Libri di Matteo Fontana
Più di una squadra. Il grande Verona di Cesare Prandelli
Matteo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il dirigente sportivo Giambattista Pastorello, nella primavera del 1998, è da pochi mesi proprietario del Verona. A sorpresa e tra un diffuso scetticismo, sceglie il giovane allenatore Cesare Prandelli come nuovo tecnico dell’Hellas, che è in Serie B e viene da cocenti delusioni. Due anni dopo, il Verona, trionfalmente promosso in capo a un formidabile cammino scandito dai record, è in A. Il suo gioco è magnifico. Non perde da settimane e conquista la salvezza disputando partite straordinarie. Nel frattempo, però, si è spezzato l’idilliaco rapporto tra Pastorello e Prandelli. Mentre accade tutto questo, l’Hellas è l’annuncio di una rivoluzione. Il sogno del Verona è l’emblema di un’epoca, dell’ultima età dell’oro del calcio italiano. Una storia di passione, dell’amore di un popolo e delle incredibili imprese di una splendida squadra capace di sconvolgere qualsiasi pronostico e di realizzare ogni speranza.
La salvezza più pazza del mondo. Il Verona e una missione «impossibile»
Matteo Fontana
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Il 13 novembre 2022, perdendo al Bentegodi con lo Spezia, il Verona è ultimo in classifica in Serie A. È alla decima sconfitta consecutiva e versa in uno stato di crisi profondo e, all'apparenza, senza via d'uscita. Dopo 210 giorni, l'11 giugno, l'Hellas vince lo spareggio proprio con lo Spezia, in una travolgente sfida giocata a Reggio Emilia, e conquista la salvezza. Un miracolo sportivo che inizia da errori e tremende delusioni, che passa per rimonte costruite e gettate, per gol segnati e subiti nelle terre avventurose dei minuti di recupero, in un'altalena di giocatori, allenatori e dirigenti, tra colpi di scena e incredibili svolte. Un folle viaggio che tiene col fiato sospeso il popolo gialloblù, i tifosi che soffrono e gioiscono nel tripudio di un finale epico di una storia fatta di lacrime, risate, tristezza, magia e speranza.
Vola alto. Henry Williams e il grande basket a Verona
Matteo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 126
Alla fine di gennaio del 1993, un ragazzo di Indianapolis arriva a Verona per giocare a basket nel campionato italiano di A2 con la Scaligera, sponsorizzata dalla Glaxo. Si chiama Henry Williams e viene scelto per sostituire per alcune settimane Corey Crowder, la guardia titolare, che si è infortunato. Sta nascendo una storia di passione che, contro ogni pronostico, porterà la squadra ai vertici nazionali. Nelle voci dei protagonisti, un racconto fatto di amore, coraggio, felicità, tenacia, sogni, partenze, ritorni, dolore e dolcezza. È il romanzo di "Hi-Fly" e di una città che va a canestro con lui.
Continuavano a chiamarlo Hellas. Gli anni del Verona Football Club
Matteo Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 144
Dopo il fallimento societario del 1991 l'Hellas assume una nuova denominazione: è il Verona Football Club. Sono stagioni di illusioni, di poche vittorie e troppe sconfitte, di sogni impossibili e speranze improvvise. C'è una maglia insolita. C'è Pippo Inzaghi che diventa "Superpippo". Ci sono Claudio Lunini e Giovanni Cefis, idoli di un popolo che insegue una grandezza fuggiasca, che si arrabbia e gioisce, che rincorre i dribbling di Alessandro Manetti e le galoppate di Vincenzo Esposito, che si innamora di Attilio Gregori e di Diego Caverzan. Ci sono gli allenamenti all'antistadio, le lunghe trasferte in pullman, i ritiri a oltranza, mentre arriva la pay-tv. Storie di calcio, di uomini. Di un Verona teneramente passionale, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Con la prefazione di Damiano Tommasi
Elkjaer sindaco!
Matteo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2020
pagine: 202
È l'estate del 1984. Quella in cui la Serie A italiana diventa "il campionato più bello del mondo", come lo chiamano per la presenza di una lista di straordinari giocatori. Al Verona arriva l'attaccante danese Preben Elkjaer. È l'inizio di una storia d'amore e di passione. Per quattro anni Elkjaer è un simbolo dell'Hellas, che alla prima stagione vince un incredibile scudetto. Farà vivere al popolo gialloblù sconfinati momenti magici e quei tifosi inizieranno ad acclamarlo come Sindaco. Lui, Preben, che aveva scelto di usare il cognome della madre, Elkjaer, perché quello paterno, Larsen, era troppo comune, entra per sempre nel mito, campione irripetibile che ha tracciato il solco di un'epoca.
Un'estate in Italia. 1990, il Mondiale delle notti magiche
Matteo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2020
pagine: 258
Nel giugno del 1990 cominciano i Mondiali organizzati dall'Italia. L'avvenimento è imponente: sono state spese centinaia di miliardi di lire per ammodernare gli stadi o per costruirne di nuovi. Un impegno economico gigantesco per una nazione che ha vissuto lungo l'onda del boom degli anni '80. Il calcio ne è il grande simulacro. La Serie A è il campionato più bello, ricco e appassionante del pianeta. I Mondiali devono essere la celebrazione di quell'Italia. Gli Azzurri, allenati da Azeglio Vicini, pacato e paterno commissario tecnico, sono chiamati a vincerli. La squadra è forte, pronta a sfidare le altre grandi alla caccia del successo, dal Brasile alla Germania Ovest. E poi c'è l'Argentina, che detiene il titolo ed è trascinata da Diego Armando Maradona. Saranno i Mondiali degli sperperi e delle sorprese, del grande sogno italiano svanito, del Camerun di Milla, dell'Inghilterra di Gascoigne, della Jugoslavia di Stojkovic. Tanti improvvisi eroi stupiranno. Su tutti, Totò Schillaci, che diventerà l'emblema di un Paese che mai come in quei giorni d'estate si sentì unito. È la dolcezza delle notti magiche. Chi le ha vissute non le scorderà mai.
Giorni di tuono. Un mese per vincere: l'impresa del Verona
Matteo Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2019
pagine: 70
Dopo una stagione deludente, il Verona, il 2 maggio 2019, cambia allenatore: Alfredo Aglietti prende il posto di Fabio Grosso. Passano due giorni e l'Hellas, nella penultima partita del campionato di Serie B, perde in modo rovinoso con il Cittadella. A quel punto, i gialloblu non si qualificherebbero nemmeno per i playoff, andando incontro a un risultato fallimentare. Non trascorrerà un mese e il Verona conquisterà una clamorosa promozione. Dalla decisiva gara vinta in rimonta con il Foggia, ai successi negli spareggi con il Perugia e il Pescara, per arrivare alla doppia finale disputata proprio con il Cittadella, e che, avanti con il 2-0 dell'andata, viene rimontato, nella sfida di ritorno, con un 3-0 inebriante, di fronte a una tifoseria infuocata e in estasi, "Giorni di tuono" racconta una scalata sensazionale, una storia di calcio che ha esaltato un popolo, ha dato all'Hellas nuovi eroi e fatto sognare che tutto possa accadere, se ci credi. Ma questo libro è, anche, la storia di una passione che unisce e che, nella gioia e nel dolore, è lo spaccato della vita di una comunità unica: quella dell'Hellas.
Cavalli selvaggi. Campioni romantici e ribelli nell'Italia di piombo
Matteo Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2018
pagine: 330
Il piombo, le fiamme, il sangue. Le bombe. L'odio politico, gli scontri ideologici e le torbide strategie internazionali. La crisi petrolifera, i colpi di pistola, i mitra, le speculazioni finanziarie. L'Italia che per più di un decennio ha vissuto in uno stato di guerra civile non dichiarata. Ma, anche, un Paese che stava cambiando se stesso, in un fermento culturale figlio prima del '68 e poi del '77. In un contesto che ha attraversato un'intera generazione e in cui i morti e le tragedie erano una dolorosa quotidianità rimaneva un filo comune, il calcio, ancora distante dall'essere un business e che, invece, era un forte strumento di coesione popolare. Le distanze e i conflitti si attenuavano nelle domeniche allo stadio, lo spazio neutro in cui si agitavano campioni che correvano fuori dagli schemi. Matti romantici come Gianfranco Zigoni, Paolo Sollier, Ezio Vendrame, la Lazio di Giorgio Chinaglia, grande e ferita da drammi infiniti. Fuoriclasse irregolari, da Bob Vieri a Gianluca De Ponti, eroi locali quali Massimo Palanca e Alviero Chiorri. In un'Italia pazza, feroce e sentimentale, i loro gol erano gli avventurosi racconti di pirati che lenivano le paure del domani.
Il veleno dei ricordi
Matteo Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 313
Chi racconta non ha più memoria. Nessun passato, solo schegge confuse, e nessuna speranza di ricomporle. L'unico indizio è scritto sul suo corpo, dove sono state rinvenute persistenti tracce radioattive. Grazie ai dialoghi con lo psichiatra che lo ha in cura, tuttavia, a poco a poco in lui riaffiora il volto di una donna, sempre più insistente: non ricorda il suo nome, ma sente di averla amata. Dopo di lei, lo raggiungono voci e suoni di una città distrutta - una città costretta a un'esistenza pietrificata sotto lo sguardo feroce della Centrale. In quella città è intrappolata la sua memoria, ed è lì, all'ombra della Centrale, che comprende di dover tornare per recuperarla, è soltanto lì che può sperare di incontrare la donna misteriosa che lo sta richiamando a sé. Fuggito dalla clinica in Alaska dove era ricoverato, l'uomo approda nella città fantasma, dove le risposte ai suoi interrogativi arrivano accompagnate da incontri con persone che, come lui, sono in cerca del proprio passato, tra case abbandonate popolate di ricordi altrui, prati vetrificati e la Centrale che domina come un grande mostro dormiente. Nella zona contaminata i nuovi ricordi affiorano potenti, legati alla donna amata, ma anche a un amico comune. Riemergono frammenti del tempo perduto... lo sbocciare di un amore, la nascita di un'amicizia, le discussioni appassionate, le partite a scacchi, le passeggiate, il lavoro alla Centrale. Tuttavia gli oggetti sembrano restituirgli anche un passato colpevole, l'ombra di un tradimento che si allunga sino al giorno dell'incidente nucleare, ripercorso nel suo drammatico crescendo.
Osvaldo Bagnoli. Il miracoliere. L'allenatore operaio
Matteo Fontana
Libro: Copertina rigida
editore: Eclettica
anno edizione: 2016
pagine: 319
Lo sguardo pensoso, il naso arcuato, il cappello da turnista e il paltò quando fa freddo, la camicia e i pantaloni comodi di cavallo in primavera, le braghe corte d'estate. Osvaldo Bagnoli è stato tra i più geniali allenatori italiani del secondo dopoguerra. Ha segnato un'epopea con il Verona, trasformato da squadra di provincia sospesa tra la B e la A in formazione capace di vincere un leggendario scudetto, di raggiungere due finali di Coppa Italia e di raggiungere i quarti di Coppa Uefa. Ha portato in Europa il Genoa, con cui ha vinto ad Anfield Road con il Liverpool, e all'Inter ha compiuto una rimonta sbalorditiva, arrivando a insidiare il successo in campionato di un Milan che pareva invincibile. Gianni Brera, solenne cantore prima ancora che sontuoso giornalista, lo chiamava Schopenhauer, come il grande filosofo tedesco, per quella sua espressione sempre riflessiva. Ha colto promozioni a Fano e a Cesena, ha esaltato giocatori che con lui hanno incantato e che raccontano, in "Il miracoliere", la grandezza dell'uomo insieme a quella del tecnico.
All'inferno andata e ritorno. Cronache di quando l'Hellas «doveva» sparire
Alberto Fabbri, Matteo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il 21 giugno 2007 il Verona retrocede in Serie C. Dal 1943 la squadra non si trovava così in basso. Quel giorno inizia un'odissea che durerà quattro anni e che porterà l'Hellas a un passo dalla sparizione. Il Verona rischierà di essere inghiottito dal progetto della fusione con il Chievo. Non andrà così, e l'Hellas, tra cambi dirigenziali e proprietari, tragedie personali, vicende di amore, morte e dolore, sogni infranti e riaccese speranze, lotta su campi che sono distanti dalla sua storia. Ci sono sconfitte a Foligno e a Legnano, una salvezza dalla C2 conquistata al 90' a Busto Arsizio, una promozione persa in casa con il Portogruaro, batoste in aprile a Marcianise e ad agosto a Pagani. E poi tentativi di truffe, improbabili acquirenti che finiscono in manette, giocatori che da carneadi si trasformano in emblemi di salvezza per un popolo. Quello gialloblù, che mai abbandona i propri colori e che, alla fine, nel 2011, nel fuoco della doppia finale playoff con la Salernitana, torna in B e abbraccia una nuova vita.