Libri di Maurizio Bagatin
Arabo. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (primi passi)
Daniel Krasa, Abdelghani Gargati
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Questi due quaderni di scrittura e di esercizi, uniti in un pratico cofanetto, sono rivolti a coloro che si sono da poco avvicinati alla lingua araba standard e desiderano affrontare un percorso ottimale di consolidamento finalizzato a una più rapida progressione. A partire dalle 28 lettere dell'alfabeto (insieme a segni supplementari, vocali brevi, allungamenti vocalici, raddoppiamenti ecc.) e dall'acquisizione della grafia araba, nel quaderno di esercizi verranno poi affrontati, passo dopo passo, i punti fondamentali di ortografia, grammatica e lessico attraverso delle utili spiegazioni seguite da specifici esercizi con le relative soluzioni, secondo una strategia didattica ben ponderata. 1- Quaderno di scrittura - Le basi: -Introduzione alla scrittura (storia, descrizione fonetica) -Tutto l'alfabeto lettera per lettera -Esercitazioni mirate su apposite griglie (lettere, parole, frasi, calligrafia) 2- Quaderno di esercizi - Primi passi: - 174 esercizi con le soluzioni - Pronuncia, ortografia, grammatica, lessico… -Esercizi di completamento, trasformazione, abbinamento e traduzione - Giochi linguistici (trovare l'intruso, cruciverba ecc.)
Arabo. Quaderno di esercizi. Primi passi
Daniel Krasa
Libro: Libro in brossura
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo quaderno di esercizi, pratico e divertente, è lo strumento ideale per tutti coloro che stanno iniziando l'apprendimento dell'arabo standard e desiderano fare esercizio per una progressione più rapida. Offre 174 esercizi, proposti anche come passatempo, con le relative soluzioni. Al termine di ogni capitolo, un punteggio di autovalutazione permette di quantificare i propri progressi. Pronuncia, ortografia, grammatica, lessico... nessun aspetto della lingua viene tralasciato! 174 esercizi con le soluzioni Giochi, cruciverba, esercizi di completamento ecc. Pronuncia, ortografia, grammatica, lessico... Tabella di autovalutazione del livello raggiunto.
Il persiano
Dominique Halbout, Muhammad-Hossein Karim
Libro: Libro in brossura
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2021
pagine: 848
Con un ritmo di studio costante di solo 30 minuti al giorno, attraverso dialoghi legati alla vita di tutti i giorni, alle note grammaticali e culturali, agli esercizi con soluzioni e senza mai tralasciare gli aspetti fondamentali di grammatica e di fonetica, lezione dopo lezione, verrà raggiunto un livello di conoscenza intermedio della lingua persiana. Assimil applica un principio semplice ed efficace, che rivoluziona l'apprendimento delle lingue: l'assimilazione intuitiva, il processo naturale che ha permesso a ciascuno di noi di apprendere la propria lingua madre. Nella prima parte dello studio, la fase passiva, la lingua viene assimilata semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizia la fase attiva, che permette di mettere in pratica le strutture e gli automatismi della lingua già assimilati, continuando nello stesso tempo a progredire. - 86 lezioni - Dialoghi attuali e divertenti con traduzione a fronte e pronuncia figurata - Una progressione grammaticale sistematica - Lezioni di ripasso per consolidare l'apprendimento - Esercizi con soluzioni - Note culturali per scoprire di più sul mondo e sulla cultura persiana.
Il Mi'at Amil Fi An-Nahw di 'Abd Al-Qahir Al-Gurgani. Un trattato didattico sugli operanti grammaticali in arabo
Maurizio Bagatin
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 178
La cosiddetta teoria degli operanti grammaticali costituisce uno dei capisaldi della tradizione grammaticale araba, un capitolo fondamentale nei trattati di epoca classica e dei secoli successivi. Per suo tramite i grammatici hanno spiegato ciò che ai loro occhi appariva come il tratto distintivo del proprio modello di lingua, cioè la flessione desinenziale di nomi e verbi. Il Mi’at ‘āmil fī an-nahw (Cento operanti grammaticali) di ‘Abd al-Qāhir al-Gurgānī è un breve trattato didattico dell’XI secolo che ha come fine quello di fornire una classificazione di tali operanti, arricchita da qualche puntualizzazione di natura semantica. È considerato uno dei primi trattati della «fase pedagogica» della tradizione grammaticale araba e fu tra i più commentati dai grammatici successivi. Dal punto di vista linguistico, l’interesse dell’opera emerge se la si integra con gli altri trattati grammaticali dello stesso autore. In questo modo, è possibile cogliere l’impostazione teorica che viene data alla questione dell’operatività, quindi seguire la riflessione sul rapporto tra sintassi e significato, la cui piena formulazione si sarebbe manifestata nella teoria del discorso contenuta nei trattati di semantica e retorica, per i quali oggi al-Gurgānī è soprattutto noto.
Wolof. Kit di conversazione
Michael Franke
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il wolof è la più importante delle sei lingue del Senegal ed è parlata anche in Gambia e nel sud della Mauritania, ma nonostante ciò possiede una scrittura ufficiale, che utilizza l'alfabeto latino, solo dal 1975. Questa guida consente di comprendere ed essere compresi in wolof. Il kit di conversazione contiene la guida tascabile "Il wolof in tasca" e un CD bilingue (wolof-italiano) con le principali espressioni e i vocaboli più importanti. CD Audio della durata di 60 minuti.
Secondo il vangelo. Le venti Lettere di Antonio
Antonio Abate (sant')
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1999
pagine: 228
Vengono qui pubblicate per la prima volta in italiano le venti lettere di Antonio trasmesseci dalla tradizione araba: da esse emerge la figura di un uomo animato dallo Spirito, docile alla parola del Figlio, sottomesso al Padre, un uomo capace di attirare a sé discepoli e di generarli a Cristo. In queste lettere si avverte la presenza dello Spirito di fuoco che, quando pone la sua dimora nel credente, gli infonde "notte e giorno una gioia celeste tale che, pur essendo ancora nel corpo, questi sarà come chi è nel Regno".