Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Colace

Poesie e prose brevi. Note su Maupassant e Nievo

Poesie e prose brevi. Note su Maupassant e Nievo

Mauro Colace

Libro

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 72

Prefazione di Pierangelo Casatagneto.
10,00

Nessuna speranza. Lingua e comunicazione nell'Italia di oggi

Nessuna speranza. Lingua e comunicazione nell'Italia di oggi

Mauro Colace

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

Osservazioni sui principali aspetti della lingua italiana e sull'esercizio della "comunicazione" modernamente intesa.
10,00

Fantantonio

Fantantonio

Mauro Colace

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2008

Dall'infanzia difficile alla ribalta del professionismo sportivo. Dagli inizi nel Bari alla sua avventura blucerchiata. L'estro, la magia, le invenzioni del "Pibe de Bari" descritte in questo libro sono un omaggio al calciatore che più di tutti, negli ultimi anni del pallone italiano, ha saputo risvegliare i ricordi dei grandi del passato. Antonio Cassano, Fantantonio, è l'emblema moderno del numero 10 della tradizione calcistica del Belpaese, che con il suo carisma trascina sempre la squadra in cui gioca. Impressioni e ricordi di un grande tifoso della Gradinata Sud con uno sguardo agli ultimi 40 anni della storia della Sampdoria e una lunga intervista col capitano dello Scudetto, Luca Pellegrini.
9,90

Mantovani. Il sogno e la realtà

Mantovani. Il sogno e la realtà

Mauro Colace

Libro

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

Paolo Mantovani (Roma, 9 aprile 1930-Genova, 14 ottobre 1993), rilevò la Sampdoria nel 1979 e, in 15 anni, riportò la squadra in Serie A, vinse la Coppa delle Coppe, lo scudetto 1990-1991, tre coppe Italia (la quarta la Sampdoria la vinse sotto la guida del figlio Enrico, che assunse la guida della società dopo la sua morte), una Supercoppa italiana, e la guidò fino alla finale di Coppa Campioni nel 1992. La sua persona, con il suo pacato humour e la sua enorme umanità, è rimasta nel cuore di tutti i tifosi sampdoriani che hanno avuto la fortuna di assistere alle straordinarie imprese della loro squadra durante quegli anni. Mauro Colace ripercorre quegli anni mitici rivolgendosi non soltanto a quei tifosi che hanno vissuto in prima persona le emozioni che la Sampdoria ha regalato loro, ma anche alle nuove generazioni affinché possano rivivere una favola sportiva assolutamente fuori dall'ordinario.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.