Libri di Maurizio De Sanctis
Sei speciale... 6 di Gesù!
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 88
L’autore si rivolge direttamente ai ragazzi, agli adolescenti, per ricordare loro, attraverso delle speciali formule matematiche, che sono speciali! Sono speciali... perché il Creatore li ha fatti di amore. Le cellule, gli organi, il corpo sono composti di A, G, C, T: Amore, Gioia, Carezza e Tenerezza. Speciali... perché unici, irripetibili, preziosi, degni di stima, prodigi della creazione del Padre. Speciali perché appartenenti a Gesù: amati, beati, perdonati, liberati, guariti, salvati. Il protagonista di questo “racconto” è il 6: un 6+6 punto stop! Età di lettura: da 7 anni.
Maria di Nazareth. Il boom di una umile star
Maurizio De Sanctis
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 80
La Maria di Nazareth che Maurizio de Sanctis ci fa conoscere è una ragazza che vive pienamente il proprio tempo e che accetta con naturalezza lo straordinario accadimento che la vede protagonista: essere la madre del Figlio di Dio. Con un linguaggio estremamente attuale e con un periodare divertente, immediato e accessibile a tutti l'autore ci porta a scoprire la vita di Maria accanto a Gesù come quella di una donna comune nella sua straordinarietà: appunto "un'umile star".
L'omosessualità. Un dialogo sereno ma sincero
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Akea
anno edizione: 2011
pagine: 64
Che cos'è l'omosessualità? Esiste una distinzione tra omosessualità maschile e omosessualità femminile? Si può davvero parlare di omofobia? Quali e quanti sono le teorie scientifiche su questo orientamento sessuale? Gay si nasce o si diventa? Come è considerata dalla psicoanalisi o dalla psicologia clinica? Nella storia umana esistono epoche di tolleranza o di accettazione dell'omosessualità? Le religioni sono davvero così intolleranti nei confronti dell'omosessualità da definirla "contro natura". A queste e altre domande cercheranno di rispondere, in un dialogo sereno ma sincero, un dottore in psicologia, un consulente sessuologo e un teologo cattolico.
Neurospiritualità: oltre i confini del nostro cervello
Maurizio De Sanctis
Libro
editore: Pharus Editore Librario
anno edizione: 2014
La passione di Gesù
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2016
La passione di Gesù proposta in questo libro è essenzialmente biblica, scandita dal numero sette, il numero della perfezione: sette sono i capitoli di esegesi dei quattro Vangeli (tradizione petrina), sette le ultime parole di Gesù, sette i motivi della morte di Gesù sulla croce (tradizione paolina). Sette le parole che dovrebbero accompagnarci in questo percorso: lettura, meditazione, contemplazione, preghiera, pazienza, coraggio, contagio. La passione di Gesù, per usare le parole di san Paolo della Croce, è "la più grande opera del Divino Amore".
Il Piccolo principe della misericordia. Fiaba per adulti dal cuore di bambino
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 112
Articolato in quattordici capitoli, il libro presenta le opere di misericordia corporale e spirituale utilizzando la forma letteraria della fiaba per adulti. Protagonista è un bambino, chiamato piccolo principe - che volutamente allude all'omonimo personaggio di Antoine de Saint-Exupéry -, con il quale l'autore dialoga e che si riconosce ben presto come identificato con Gesù bambino. Grazie alla guida e alle parole del piccolo principe, l'autore guarda la realtà con occhi "diversi", puri come quelli di un bambino: riesce ad andare oltre le apparenze e a vedere ciò che costituisce l'essenza delle cose e delle persone. Tale percorso conoscitivo si snoda attraverso le sette opere di misericordia corporale e le sette di misericordia spirituale. La misericordia è dunque l'essenza del cuore umano, ciò che lo rende simile a Dio. La fiaba intende essere un invito ad abbandonare falsità ed egoismi e a recuperare maggiore autenticità sia con se stessi sia con gli altri: "Se non diventerete come bambini non entrerete nel Regno", ricorda il piccolo principe.
Lo Spirito Santo, questo «grande sconosciuto»
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il testo sviluppa una riflessione sulla Terza Persona della Trinità: lo Spirito Santo. Insieme a numerose applicazioni pastorali, è svolta una catechesi per conoscere da vicino il «grande sconosciuto», ossia l’Amore vivo e operante, poiché «Dio è Amore». Sono spiegati i simboli che lo raffigurano, i riferimenti all’Antico e al Nuovo Testamento, la sua azione nella Chiesa. I doni e i frutti dello Spirito sono trattati in modo completo per individuare il cammino di testimonianza che ogni cristiano può e deve compiere, al fine di vivere e annunciare il Vangelo, in forza del battesimo e del sacramento della cresima. Ci è dato in dono lo Spirito di libertà, di bellezza, di umiltà e di unità; Maria è colei che ne è stata plasmata e che lo ha invocato nel Cenacolo per gli Apostoli e i cristiani di tutti i tempi.
Ciao carissimi! Il Vangelo della domenica. Anno C
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 216
Con un semplice “Ciao carissimi!” un parroco si rivolge ai suoi fedeli, all’inizio di ogni omelia della Messa della domenica. Questa raccolta di riflessioni sui Vangeli festivi dell’anno C (in cui si legge il Vangelo di Matteo) nasce con l’obiettivo di creare, dentro di noi, uno spazio ancora più grande da destinare alla Parola di Dio, attraverso cui la nostra fede è continuamente illuminata.
Dio c'è... per davvero! Storia di una giovane fede
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 96
Sulla scia del successo de Il Piccolo principe della misericordia. Fiaba per adulti dal cuore di bambino, pubblicato in occasione dell’Anno Santo della misericordia, è stato chiesto a padre De Sanctis di sviluppare un racconto sul tema della fede adatto a un pubblico giovanile. Gli è venuto «di getto» di raccontare la sua personale vicenda umana e spirituale, il suo percorso di fede, utilizzando un linguaggio evocativo e coinvolgente. Il tutto accompagnato da disegni vivaci e orientati ad arricchire la narrazione. Il testo è suddiviso in 10 brevi capitoli, che ripercorrono le tappe dell’esperienza formativa dell’Autore mettendo in rilievo la presenza di Dio e il personale cammino alla scoperta del senso della vita e della sua vocazione di ballerino e di sacerdote. Età di lettura: da 10 anni.