Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurice Chappaz

Il testamento dell'Alto Rodano

Il testamento dell'Alto Rodano

Maurice Chappaz

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

«Ho pane e vino. Una ruota di segale scura, quasi violacea con alcune crepe e macchie bianche come gesso; una bottiglia verde dal collo corto, che sembra uscita da un acquitrino, ma nel bicchiere di cristallo ritorto come la bocca di un’iris e che apparteneva a uno dei miei parenti, sboccia il legame liquido del vino aureo.» Maurice Chappaz è l’umile vate che sa scrutare al di là dell’apparenza, svelando in un sottile gioco di intenti il futuro di una società diversa dalle origini. Il Testamento dell’Alto Rodano è un inno d’amore alla propria terra.
18,50

La pipa che prega & fuma

La pipa che prega & fuma

Maurice Chappaz

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 216

«La felicità passa come una falciata. Mentre mordicchio un pezzetto di aldilà». Tra il 2003 e il 2004 Maurice Chappaz, dal suo ritiro nell’Abbaye de Le Châble, redige una serie di note, riviste poco prima della sua scomparsa. Come sbuffi di pipa, i pensieri si avvolgono in spire o si allontanano leggeri. La pipa che prega & fuma – meditazioni, aneddoti, riflessioni – è un’ode alla vita e al mondo.
20,00

Ritratto dei vallesani

Ritratto dei vallesani

Maurice Chappaz

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 184

16,50

Il Vangelo secondo Giuda

Il Vangelo secondo Giuda

Maurice Chappaz

Libro: Libro in brossura

editore: Tararà

anno edizione: 2010

pagine: 168

"'Tutte le profezie sono nel presente', si legge nelle ultime righe di questo libro che, a differenza degli altri Vangeli di o secondo Giuda [...] non pretende di spiegare né tanto meno di scagionare. Piuttosto, coerentemente alla scena descritta nell'autentico Vangelo di Giuda [...], il Maestro e il discepolo sono soli sotto un cielo notturno, di modo che risulti evidente la portata cosmica del tradimento. Un po' come capita certe sere in montagna, quando si esce dal rifugio ad aspettare che cada una stella e un'altra profezia si compia in questo mondo." (dalla prefazione di Alessandro Zaccuri)
14,00

Vallese-Tibet. Icona dei contadini di montagna. Testo a fronte

Vallese-Tibet. Icona dei contadini di montagna. Testo a fronte

Maurice Chappaz

Libro: Libro in brossura

editore: Tararà

anno edizione: 2009

pagine: 74

"L'origine delle origini sono i contadini di montagna. Hanno insediato la vita, una vita, nelle valli deserte, e si è propagata. Seguendo la corrente dei fiumi. Le città sono nate da loro, impercettibilmente. Poi hanno succhiato, svuotato i villaggi. [...] Si nasce contadino, non si sceglie di esserlo. Si può diventare agricoltore, ma mai contadino, più facilmente marinaio. Era una faccenda vasta, come il mare, più perpetua, impenetrabile, la montagna da vivere." Con una prefazione di Mario Rigoni Stern.
8,00

L'alta via

L'alta via

Maurice Chappaz

Libro: Libro in brossura

editore: Tararà

anno edizione: 2004

pagine: 138

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.