Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Maschio

Green space R-evolution. Il futuro della terra passa dallo spazio

Green space R-evolution. Il futuro della terra passa dallo spazio

Maurizio Maschio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 132

C’è un filo invisibile che unisce i razzi spaziali ai filari di un vigneto, gli esperimenti in microgravità ai nostri gesti quotidiani, i traguardi dell’esplorazione ai bisogni della Terra. "Green Space R-evolution" ce lo racconta. Non è un libro manifesto. È un libro necessario. Satelliti che monitorano raccolti e cambiamenti climatici, droni e sensori che rendono più sostenibile il lavoro nei campi, intelligenze artificiali che ottimizzano risorse e diagnosi, tecnologie nate per le missioni nello spazio profondo che oggi curano, nutrono, proteggono: lo Spazio è già nelle nostre vite. Con il rigore del giornalista e lo sguardo del G-Astronauta, Maurizio Maschio intreccia scienza, etica e narrazione per mostrare come la New Space Economy possa diventare un motore reale di trasformazione sostenibile. Dopo "Da Torino verso Marte" e "L’Italia nello spazio", questo volume chiude una trilogia che ci invita a riflettere, a cambiare sguardo e a immaginare nuovi scenari. Perché il futuro non è un luogo lontano. È una direzione fatta di scelte e di sogni. E ogni rivoluzione è un’idea che qualcuno ha avuto il coraggio di sognare.
12,00

L'Italia nello spazio. Il racconto dei suoi protagonisti

L'Italia nello spazio. Il racconto dei suoi protagonisti

Maurizio Maschio

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2020

pagine: 208

Una raccolta di interviste esclusive a dieci importanti personalità del mondo della scienza e dell’aerospazio, con un duplice obiettivo: da un lato, scattare una fotografia sullo stato attuale del settore spaziale, raccontandone i diversi aspetti dal punto di vista dei suoi protagonisti; dall’altro, proiettare lo sguardo del lettore verso il futuro, concentrandosi sulle prossime missioni di esplorazione planetaria, robotica e con equipaggio umano, non solo alla volta del Pianeta Rosso, ma anche della Luna e di altri corpi celesti, che vedono e vedranno l’Italia in prima fila. Attraverso il punto di vista di questo dream team spaziale, accompagnato da una bella selezione di immagini, l’Autore approfondisce alcuni fra i temi di maggior interesse e attualità, con riferimenti anche alla recente pandemia di coronavirus, all’importante ruolo della medicina spaziale e alle ricerche scientifiche in campo biomedico condotte in condizioni di microgravità sulla Stazione Spaziale Internazionale, tratteggiando un quadro in cui l’esplorazione planetaria non è che il filo conduttore, il pretesto, per intraprendere un viaggio nello spazio e nel futuro di più ampio respiro. Prefazione di Luca Parmitano. Interviste a: Piero Angela, Giorgio Bianciardi, Piero Bianucci, Walter Cugno, Giancarlo Genta, Vincenzo Giorgio, Paolo Nespoli, Linda Raimondo, Liliana Ravagnolo, Giorgio Saccoccia.
19,90

Da Torino verso Marte. Dalla conquista del cielo alla conquista dello spazio
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.