Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Sgroi

La nuova civiltà dei cittadini competenti

La nuova civiltà dei cittadini competenti

Francesca Cioffi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 124

La società europea viene sfidata su valori sociali quali la solidarietà, la tolleranza, la gentilezza, che possono affermarsi solo attraverso individui con intelligenza emotiva, ma dotati anche di pensiero critico e strategico che incarnano tali comportamenti virtuosi. Questi cittadini costruiscono il loro ruolo sociale sul rispetto e su un profondo senso civico e, nella vita di tutti i giorni, agiscono coerentemente in modo partecipativo e attivo. Il loro operato diventa un punto di riferimento per la comunità. Si alimentano così processi di emulazione finalizzati a realizzare un maggiore benessere individuale e collettivo. Attraverso aneddoti di storie di personaggi inventati e domande volte a stimolare la riflessione, “La nuova civiltà dei cittadini competenti” lancia questa sfida: smuovere il sistema e generare energia e impatto sociale. Prefazione di Massimo Sgroi e Federico Spandonaro.
14,00

Éidola. Estetiche dei mondi immateriali

Éidola. Estetiche dei mondi immateriali

Massimo Sgroi, Damiano Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 94

In greco antico, la parola éidola significa ‘idolo, fantasma, simulacro’ e viene usata da Platone nella Repubblica, per il mito della caverna. Éidola è una ricognizione sulla ricerca dell’arte visuale nei mondi immateriali attraverso i testi di Massimo Sgroi e le oltre quaranta opere a colori di Damiano Errico. Indaga la trasformazione del pensiero estetico, filosofico e sociologico in seguito all’ibridazione fra la vita reale e i mondi elettronici, con particolare riferimento alle nuove frontiere della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e del metaverso. Introduzione di Silvia Marzoli; Postfazione di Miltos Manetas.
30,00

Lockdown (Acquarelli nei giorni dell'isolamento)

Lockdown (Acquarelli nei giorni dell'isolamento)

Alessandro Del Gaudio

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 82

"Del Gaudio, artista dalla mano felice, libero nel pensiero e acuto osservatore, in questa serie di opere ci restituisce un diario fatto di immagini, che sgorgano spontanee, ma aderiscono intimamente a un modo di pensare e riflettere: cogliere la radice, l'essenza della vita quotidiana nei piccoli gesti, nelle cose semplici, soprattutto in quelle che ci sono sembrate insignificanti." FIORENZO MARINO "La finestra di Del Gaudio, amico fraterno ed artista, sul mondo: la stessa, trasportata con tenui colori sulla carta. Del Gaudio mette in mostra problemi gravi della nostra civiltà tecnologica, per poi stemperarli liricamente nelle forme e nei colori." RENATO MANTOVANI "Alessandro Del Gaudio presenta una serie di acquerelli prodotti durante il lungo periodo di lockdown. L'isolamento forzato emerge anche da questi disegni, dove lo spazio non viene occupato da macchine - che lo hanno reso famoso - dentro cui non si può vedere all'interno, ma da oggetti che appartengono al quotidiano." AGOSTINO MILANI "L'idea di pittura di Alessandro Del Gaudio appartiene ai territori dei mondi inconoscibili platonici più che alle contingenze temporali dell'arte pop e, con il modificarsi delle generazioni artistiche, diviene esattamente aderente alla trasformazione del pensiero profondo dell'umanità." MASSIMO SGROI
28,00

Losers

Losers

Massimo Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 175

Un’analisi filosofica e sociologica della trasformazione dell’estetica dal 1995 a oggi: l’ibridazione delle forme di visualità canoniche con i linguaggi popolari, in particolare la street art, le nuove tecnologie e il neo pop; l’occasione persa delle realtà virtuali e dell’abbattimento della distanza fra osservatore e opera. Dalla nascita dei Cattelan, dei Damien Hirst, Andres Serrano, Vanessa Beecroft e Mat Collishaw per arrivare alla leadership dell’arte di sistema americana – quella dei Jeff Koons e Matthew Barney – dove Wall Street e la grande moda si intersecano con la stessa sintesi formale dell’arte svuotandola di senso e riempiendola di valori economici. Ma su tutto continuano a restare i Richter, Kiefer, Viola e Kapoor. La domanda che attraversa l’intero libro è: l’arte ha ancora una funzione sociale? Forse l’Armageddon comincia proprio qui, nello scontro tra le due forme antitetiche dell’arte visuale, metafora del conflitto globale, proprio nella valle della Beqa del web. Introduzione di Maria Chiara Valacchi.
19,50

La felicità al potere

La felicità al potere

José «Pepe» Mujica

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 191

Da guerrigliero Tupamaro a Presidente della Repubblica dell'Uruguay, passando per quattordici anni di carcere sotto la dittatura: la parabola esistenziale di José "Pepe" Mujica è diventata per il mondo intero un'immagine di speranza e felicità. "El Pepe" è l'esempio vivente di come si possa pensare al bene comune senza avere brame di potere e di ricchezza, vivendo, anzi, come qualsiasi cittadino della propria nazione. Il libro ospita un'intervista esclusiva rilasciata a Montevideo a Cristina Guarnieri, una biografia autorizzata di Mujica scritta da Massimo Sgroi, nonché i discorsi più importanti e famosi del Presidente, tra cui quello sulla felicità da cui nasce questo titolo. Aggiornato con i contributi di Roberto Saviano e Milena Gabanelli.
11,50

Il volo del minotauro

Il volo del minotauro

Massimo Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 96

Un viaggio lucido e spietato verso uno dei catastrofici futuri del mondo contemporaneo che corre verso l'implosione. Una delle distopie possibili del Terzo Millennio. Nel 2051 le poche città sopravvissute sono tutte rinchiuse in enormi monadi collegate fra loro attraverso la rete virtuale. Nella Napoli del Terzo Millennio, costretta dunque a vivere in un unico immenso grattacielo per l'inquinamento dell'ambiente esterno, la camorra ha preso il sopravvento. L'androide Stephan la percorre in un viaggio labirintico dall'inferno della downtown agli splendori della città alta, e da uomo sintetico scoprirà di essere più umano degli umani stessi in un mondo in cui non vi è più alcuna pietà. "Neapolis aveva cinque milioni di abitanti rinchiusi in un unico, enorme edificio impenetrabile dall'esterno. Londra era finita a causa di un maremoto, così come Los Angeles, New York e buona parte delle città sulle coste. La topografia del pianeta era stata stravolta. Se qualcuno avesse potuto osservare la Terra dall'alto, avrebbe visto esclusivamente un paesaggio selvaggio interrotto soltanto dalle lunghe lance dei grattacieli-città che si elevavano verso il cielo".
14,50

Il fantastico differente. Karin Andersen, Ernesto Morales, Barbara Nati, Cristiano Baggio
15,00

La felicità al potere

La felicità al potere

José «Pepe» Mujica

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 192

Da guerrigliero Tupamaro a Presidente della Repubblica dell'Uruguay, passando per 14 anni di carcere sotto la dittatura: la parabola esistenziale di José “Pepe” Mujica è diventata per il mondo intero un'immagine di speranza e felicità. “El Pepe” è l'esempio vivente di come si possa pensare al bene comune senza avere brame di potere e di ricchezza, vivendo, anzi, come qualsiasi cittadino della propria nazione. Il libro ospita un'intervista esclusiva rilasciata a Montevideo a Cristina Guarnieri, una biografia autorizzata di Mujica scritta da Massimo Sgroi, nonché i discorsi più importanti e famosi del Presidente, fra cui spicca quello sulla felicità che dà il titolo al libro. Nuova edizione aggiornata con i contributi di Roberto Saviano e Milena Gabanelli.
11,50

La felicità al potere

La felicità al potere

José «Pepe» Mujica

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 191

Da guerrigliero Tupamaro a Presidente della Repubblica dell'Uruguay, passando per 14 anni di carcere sotto la dittatura: la parabola esistenziale di José "Pepe" Mujica è diventata per il mondo intero un'immagine di speranza e felicità. "El Pepe" è l'esempio vivente di come si possa pensare al bene comune senza avere brame di potere e di ricchezza vivendo, anzi, come qualsiasi cittadino della propria nazione. Il libro ospita un'intervista esclusiva rilasciata a Montevideo a Cristina Guarnieri. una biografia autorizzata di Mujica scritta da Massimo Sgroi. nonché i discorsi più importanti e famosi del Presidente, fra cui spicca quello sulla felicità che dà il titolo al libro. Nuova edizione aggiornata con i contributi di Roberto Saviano e Milena Gabanelli.
16,00

La felicità al potere

La felicità al potere

José «Pepe» Mujica

Libro: Libro in brossura

editore: Eir

anno edizione: 2015

pagine: 280

Vivere per quattordici anni nelle condizioni più disumane che un uomo possa sopportare, ostaggio di una dittatura feroce fino a dimenticare il proprio volto. Essere prima guerrigliero e poi deputato, senatore, ministro e, infine, Presidente della Repubblica dell'Uruguay. Rinunciare al 90% dello stipendio per vivere felice dedicando il tempo della vita alla terra e al rapporto con gli altri. Questo e molto altro è José "Pepe" Mujica, il Presidente più famoso del mondo. A quasi ottant'anni è l'esempio più scomodo che esista per l'intera classe politica planetaria, perché il "Pepe" è l'esempio vivente di come si può pensare al bene comune senza avere brame di potere e di ricchezza vivendo, anzi, come qualsiasi cittadino della propria nazione. Questo libro ospita un'intervista esclusiva rilasciata a Montevideo a Cristina Guarnieri, direttrice della casa editrice Eir, nonché i discorsi più importanti e famosi del Presidente, fra cui spicca il discorso sulla felicità - che dà il titolo al libro - proferito dal Presidente al G20 in Brasile nel giugno 2012. Inoltre è corredato da una biografia romanzata di Mujica, ideata da Massimo Sgroi e approvata dalla presidenza, da alcune pagine che Mujica ha scritto di suo pugno per questa prima edizione italiana, dalla Prefazione di Omero Ciai, giornalista di Repubblica e da una Postfazione di Donato Di Santo, responsabile politico dei rapporti Italia-Sud America.
16,00

Molaro. Arte, moda, design. Ediz. italiana e inglese

Molaro. Arte, moda, design. Ediz. italiana e inglese

Luca Beatrice, Vittorio Sgarbi, Massimo Sgroi

Libro: Libro rilegato

editore: Colonnese

anno edizione: 2011

pagine: 144

Forte di una natura versatile, geniale ed eclettica Gianni Molaro impone nel mondo dell'arte un nuovo ed originalissimo mezzo espressivo. Abiti-scultura, tele-scultura, sillogismo mirabile tra arte e moda, perfetta espressione di una nuova tendenza da lui teorizzata e proposta: la "Fashion Art". Protagoniste della sua arte donne dello spettacolo come Claudia Gerini, Amanda Lear, Ilona Staller, Vittoria Silversted, Asia Argento, Marina Ripa di Meana, catturate dalla sua fantasia ed originalità, ed al tempo stesso muse ispiratrici di nuove opere. Dal 2000 in poi Gianni Molaro ha eseguito performances, happenings e mostre nella sua città, come nelle principali capitali europee: da Madrid in occasione di A.R.C.O. Fiera d'Arte Contemporanea, a Parigi nella Casa di Pablo Picasso, a Milano in occasione del Miart Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea. Mostre personali si sono susseguite dall'inizio del secolo ad oggi vedendolo protagonista in importanti "solo show" come in "Un Molaro Per Madonna" alla Galleria Vecchiato di Padova del 2007 o alla Galleria Vittoria Designer nel 2009 a Porto Cervo, con un toccante quanto realistico lavoro sui Miti e Divi.
35,00

Il videogame trascendente

Il videogame trascendente

Massimo Sgroi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2005

pagine: 112

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.