Libri di Maurizio Nenna
L'origine. Una visione alternativa della storia
Maurizio Nenna
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il libro nasce dall'idea di uno studio incrociato, coinvolgente diverse discipline, dello studio della Storia e della sua evoluzione nel corso del tempo, con una particolare attenzione alla ricerca nel senso più ampio del termine ed a elementi interpretativi in linea con principi di logica e di conoscenza.
Il monaco nel deserto. Esercizi di pensiero
Maurizio Nenna
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 80
Questo libro ha una genesi molto particolare, come gli altri precedenti è frutto dell'osservazione esteriore ma in questo caso anche interiore, è un allenamento per il proprio pensiero e per il proprio spirito oltre che è rivolto alla ricerca scientifica e umanistica.
Il principato e il dominato. Due concezioni di stato a confronto
Maurizio Nenna
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 223
L'idea di questo libro ha visto la sua nascita sui banchi universitari con gli appunti delle lezioni e ciò che viene evidenziato in questo testo è il concetto di Stato che hanno avuto nel corso dei secoli gli imperatori romani a partire da Ottaviano Augusto che ideò il sistema politico ed il concetto politico del Principato per arrivare ad un altro imperatore Diocleziano che ideò il concetto politico ed anch'esso sistema politico del Dominato. Il libro è un approfondimento sulle situazioni politico-amministrative e giuridiche del tempo.
Teoria e analisi dello Stato. Staatswissenschaft
Maurizio Nenna
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 95
La ricerca spinge lo studioso ad entrare in mondi sconosciuti ed a orientarsi tenendo presente le presunte certezze ravvisate e fatte proprie. E così anche nel mondo del diritto, si ricerca un concetto, una elaborazione che soddisfi l'esigenza di interpretare la realtà, mutevole nel tempo, ciò vale anche per le norme che regolano i rapporti tra gli individui e i beni, e tra gli individui stessi. Tutte queste sfere denominate rapporti giuridici sono compresi universalmente in una unica sfera: lo Stato, costituito nel suo nerbo centrale dalla norma fondamentale che è la Carta Costituzionale. L'immagine che si è cercata di dare è una visione di insieme dai primi concetti di Stato alla formazione degli Stati Nazionali sino ad oggi. Con la speranza, sempre ferma, che il lettore attento colga l'estrema ratio del testo.
Principi di diritto coloniale
Maurizio Nenna
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
Diritti dell'Oriente e dell'Occidente mediterraneo
Maurizio Nenna
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 80
Principi di tattica militare. Epoca romana e bizantina
Maurizio Nenna
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
Questo libro nasce da un interesse antico per le tecniche di combattimento attuate durante l'impero romano e bizantino. Soprattutto per i romani, le modalità di combattimento riflettevano la società romana dell'impero, Roma è stata la luce imperitura e tutto ciò che abbiamo lo dobbiamo a questa precedente civiltà che unita alla Grecia e all'Egitto creò una coesione senza precedenti, tutt'oggi l'intero sistema politico ed economico si ispira a quell'epoca anche con le sue stridenti contraddizioni.