione: 2015

pagine: 80

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.