Libri di Maurizio Tardio
L'anno delle comete alate. Storie dei disastri aerei che hanno insanguinato i cieli nel 1972
Maurizio Tardio
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 128
"L'aereo si tuffa nel mare bianco delle nuvole che nascondono le montagne. […] Ma è un contesto sinistro: dal bianco delle nuvole si è passati al nero delle rocce vulcaniche. Le montagne sono vicine all'aereo. Troppo vicine. Il pericolo bussa ai finestrini e all'interno dell'aereo si fa silenzio." Il 1972 è un anno terribile per il sistema aeroportuale italiano. Si registrano le più grandi sciagure aeree in una Nazione attraversata da forti tensioni politiche e sociali. Ma quei numerosi incidenti rimangono, ancora oggi, senza risposta. Un libro necessario, che cerca di far luce su eventi ancora oggi avvolti nel mistero. Prefazione di Andrea Covotta.
La fuga in Puglia di Celestino V. Fit monachus qui papa fuit
Vincenzo D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 192
Il libro è nato sull'onda della curiosità della scoperta dei luoghi in cui papa Celestino V, tornato frate Pietro dal Morrone, ha vissuto le sue ultime giornate da uomo libero. Sono luoghi conosciuti dall'autore, cari al cuore e allo sguardo, e a pochi chilometri dalla sua città: Apricena, la Foresta Umbra, Rodi Garganico, Vieste.
Baldoria. Cronache quotidiane di una città fantastica
Maurizio Tardio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 50
Sono le favole, più di ogni altro nutrimento, che ci aiutano a diventare grandi; perché la magia dei sogni che esse racchiudono sono il lievito che accresce la fantasia e, quindi, il potere di fare spazio, dentro di noi, ad inimmaginabili progetti di vita. Come "Baldoria", ogni città fiabesca è un non luogo che dentro di noi esiste per davvero; ogni favolosa sensazione è un sentimento a cui possiamo conferire alito di vita per liberare le nostre emozioni. Questo lo sanno bene i bambini ma anche tutti quegli adulti che non hanno mai smesso di stupirsi. Età di lettura: da 6 anni.