Libri di Massimo Tria
Karel Teige fra Cecoslovacchia, URSS ed Europa. Avanguardia, utopia e lotta politica
Massimo Tria
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2012
pagine: 294
Karel Teige è stato uno dei principali teorici dell'avanguardia cecoslovacca e la sua attività è legata ai più importanti contributi culturali che hanno arricchito la Repubblica Cecoslovacca nella prima metà del XX secolo. Proclamandosi marxista, egli fu spesso in polemica con il pensiero liberale-pragmatico ceco, ma una svolta significativa nella sua vita avvenne in concomitanza con la nascita dei totalitarismi europei, quando sul finire degli anni Trenta dovette fare i conti con l'invasione nazista del suo paese e con la versione locale dello stalinismo. Dopo la guerra mondiale fu emarginato dalla vita culturale e morì perseguitato, nel mezzo di una feroce campagna di diffamazione da parte del Partito Comunista. Il presente volume offre un ritratto di questo protagonista della cultura europea e del processo di riscoperta che negli anni Sessanta ha permesso di reintegrare la sua opera ed il suo pensiero all'interno di quel ricchissimo recupero culturale sfociato nella Primavera di Praga del 1968.
Il cinema a test
Massimo Tria
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2009
pagine: 190
Che c'entra George Clooney con II gioco delle coppie? Quale personaggio raddrizza per capriccio la Torre di Pisa? Quale censore di Fellini è poi diventato presidente della Repubblica? Come si presenta sullo schermo la prima Bond girl? Di quale piatto della cucina italiana era ghiotto Mastroianni? Quante ne sapete? Alla fine della lettura ne vorrete ancora!