Libri di Maurice Cocagnac
I simboli biblici. Percorsi spirituali
Maurice Cocagnac
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 776
Riproposto in edizione economica, il volume raggruppa i principali simboli biblici in modo che possano illuminarsi a vicenda per affinità o per contrasto. Essi sono suddivisi per temi, ciascuno dei quali dà luogo a molteplici variazioni. Le diverse serie di segni si sovrappongono o si differenziano, determinando così l'efficacia espressiva e il fascino del testo. Non si tratta di un dizionario da consultare solo occasionalmente. Si può ricorrere al volume come lessico, per chiarire una questione particolare, ma il suo utilizzo è più ampio: chi vuole familiarizzare con l'immaginario biblico trova nelle sue pagine un cammino che delinea una visione del mondo costruita sulla base non di concetti astratti, ma a partire dalla realtà concreta che si offre all'esperienza dell'uomo.
La colomba e il drago. Animali reali e immaginari nelle pagine della Bibbia
Maurice Cocagnac
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 88
Selvatici o domestici, familiari o esotici, gli animali hanno sempre esercitato una grande suggestione sugli uomini. Anche le pagine della Bibbia sono popolate di cavalli, agnelli, capri, colombe, aquile, leoni, serpenti e mostri, spesso evocati in maniera realistica da giuristi, profeti e scribi nel contesto di sacrifici, guerre o attività di lavoro. Pur avendo conosciuto periodi di idolatria, Israele non è mai stato tentato dalla zoolatria l'adorazione del vitello d'oro si configura come un episodio isolato - e il simbolismo degli animali nella Scrittura presenta una sua configurazione particolare. Inoltre la fantasia degli autori biblici ha creato una surrealtà che merita di essere esaminata, ben sapendo che le invenzioni dell'immaginazione restano subordinate, in queste pagine, a uno scopo spirituale.
I simboli biblici. Percorsi spirituali
Maurice Cocagnac
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 928
Il volume propone una serie di percorsi attraverso la Bibbia, approfondendo i temi: la luce, il fuoco, l'acqua, il vento, lo spirito, la terra, il cielo, il monte, l'ascesa a Dio, la Città di Dio, l'albero, la vigna, il vino, il calice, il sangue, il pane del corpo, il pane dello spirito, il bestiario biblico, l'amore di Dio per il suo popolo, il cuore, il corpo, il lavoro degli uomini, il riposo di Dio, il gesto profetico... Attraverso il simbolo si scopre la Bibbia.
I simboli biblici. Lessico teologico e spirituale
Maurice Cocagnac
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 928
La parola di Dio non è un linguaggio misterico: essa si fa cosa e vita e continua a crescere nei cuori dei fedeli. Nei simboli della Bibbia la Parola si concentra, per poi espandersi a contatto con la memoria e la cultura di chi legge: parla a tutta la persona, all'intelligenza, all'emotività, al senso della bellezza. Ogni simbolo circola legandosi ad altri, per affinità o per contrasto. cui operano gli autori, nel periodo 1992-1993. grado di risolvere molti problemi delle società avanzate e di fornire un modello di riferimento per i paesi dell'America Latina e dell'Est europeo che affrontano i primi passi verso la liberalizzazione economica e politica.