Libri di Maurizio Santoloci
«Il codice Così Fan Tutti». Prassi procedurali penali anomale nel campo ambientale
Maurizio Santoloci
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2018
“Il Codice Così Fan Tutti” è un libro di Maurizio Santoloci che prende in esame prassi, credenze, consuetudini interpretative ed applicative, le quali creano una vera e propria realtà di “diritto parallelo” in tutti i settori, compreso quello del diritto ambientale. Questo volume, dal titolo certamente un po’ provocatorio, vuole dare un quadro di quello che è l’esatta dimensione del problema. L’autore ha voluto riassumere venti casi esemplificativi - formulati come ipotetici articoli di legge - di applicazione del “Codice Così Fan Tutti”, dove il lettore possa notare - mediante l’ausilio interpretativo ed un commento ragionato per ogni tema proposto - l’infondatezza dei “principi” generalmente applicati di fatto sul territorio.
Rifiuti e non rifiuti. Percorso trasversale tra prassi di fatto e regole formali nel campo della gestione dei rifiuti
Maurizio Santoloci, Valentina Vattani
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 256
La materia della normativa sui rifiuti è ricca di leggi, prassi incrostate, consuetudini, interpretazioni allo sbaraglio, proroghe, rinvii, modifiche. Una miscellanea terribile che rende ardua la scrittura e la lettura di qualsiasi testo in materia. Per affrontare questo complesso sistema giuridico i due autori hanno scelto di non prendere le leggi e pubblicarle articolo per articolo con i commenti sottostanti in modo meramente nozionistico. Questo testo - al contrario - vuole presentare una costruzione giuridico/normativa del sistema di gestione dei rifiuti in modo coordinato e sinergico tra le varie norme guardando anche alla giurisprudenza di settore, per elaborare un quadro di volta in volta completo della materia, ma soprattutto ragionato ed equilibrato nel rispetto della reale finalità della norma vigente.
Scarichi & «scarichi». La disciplina normativa dei liquami aziendali, privati e pubblici tra regole e prassi
Maurizio Santoloci, Valentina Vattani
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 256
Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali
Maurizio Santoloci, Carla Campanaro
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 320
Diritto all'ambiente. Manuale pratico di uso comune per la difesa giuridica dell'ambiente e degli animali
Maurizio Santoloci
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 384
Le leggi in materia ambientale sono tante, complesse, soprattutto le procedure (penali ed amministrative) rendono ancora più difficile l'applicazione delle varie normative specifiche. La finalità di questo volume è quella di cercare di tradurre sia le procedure in primo luogo, che sono essenziali, sia le normative sostanziali in termini pienamente operativi per chi non è particolarmente esperto nel campo ambientale. Il volume propone una prima parte con principi di procedura essenziale decodificati in termini semplici e chiari per tutti, ed una serie di casi pratici in materia di applicazione delle norme ambientali ed a difesa degli animali che illustrano le regole giuridiche in modo diretto e concreto; seguono schemi esemplificativi ed un glossario dei termini giuridici-ambientali.
Edilizia & vincoli. La disciplina della tutela giuridica del territorio
Maurizio Santoloci, Valentina Vattani, Valentina Stefutti
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 360
Il presente volume ha lo scopo di offrire a tutti gli operatori del settore un testo agile e snello per tradurre in termini facilitati le due normative (edilizia e vincolistica) lette alla luce delle penetranti evoluzioni giurisprudenziali; con attenzione ai problemi pratici e concreti percepiti in anni di incontri e dibattiti con gli interessati ed anche tratti dall'impegno professionale diretto degli autori stessi. Ma è presente anche un richiamo generale alle altre tipologie di attacco al territorio oltre il campo puramente edilizio e paesaggistico. Gli argomenti sono dunque trattati in chiave pratica e con rinvii ad ipotesi esemplificative concrete.
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale. Le norme procedurali penali applicate alla normatica ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 800
Questo volume è un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa ambientale che ormai è un groviglio intricato e reso ancora più complesso dalle riforme varate in questo ultimissimo periodo. Con una attenzione particolare anche alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno gli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia giudiziaria ambientale operanti nel settore. Infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto.
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale 2013. Le norme procedurali penali applicate alla normativa ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 800
Questo volume è un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa ambientale che ormai è un groviglio intricato e reso ancora più complesso dalle riforme varate in questo ultimissimo periodo. Con una attenzione particolare anche alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno gli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia giudiziaria ambientale operanti nel settore. Infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto. Ed è questa la nuova filosofia della edizione 2013 del presente volume.
Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali
Maurizio Santoloci, Carla Campanaro
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 352
Questo libro, giunto alla quarta edizione dopo il grande successo delle prime edizioni, conserva intatta la finalità di tradurre in termini chiari ed accessibili per tutti il complesso quadro delle discipline giuridiche vigenti a difesa degli animali, fornendo nel contempo anche approfondimenti tecnici e scientifici di elevato livello. L'impianto del volume, ampliato con nuovi temi, nasce dal lavoro congiunto svolto in diversi anni dai due autori presso l'ufficio legale della Lav per la tutela giuridica degli animali ed ha la finalità di diffondere la giurisprudenza raccolta in anni di denunce, monitoraggi ed investigazioni difensive che hanno portato a significative condanne per maltrattamento ed atti di crudeltà nei confronti degli animali. Il libro si avvale, poi, anche del contributo di massimi esperti del settore. È dunque un lavoro rivolto a tutti gli operatori di settore, alle forze di polizia giudiziaria, agli avvocati di parte lesa, a tutti gli attivisti di associazioni animaliste nonché ai semplici amanti degli animali che con il loro lavoro costante ed un'adeguata formazione giuridica possono contribuire al riconoscimento e rafforzamento dei diritti degli animali.
Scarichi & «scarichi». La disciplina normativa dei liquami aziendali, privati e pubblici tra regole e prassi
Maurizio Santoloci, Valentina Vattani
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 272
Perché una nuova edizione del libro dal titolo Scarichi & "Scarichi"? Perché sul nostro territorio continuano ad esserci scarichi e... "scarichi"! Cioè scarichi veri e scarichi falsi. E nelle more di tempo intercorso tra le due edizioni i drammatici fatti di cronaca sui sotterramenti di rifiuti anche liquidi hanno confermato la nostra intuizione iniziale che aveva costituito il presupposto della stesura del presente volume. Abbiamo dunque deciso di lasciare inalterato l'impianto originario del testo, operando naturalmente aggiornamenti e modifiche ed inserendo nuovi temi. L'obiettivo resta quello di offrire un nostro contributo per un percorso di corretta lettura ed applicazione della disciplina degli scarichi e dei rifiuti liquidi in modo unitario e coordinato, per offrire spunti di chiarezza alle aziende e per offrire agli addetti ai controlli strumenti utili - anche di riflessione - per contrastare le illegalità che traggono radice da questo specifico settore. Ma questa edizione vuole essere anche un contributo utile per studenti, operatori del diritto e partecipanti ai concorsi pubblici per approfondire alcuni aspetti specifici di una materia spesso sottovalutata.
Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali
Maurizio Santoloci, Carla Campanaro
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 368
Questo libro giunto alla quinta edizione, rinnovata ed ampliata, conserva intatta la finalità di tradurre in termini chiari ed accessibili per tutti il complesso quadro delle discipline giuridiche vigenti a difesa degli animali, fornendo nel contempo anche approfondimenti tecnici e scientifici di elevato livello. L'impianto del volume nasce dal lavoro congiunto svolto in diversi anni dai due autori presso l'ufficio legale della Lav per la tutela giuridica degli animali ed ha la finalità di diffondere la giurisprudenza raccolta in anni di denunce, monitoraggi ed investigazioni difensive che hanno portato a significative condanne per maltrattamento ed atti di crudeltà nei confronti degli animali. Il libro si avvale, poi, anche del contributo di massimi esperti del settore. È dunque un lavoro rivolto a tutti gli operatori di settore, alle forze di polizia giudiziaria, agli avvocati di parte lesa, a tutti gli attivisti di associazioni animaliste nonché ai semplici amanti degli animali che con il loro lavoro costante ed un'adeguata formazione giuridica possono contribuire al riconoscimento e rafforzamento dei diritti degli animali.
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale. Le norme procedurali penali applicate alla normativa ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 768
Questo volume è un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa ambientale che ormai si presenta come un groviglio intricato. Con un'attenzione particolare anche alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno degli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia giudiziaria ambientale operanti nel settore; infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto. Il volume - in questa edizione del 2014 - presenta, tra l'altro, nuovi schemi di verbali per sequestri operati dalla PG, vari aggiornamenti del testo ed una integrazione della giurisprudenza citata.