Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Rassu

L'abbigliamento dei templari. Il vestiario dell'Ordine attraverso i documenti dell'epoca

L'abbigliamento dei templari. Il vestiario dell'Ordine attraverso i documenti dell'epoca

Massimo Rassu

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 76

Nelle parate di rievocazioni storiche fanno quasi sempre la comparsa associazioni e gruppi di figuranti vestiti da cavalieri templari. È vero che alcuni di essi curano la ricerca storica e la ricostruzione filologica di tessuti e capi di vestiario, nonché di armi e armature, tipici dei cavalieri rossocrociati, ma non mancano, anzi sono la maggioranza, coloro che indossano costumi di pura fantasia. Attualmente, grazie anche a una letteratura specializzata, quali le pubblicazioni della Osprey sugli ordini militari e sulle crociate, si stanno facendo strada ricostruzioni sempre più accurate e filologiche. In questa sede si propone una ricerca dell'abbigliamento templare esaminando proprio la ricca documentazione artistica e letteraria superstite, anche se non può ritenersi esaustiva di fronte a tante testimonianze iconografiche distribuite un po' in tutta Europa e talvolta misconosciute.
10,00

La simbologia del tempio

La simbologia del tempio

Massimo Rassu

Libro

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,00

Nuove ipotesi sui Templari in Sardegna

Nuove ipotesi sui Templari in Sardegna

Massimo Rassu

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2006

pagine: 120

12,00

Rocche turrite. Guida ai castelli medievali della Sardegna

Rocche turrite. Guida ai castelli medievali della Sardegna

Massimo Rassu

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2007

pagine: 224

18,00

L'impronta di un regno. «Centri abitati e organizzazione territoriale nel giudicato di Arborea»
14,00

Militia Christi e Templari in Sardegna

Militia Christi e Templari in Sardegna

Massimo Rassu

Libro

editore: Domus de Janas

anno edizione: 2010

pagine: 264

22,00

La Regle du Temple. Testo integrale della Regola francese dei poveri cavalieri di Cristo del Tempio di Salomone

La Regle du Temple. Testo integrale della Regola francese dei poveri cavalieri di Cristo del Tempio di Salomone

Fabio Marcello, Massimo Rassu

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Templare S. Bernardo

anno edizione: 2011

pagine: 186

Tutta la Regola dell'Ordine del Tempio in 686 articoli riportata nella originale lingua francese medievale.
14,00

La Chiesa di San Leonardo di Siete Fuentes

La Chiesa di San Leonardo di Siete Fuentes

Massimo Rassu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2011

pagine: 88

10,00

Presenze templari e gerosolimitane in Sardegna. Ricerche A.R.S.O.M. 2015
15,00

Il cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sardegna. Ricerche A.R.S.O.M. 2016

Il cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sardegna. Ricerche A.R.S.O.M. 2016

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2017

pagine: 192

La capillare ricerca condotta da Massimo Rassu e Stefano Oddini Carboni conduce il lettore alla scoperta dell’Ordine Militare e Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, oggi noto come Sovrano Militare Ordine di Malta, indagandone la secolare presenza e l’attività pastorale nell’isola di Sardegna. Lo stato lacunoso della documentazione non permette di analizzare a fondo le origini di tale frequentazione, che affonda le sue radici fin nell’epoca dei Giudicati. Tuttavia, un nuovo tassello di questo percorso secolare riaffiora dal passato dell’isola attraverso le pagine di un documento inedito: l’inventario dei beni dell’Ordine di Malta in Sardegna intitolato “Cabreo della Commenda di San Leonardo delle Sette Fontane. 20 Agosto 1792”, redatto durante il vicereame del conte fra Vincenzo Balbiano, cavaliere di Malta e commendatore di San Leonardo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.