Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Tonellotto

La sicurezza nelle organizzazioni. Un approccio socio-criminologico alla security aziendale

La sicurezza nelle organizzazioni. Un approccio socio-criminologico alla security aziendale

Maurizio Tonellotto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 186

Il volume analizza la security d'impresa in un'ottica socio-criminologica. La sicurezza, bisogno primario dell'uomo, diviene oggi presupposto e necessità per la sopravvivenza delle aziende che operano all'interno di un mercato sempre più globale. L'impresa è vista come un micro-organismo sociale in continua interazione osmotica con il mondo esterno, dal quale interscambia costantemente le aspettative, il vissuto, la cultura, le esperienze degli individui: attori sociali dentro e fuori l'impresa stessa. L'autore affronta il tema della sicurezza attraverso l'analisi delle dinamiche presenti all'interno del perimetro aziendale anche attraverso l'assunto lewiniano che relaziona il comportamento umano allo spazio di vita ed alla persona, proponendo quindi l'esistenza di un legame tra le dinamiche organizzative, il clima e la sicurezza. Il testo esamina poi, da un punto di vista più tecnico, lo stato dell'arte della security industriale, evidenziandone gli aspetti organizzativi e normativi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.