Libri di Maurizio Gliubich
Kit completo per la preparazione di 60 referendari TAR: Codice Civile-Codice Amministrativo-Codice Tributario Plus
Maurizio Gliubich
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1000
Il Volume, arrivato alla terza edizione, ha lo scopo di accompagnare il Lettore nella redazione di una sentenza del giudice amministrativo di primo grado, con particolare attenzione agli aspetti tecnici e processuali che possono sfuggire anche al candidato più preparato in diritto amministrativo sostanziale. A tal fine l'Autore ha: redatto una scheda illustrativa degli aspetti più problematici offerti dalla traccia per guidare il Lettore nella successiva redazione della sentenza; b) privilegiato gli aspetti in rito, che il giudice deve affrontare nella elaborazione della sentenza, che sono preliminari rispetto alla definizione, nel merito, della controversia; curato la redazione della sentenza in modo asciutto, come deve essere la decisione del giudice amministrativo ai sensi dell'art. 3, comma 1, c.p.a. Le sentenze sono corredate di note redazionali, per puntualizzare alcuni aspetti particolarmente significati della decisione, sui quali si potrebbe cadere in errore; Per facilitare la redazione della sentenza in Appendice è riportato il Codice del processo amministrativo, corredato da puntuali note redazionali, le norme che hanno disciplinato il processo amministrativo nel periodo dell'emergenza Covid-19, le Regione tecniche del processo amministrativo telematico e i decreti del Presidente del Consiglio di Stato che disciplinano il principio di sinteticità degli scritti di parte e delle decisioni dei magistrati. Il Volume è corredato da un puntuale indice analitico, che consente la ricerca di tutti gli istituti processuali e sostanziali esaminati nelle tracce.
Kit Codici Plus 2020: Codice amministrativo 2020 + Codice tributario 2020
Maurizio Gliubich
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
Kit codici Tar: Codice amministrativo-Codice tributario-Codice civile-Codice di aggiornamento
Roberto Garofoli, Maurizio Gliubich, Gian Andrea Chiesi, Cristiana Apostolo, Federica Gaia Corbetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 4856
Gli innovativi Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico.
Codice tributario
Maurizio Gliubich
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 1458
L'opera si apre con un ampio estratto della Costituzione, impreziosito da numerosi rinvii normativi "mirati" concernenti l'ambito tributario e seguito, doverosamente, dalla L. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente, recante i principi generali della materia), anch'essa corredata, per ciascun articolo, da un corposo apparato di rinvii. Segue, anteposto al resto della vasta raccolta normativa contenuta nella seconda parte dell'opera, un "compendio" dei testi normativi costituenti il "nucleo essenziale" della materia, ove un'ulteriore, amplissima serie di specifici rinvii articolo per articolo guida, in particolare, la consultazione sistematica del D.P.R. 600/1973 (recante la disciplina dei controlli e dell'accertamento delle imposte sui redditi), il D.P.R. 917/1986 (Testo unico delle imposte-sui redditi, recante la disciplina dell'I.r.p.e.f. e dell'I.r.e.s.), il D.P.R 602/1973 (recante la disciplina della riscossione in materia di imposte sui redditi), ed il D.Lgs. 472/1997 (recante la disciplina generale delle sanzioni amministrative tributarie).
Principio di efficienza e responsabilità per danno erariale dei funzionari dell'amministrazione finanziaria
Maurizio Gliubich
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 108
Nell'ottica evolutiva imposta dai positivizzati "canoni" giuridici d'efficienza, efficacia ed economicità del pubblico agire, l'opportuna ricomposizione a sistema delle diverse forme di responsabilità ad esso connesse prepara il campo ad alcune considerazioni specificamente concernenti l'ambito tributario, ove il tema delicato e "strategico" della responsabilità per danno erariale dei funzionari dell'Amministrazione finanziaria rivela, emblematicamente, il suo intimo collegamento con quello dell'illegittimità degli atti impositivi e con quello, non meno spinoso, dell'autotutela tributaria.