Libri di Mauro Aimassi
Ce l'ho messa tutta. Mia moglie Nadia: una storia d'amore, dolore e speranza
Mauro Aimassi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Questo libro non è la biografia di Nadia, donna straordinaria nella sua normalità, scomparsa prematuramente per un tumore; neppure la biografia dei coniugi Aimassi. È più semplicemente il diario di un amore “normale-, forte e tenero, sereno e fedele, ma non l’amore spensierato di tanti spot pubblicitari. È anche un amore sofferto. Del resto, ci può mai essere amore senza dolore? Perché il dolore è ingrediente ineludibile dell’amore. Il volto che assume qui il dolore è quello della malattia incurabile; un dolore affrontato con coraggio e determinazione, soprattutto affrontato “insieme-, da due coniugi che tutto vogliono vivere insieme perché si sono promessi fedeltà per sempre. Così accade che il dolore non oscura l’amore, ma è l’amore che trasfigura il dolore. Chinarsi sulle pagine di questo libro è un po’ come sostare in preghiera ai piedi del crocifisso di San Damiano o di un’icona bizantina della crocifissione: ti trovi davanti a un dolore rappacificato. Là il dolore di un Uomo condannato al più infame supplizio e tuttavia rappresentato con i lineamenti che lasciano trasparire una profonda pace interiore; qui il dolore di un uomo alle prese con una sofferenza accolta e vissuta con serenità. Una serenità che è solo il miracolo della fede. La storia vera di un amore più forte della malattia e della morte.
Vite trasformate. Storie di conversione
Mauro Aimassi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 150
Un libro che racconta cinque personaggi contemporanei di successo, cinque persone che, dopo aver trascorso parte della vita lontani dalla fede, si sono convertiti al cristianesimo: la nobildonna e scrittrice Alessandra Borghese, l'editore Leonardo Mondadori, il calciatore Nicola Legrottaglie, il giornalista Paolo Brosio e l'attrice Claudia Koll. Filo conduttore del volume, la convinzione che la felicità dell'uomo e la sua realizzazione consistano nel fare la volontà di Dio, che non è un'imposizione, ma un vero e proprio "manuale d'istruzioni" per la nostra vita. Di ciascun personaggio viene narrata sinteticamente la vicenda di conversione, citandone il racconto fatto da loro stessi in libri autobiografici o interviste. Il racconto di queste conversioni diventa occasione per parlare degli aspetti fondamentali di una vita vissuta cristianamente, disegnando così una sorta di "catechismo essenziale", "narrato" tramite la testimonianza di questi personaggi.