Libri di Matteo Maggioni
Il vagone piombato. Le radici dell'odio dall'Europa al Medio Oriente
Matteo Maggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Prodigi
anno edizione: 2018
pagine: 192
Tutto su bitcoin. Guida pratica per investire in criptovalute
Davide Capoti, Alessandro De Lorenzo, Matteo Maggioni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-174
Tutto quello che c’è da sapere per iniziare a investire nell’affascinante mondo del bitcoin e delle criptovalute. Un volume che illustra passo dopo passo tutte le operazioni necessarie per comprendere sempre meglio il funzionamento di una delle tecnologie più rivoluzionarie di sempre. Una guida per scoprire le incredibili potenzialità della blockchain e delle valute digitali, non solo da un punto di vista teorico, ma anche da quello pratico. In modo chiaro e semplice il lettore viene messo in condizione di aprire autonomamente un conto di trading presso gli exchange che negoziano le valute digitali e di creare i wallet necessari per tutelare i propri acquisti. Si parlerà ovviamente di bitcoin, ma non solo. Un’ampia sezione è infatti dedicata ai progetti alternativi, tra i quali spiccano Ethereum, Litecoin, Dash e Monero. Una parte del testo, infine, è dedicata al fenomeno delle ICO, la cui comprensione è fondamentale per poter poi effettuare scelte di investimento adeguate.
Alta valle del Ticino. Lo sviluppo economico (1815-1940)
Matteo Maggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2012
pagine: 272
La fine del secolare commercio fluviale, dovuto all'avvento della ferrovia, e la crisi agraria poi, predisposero nei primi del Novecento questo territorio allo sviluppo dell'industria tessile cotoniera, contribuendo a fare dell'alto Ticino un "polo di sviluppo satellite" del complesso industriale di Gallarate-Busto-Legnano. In parallelo, lungo la sponda del fiume, nasceva il pionieristico polo aeronautico del trio Caproni, Agusta e SIAI Marchetti.
Bitcoin revolution. La moneta digitale alla conquista del mondo
Davide Capoti, Emanuele Colacchi, Matteo Maggioni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 162
Dopo il Bitcoin nulla è più come prima. Quasi uno spartiacque. A livello mondiale, cresce la fama e la diffusione della moneta digitale "non ufficiale", quale rivoluzionario sistema di pagamento online con cui è possibile acquistare beni reali e servizi. Ma non solo. Il Bitcoin rappresenta anche una forma di investimento a lungo termine. Transazioni commerciali e finanziarie sono così sottratte al controllo di banche centrali e governi nazionali. Perché la moneta digitale decentralizzata, nata non a caso da Internet, spezza e libera dai vincoli delle banche e dei vari intermediari finanziari. Comunque la si pensi, il cambiamento è in atto, inarrestabile, nonostante le preoccupazioni crescenti di istituti di credito e Stati nazionali. Nell'interconnesso villaggio globale il tempo corre in avanti e la fiducia sale: il Bitcoin è scambiato con un ritmo da contagio, quasi una nuova corsa all'oro, che rappresenta di certo una grande opportunità per i più informati. Opportunità che il libro vuole offrire a un più vasto pubblico, non presentandosi solamente come manuale tecnico per i professionisti del settore.