Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurice Sachot

Quando il cristianesimo cambiò il mondo. Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Volume Vol. 1

Quando il cristianesimo cambiò il mondo. Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Volume Vol. 1

Maurice Sachot

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2016

pagine: 344

Il saggio di Maurice Sachot è un tentativo di rendere conto della genesi del cristianesimo come religione sotto l'impero romano, in particolare con Tertulliano e gli apologeti di lingua latina - "vera religione del vero Dio" -, dopo una prima fase in cui si può parlare di movimento cristiano impegnato nella predicazione del compimento del regno di Dio, con Gesù e i suoi discepoli, e di una seconda di natura sapienziale più propriamente greca e filosofica, con gli apologeti di lingua greca e le prime forme istituzionali di culto. Al centro degli interessi dell'autore sta la dinamica dei meccanismi istituzionali che hanno consentito la trasmissione del discorso cristiano e le trasformazioni e i sovvertimenti che questa trasmissione ha comportato, fino a fare della religione cristiana un'entità del tutto peculiare e paradossale e della cristianità l'archetipo storico della civiltà occidentale. Nel riorientamento prospettico e nell'articolazione che ne consegue delle tre fasi attraverso cui il movimento cristiano e la chiesa delle origini sono passati sta la novità dell'opera.
39,00

La predicazione del Cristo. Genesi di una religione

La predicazione del Cristo. Genesi di una religione

Maurice Sachot

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 204

Delineando le tappe fondamentali di quel poderoso processo storico-culturale che sarebbe sfociato nella costituzione della dottrina e del movimento cristiano a partire dai decisivi contributi del culto ebraico, della filosofia greca e del mondo romano, lo storico Maurice Sachot, applicando alle scienze religiose le suggestive teorie mediologiche di Regis Débray, propone una prospettiva critica che rimette in discussione l'idea stessa di religione e di tradizione culturale.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.