Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Fiori

Patologia e diagnostica delle coperture continue

Patologia e diagnostica delle coperture continue

Antonio Broccolino, Sergio Croce, Matteo Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il testo è il risultato di una importante attività di ricerca e selezione dei più diffusi modi di guasto relativi alle coperture continue, realizzate con membrane flessibili impermeabili, di tipo prefabbricato, con particolare riferimento a quelle in bitume modificato. Oltre ai principi del processo diagnostico e agli strumenti di ricerca dei guasti, vengono descritti i principali modi di guasto, indicando con esattezza anomalie caratteristiche, difetti e modalità d'intervento. Il testo è completato da informazioni di base sulle coperture continue e sulle principali normative di riferimento. Il tutto è corredato da un ricchissimo apparato di immagini.
22,40

Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell'edilizia residenziale. Progetto, esecuzione e collaudo

Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell'edilizia residenziale. Progetto, esecuzione e collaudo

Matteo Fiori, Fulvio Re Cecconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 216

Seconda edizione per questa guida professionale di progettazione degli impianti di adduzione e scarico delle acque negli edifici residenziali: impianti idrico-sanitari, impianti di scarico, sistemi di raccolta delle acque meteoriche. Per ciascuna tipologia di impianto sono forniti i calcoli, i dimensionamenti, i materiali, gli allacciamenti e i collaudi e vengono illustrati in modo chiaro e semplice, con molti esempi di calcolo, i termini della regola dell'arte per la progettazione degli impianti. Con frequenti riferimenti alle normative comunitarie (norme CEN) e nazionali (norme UNI), il testo tratta il tema degli impianti per gli edifici residenziali in tutti i suoi aspetti, con particolare attenzione al rapporto tra edificio e impianto e a tutte le problematiche che genera l'integrazione di oggetti semi-industriali, sempre più complessi, in un prodotto fortemente artigianale, quale è un edificio residenziale.
34,00

Città resilienti e coperture a verde

Città resilienti e coperture a verde

Matteo Fiori, Sergio Croce, Tiziana Poli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 312

Le coperture a verde e il verde integrato sull’involucro degli edifici costituiscono un sistema complesso in grado di apportare significativi benefici sia agli abitanti dell’edificio, sia alla città. Inizialmente l’integrazione del verde nelle strutture edilizie era limitato ad interventi prevalentemente orientati a valori estetici-naturalistici, come nel caso dei giardini pensili.  Il peggioramento delle condizioni ambientali della città richiede oggi una diversa interpretazione e nuovi approcci progettuali del verde edilizio, per ottenere un miglior controllo del bilancio energetico dell’edificio, la ritenzione delle acque piovane e le incidenze favorevoli sull’inquinamento urbano. Di utilità pratica, questo nuovissimo Manuale esamina le problematiche climatiche conseguenti all’urbanizzazione e illustra le tipologie di strutture arboree e le contromisure da adottare per la progettazione di una città resiliente a copertura verde, con particolare riferimento agli strumenti di mitigazione degli spazi urbani. A partire dall’UNI 11235 rinnovata integralmente nel 2015, la trattazione fornisce al Professionista, attraverso l’analisi di 19 casi studio di realizzazioni in diverse città italiane, le istruzioni per la progettazione, esecuzione, controllo e manutenzione di coperture a verde, tenuto conto delle loro peculiarità funzionali e le tecnologie utilizzabili come ad esempio Blue Green.
44,00

Le pareti perimetrali opache. Tecnologia, criteri progettuali, soluzioni tecniche

Le pareti perimetrali opache. Tecnologia, criteri progettuali, soluzioni tecniche

Enrico De Angelis, Matteo Fiori, Tiziana Poli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 249

Il volume affronta la complessità progettuale dell'involucro edilizio opaco, offrendo i modelli di funzionamento e le tecnologie in uso e, per ogni tecnologia, l'analisi delle soluzioni tecniche più comuni, affrontate alla luce delle esigenze di compatibilità ambientale, risparmio energetico, isolamento acustico. Vengono inizialmente definiti i criteri progettuali e le possibili strategie di intervento (comprendendo già le scelte tecnologiche), evidenziando i vantaggi e gli svantaggi applicativi rispetto all'organismo edilizio e al contesto sollecitante. È quindi presentata una serie di disegni di dettaglio finalizzata alla comprensione della soluzione tecnica individuata (stratigrafia), in termini delle sue criticità prestazionali (isolamento termico, acustico, tenuta all'acqua ed all'aria) e costruttive (nodo di interfaccia tra chiusura verticale e chiusura contro-terra, copertura, serramento, partizione interna orizzontale, chiusura orizzontale su spazio aperto). Sono, altresì, fornite - sempre per ogni soluzione tecnica illustrata - indicazioni per il controllo in fase progettuale, di esecuzione e di collaudo.
29,00

Impianti idrico sanitari

Impianti idrico sanitari

Matteo Fiori, Fulvio Re Cecconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 86

L'opera è una guida professionale semplice e completa alla progettazione degli impianti idrico sanitari negli edifici residenziali. Sono presentate le convenzioni grafiche e i dati di dimensionamento delle reti di distribuzione, nonché illustrate numerose possibilità di soluzioni distributive per i servizi igienici. Vengono specificati in modo chiaro e conciso, con molti esempi di calcolo, i termini della regola dell'arte per la progettazione degli impianti, fornendo indicazioni al progettista anche in materia di integrazione impiantistica e controllo del rumore in base alle normative vigenti.
14,00

Impianti di raccolta e scarico acque

Impianti di raccolta e scarico acque

Matteo Fiori, Fulvio Re Cecconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 140

L'opera è una guida semplice e completa alla progettazione degli impianti di adduzione e scarico delle acque reflue e meteoriche negli edifici residenziali. Sono dati i criteri di dimensionamento con esemplificazioni, prescrizioni per l'integrazione impiantistica, l'esecuzione e il collaudo. Vengono illustrati in modo chiaro e conciso, con molti esempi di calcolo, i termini della regola dell'arte per la progettazione degli impianti, fornendo indicazioni al progettista anche in materia di allacciamento ai collettori stradali.
20,00

Sistemi di impermeabilizzazione. Guida alla progettazione
90,00

Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell'edilizia residenziale. Calcoli e dimensionamenti, materiali, esecuzioni e collaudi

Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell'edilizia residenziale. Calcoli e dimensionamenti, materiali, esecuzioni e collaudi

Matteo Fiori, Fulvio Re Cecconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 242

L'opera è una guida professionale semplice e completa alla progettazione degli impianti di adduzione e scarico delle acque negli edifici residenziali: impianti idrico-sanitari, impianti di scarico, sistemi di raccolta delle acque meteoriche. Per ciascuna tipologia di impianto sono dati calcoli e dimensionamenti, materiali, allacciamenti e collaudi. Vengono illustrati in modo chiaro e conciso, con molti esempi di calcolo, i termini della regola dell'arte per la progettazione degli impianti, fornendo indicazioni al progettista anche in materia di integrazione impiantistica e controllo del rumore. Nel Cd-Rom allegato sono forniti software di calcolo che seguono passo passo il progettista nei processi di dimensionamento delle reti di adduzione e delle reti di scarico di acque reflue meteoriche.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.