Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Campanaro

Metodi alternativi alla sperimentazione animale

Metodi alternativi alla sperimentazione animale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: X-125

“L'idea di questo convegno nasce dall'incontro tra due diverse realtà: quella giuridica (Prof.ssa Maria Vittoria Ferroni, Dott.ssa Carla Campanaro) e quella scientifica (Prof. Fabio Di Domenico, Prof.ssa Marzia Perluigi, Dott. Eugenio Barone) entrambe interessate al tema della sperimentazione animale seppur con competenze e finalità differenti. Tale incontro si è tradotto in una concreta proposta progettuale dal titolo "Alternative methods to animal testing: legal and social, scientific and technological aspects" che ha ricevuto un finanziamento nell'ambito dei progetti di ricerca multidisciplinari promossi dalla Sapienza Università di Roma. Il progetto è nato con lo scopo di avviare un percorso d'incontro tra la comunità giuridica e scientifica sul tema della sperimentazione animale nell' ambito della ricerca biomedica di base e clinica. In particolare, era nostra intenzione indagare, ricostruire e rendere fruibile a un pubblico più ampio possibile quelli che sono gli standard nazionali ed europei di legge, i principi sociali e le principali tecniche di laboratorio approvate a livello internazionale riguardo i metodi alternativi alla sperimentazione animale.”
18,00

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali

Maurizio Santoloci, Carla Campanaro

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto all'Ambiente Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 368

Questo libro giunto alla quinta edizione, rinnovata ed ampliata, conserva intatta la finalità di tradurre in termini chiari ed accessibili per tutti il complesso quadro delle discipline giuridiche vigenti a difesa degli animali, fornendo nel contempo anche approfondimenti tecnici e scientifici di elevato livello. L'impianto del volume nasce dal lavoro congiunto svolto in diversi anni dai due autori presso l'ufficio legale della Lav per la tutela giuridica degli animali ed ha la finalità di diffondere la giurisprudenza raccolta in anni di denunce, monitoraggi ed investigazioni difensive che hanno portato a significative condanne per maltrattamento ed atti di crudeltà nei confronti degli animali. Il libro si avvale, poi, anche del contributo di massimi esperti del settore. È dunque un lavoro rivolto a tutti gli operatori di settore, alle forze di polizia giudiziaria, agli avvocati di parte lesa, a tutti gli attivisti di associazioni animaliste nonché ai semplici amanti degli animali che con il loro lavoro costante ed un'adeguata formazione giuridica possono contribuire al riconoscimento e rafforzamento dei diritti degli animali.
33,00

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali

Maurizio Santoloci, Carla Campanaro

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto all'Ambiente Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 352

Questo libro, giunto alla quarta edizione dopo il grande successo delle prime edizioni, conserva intatta la finalità di tradurre in termini chiari ed accessibili per tutti il complesso quadro delle discipline giuridiche vigenti a difesa degli animali, fornendo nel contempo anche approfondimenti tecnici e scientifici di elevato livello. L'impianto del volume, ampliato con nuovi temi, nasce dal lavoro congiunto svolto in diversi anni dai due autori presso l'ufficio legale della Lav per la tutela giuridica degli animali ed ha la finalità di diffondere la giurisprudenza raccolta in anni di denunce, monitoraggi ed investigazioni difensive che hanno portato a significative condanne per maltrattamento ed atti di crudeltà nei confronti degli animali. Il libro si avvale, poi, anche del contributo di massimi esperti del settore. È dunque un lavoro rivolto a tutti gli operatori di settore, alle forze di polizia giudiziaria, agli avvocati di parte lesa, a tutti gli attivisti di associazioni animaliste nonché ai semplici amanti degli animali che con il loro lavoro costante ed un'adeguata formazione giuridica possono contribuire al riconoscimento e rafforzamento dei diritti degli animali.
32,00

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali
30,00

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedimenti

Tutela giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedimenti

Maurizio Santoloci, Carla Campanaro

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto all'Ambiente Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 384

Il libro "Tutela giuridica degli animali", giunto alla sesta edizione (anno 2015) rinnovata, conserva intatta la finalità di tradurre in termini chiari ed accessibili per tutti il complesso quadro delle discipline giuridiche vigente oggi a difesa degli animali, fornendo nel contempo tuttavia anche approfondimenti tecnici e scientifici di elevato livello. Il volume tiene conto anche del D.Lgs. n. 28/2015 sulla "particolare tenuità del fatto", che rischia di incidere profondamente sull'assetto normativo e giurisprudenziale in materia di tutela giuridica degli animali che si è faticosamente assestato dopo anni di disarmonie giudiziarie a vari livelli. È un lavoro rivolto a tutti gli operatori di settore, alle forze di polizia giudiziaria, agli avvocati di parte lesa, a tutti gli attivisti di associazioni animaliste nonché ai semplici amanti degli animali che con il loro lavoro costante e con un'adeguata formazione giuridica possono contribuire giorno dopo giorno al riconoscimento e rafforzamento dei diritti degli animali.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.