Libri di Matteo Cadario
La corazza di Alessandro. Loricati di tipo ellenistico dal IV secolo a. C. al II d. C.
Matteo Cadario
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2004
pagine: 516
Palazzo Massimo alle terme. Ediz. inglese
Matteo Cadario, Nunzio Giustozzi
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2012
pagine: 80
La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l'Impero di Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il volume accompagna la mostra allestita a Genova, presso il Palazzo Reale, dal 18 maggio al 29 settembre 2024. Lo stretto legame tra la colonia romana di Luna e il marmo apuano è da tempo ben noto alla comunità scientifica ma non al grande pubblico. Attraverso una narrazione che spazia dalle tecniche di estrazione alle rotte marittime, fino al ruolo di Roma quale acquirente privilegiato della pietra lunense, il volume la mostra intendono far conoscere in maniera più ampia la fortuna in architettura e scultura di questo prestigioso materiale.
Crypta Balbi. Museo nazionale romano
Matteo Cadario
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2013
pagine: 64
Nel 1981 la Soprintendenza Archeologica di Roma iniziò gli scavi di un isolato del centro storico che versava in stato di abbandono; qui sorgeva in antico la Crypta Balbi, cioè un vasto cortile porticato annesso al teatro che Lucio Cornelio Balbo aveva eretto per volere di Augusto alla fine del I secolo a.C.. Il complesso, che ha subito profonde evoluzioni nei secoli, rappresenta una straordinaria testimonianza del modo in cui Roma crebbe sulle sue stesse antichità.
Crypta Balbi. Museo nazionale romano. Ediz. inglese
Matteo Cadario
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2013
pagine: 64
Nel 1981 la Soprintendenza Archeologica di Roma iniziò gli scavi di un isolato del centro storico che versava in stato di abbandono; qui sorgeva in antico la Crypta Balbi, cioè un vasto cortile porticato annesso al teatro che Lucio Cornelio Balbo aveva eretto per volere di Augusto alla fine del I secolo a.C.. Il complesso, che ha subito profonde evoluzioni nei secoli, rappresenta una straordinaria testimonianza del modo in cui Roma crebbe sulle sue stesse antichità.