Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mattia Surroz

Riflesso perfetto

Riflesso perfetto

Mattia Surroz

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Siamo isole. I sentimenti sono ponti. Quando ci si innamora si va a vivere lì, nel mezzo. È lì che ci si costruisce una casa, un riparo. Ogni giorno bisogna fare un po' di manutenzione, di fatica, perché non crolli sotto il nostro peso. Pare ne valga la pena.
23,00

10 ottobre. Volume Vol. 4

10 ottobre. Volume Vol. 4

Paola Barbato

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

In un mondo dove non esistono più disuguaglianze, povertà e malattia, vige una sola legge: la regolamentazione della morte. Si nasce come prodotti di laboratorio, con una data di scadenza impressa nel DNA. Sono sei le età limite possibili, e nessuno conosce la propria. Arriva la conclusione, per la serie di Paola Barbato e Mattia Surroz. Quale sarà l'esito del piano messo in atto dal gruppo per far saltare il sistema di pianificazione della morte? E quale sarà il destino di Richie?
16,00

10 ottobre. Volume Vol. 3

10 ottobre. Volume Vol. 3

Paola Barbato

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

In un mondo dove non esistono più disuguaglianze, povertà e malattia, vige una sola legge: la regolamentazione della morte. Si nasce come prodotti di laboratorio, con una data di scadenza impressa nel DNA. Sono sei le età limite possibili, e nessuno conosce la propria. Richie sa che potrebbe morire il 10 ottobre, giorno del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno incontra un misterioso gruppo di persone che ha un piano per far saltare il sistema di pianificazione della morte, in nome di qualcosa che tutti hanno dimenticato: la libertà...
16,00

10 ottobre. Volume Vol. 2

10 ottobre. Volume Vol. 2

Paola Barbato

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

Secondo capitolo della serie di Paola Barbato e Mattia Surroz, ricca di suspense e colpi di scena, drammatica e senza via di scampo, che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina. In un mondo dove non esistono più disuguaglianze, povertà e malattia, vige una sola legge: la regolamentazione della morte. Si nasce come prodotti di laboratorio, con una data di scadenza impressa nel DNA. Sono sei le età limite possibili, e nessuno conosce la propria. Richie sa che potrebbe morire il 10 ottobre, giorno del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno incontra un misterioso gruppo di persone che ha un piano per far saltare il sistema di pianificazione della morte, in nome di qualcosa che tutti hanno dimenticato: la libertà… a impressa nel DNA. Sono sei le età limite possibili, e nessuno conosce la propria. Richie sa che potrebbe morire il 10 ottobre, giorno del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno incontra un misterioso gruppo di persone che ha un piano per far saltare il sistema di pianificazione della morte, in nome di qualcosa che tutti hanno dimenticato: la libertà...
16,00

10 ottobre. Volume Vol. 1

10 ottobre. Volume Vol. 1

Paola Barbato

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

In un mondo dove non esistono più disuguaglianze, povertà e malattia, vige una sola legge: la regolamentazione della morte. Si nasce come prodotti di laboratorio, con una data di scadenza impressa nel DNA. Sono sei le età limite possibili, e nessuno conosce la propria. Richie sa che potrebbe morire il 10 ottobre, giorno del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno incontra un misterioso gruppo di persone che ha un piano per far saltare il sistema di pianificazione della morte, in nome di qualcosa che tutti hanno dimenticato: la libertà...
16,00

Pinelli e Calabresi. La storia sbagliata

Pinelli e Calabresi. La storia sbagliata

Bepi Vigna, Mattia Surroz

Libro

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Una graphic novel che racconta l'episodio che diede inizio agli anni di piombo in Italia; partendo da una prospettiva nuova ed inedita, che metterà l'accento sugli aspetti più umani e privati dei protagonisti, un affresco in cui i destini del ferroviere anarchico e del poliziotto s'incrociano come in una tragedia greca.
16,50

L'ultimo tramonto

L'ultimo tramonto

Marco Rincione, Mattia Surroz

Libro: Libro rilegato

editore: Shockdom

anno edizione: 2018

pagine: 64

Una ferita nei ricordi. Una promessa da mantenere e poco tempo per tornare a casa Forse solo per morire. Consigliato a un pubblico adulto.
15,00

Negli occhi il cinema, nelle mani l'amore. Storia di Ottavio Mario Mai

Negli occhi il cinema, nelle mani l'amore. Storia di Ottavio Mario Mai

Giovanni Minerba, Elsi Perino, Mattia Surroz

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 110

"Negli occhi il cinema, nelle mani l'amore" racconta la vita pubblica e privata di un personaggio fondamentale per l'emancipazione del movimento omosessuale italiano: Ottavio Mario Mai, poeta, regista e storico fondatore del festival cinematografico GLBT Da Sodoma a Hollywood. Questa graphic novel racchiude la sua storia, politica e sociale, personale e artistica: la militanza nel FUORI! degli anni '70, la partecipazione al primo gay pride italiano nel 1981, l'intensa relazione con il compagno Giovanni Minerba e soprattutto le difficoltà e insieme l'urgenza di creare un festival a tematica omosessuale, che ancora oggi rappresenta un palcoscenico di riferimento per il confronto e l'integrazione. Prefazione di Angelo Pezzana. Postfazione di Ivan Cotroneo.
14,00

La nebbia e il granito

La nebbia e il granito

Davide G.G. Caci, Fulvio Gambotto, Mattia Surroz

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

Una graphic novel sulla figura leggendaria di Altiero Spinelli, uno dei padri dell'Europa unita. In questo romanzo seguiremo la sua vita: dalla sua infanzia alla militanza nel partito comunista dove diventerà uno dei dirigenti dell'organizzazione giovanile. Dal suo arresto durante il fascismo alla sua prigionia durata sedici anni, fino alla sua liberazione e al suo progetto di Europa federalista. Scrive Luca Boschi «la sua lettura ci permette di scoprire le tante sfaccettature di un intellettuale davvero atipico. Ma anzitutto siamo invitati a partecipare alla difesa di Roma dall'invasione austriaca inginocchiati su un tavolino abbracciati al fucile a pallini e poi a condividere gli incubi generati dalla febbre. E subito dopo ci ritroviamo nel mezzo di una riunione della cellula del partito comunista, o, ancora, a spasso con Libera e con Tina, e poi a correre a perdifiato tra le vie di Milano nel tentativo di evitare l'arresto. [...] La narrazione scorre veloce, senza appiattirsi nella mera funzione informativa di commento alle immagini e anzi sparigliando spesso le aspettative del lettore; il caffè, utilizzato come se fosse acquerello, suscita emozioni e crea atmosfere piuttosto che confermare freddamente i fatti narrati».
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.