Libri di Mauro Manfredi
Famiglie del basso Piemonte
Mauro Manfredi
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
					"Il possesso della terra come bene primario. Era questa la convinzione ancora dominante alla fine dell'Ottocento nell'economia piemontese. Lo pensavano, per cominciare, i miei nonni Michele e Maurizio: diciamo un industriale avveduto e un avvocato di grido. Figli entrambi del diciannovesimo secolo, mostravano nei gesti e nelle parole una concretezza e una determinazione che soltanto antiche ascendenze legate alla terra avrebbero potuto suggerire..."				
									80 anni sulle mie montagne. Apologia di un’attività inutile
Mauro Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
					«A guidarmi è stato un demone interno o, se preferite, uno stato di necessità. La montagna mi ha stregato. Quando in momenti diversi ho tentato di sottrarmi alla sua magia, mi ha richiamato all’ordine in modo perentorio. Il fatto è che non posso fare a meno di quel mondo alpino duro, essenziale, affascinante, dove meglio mi riesce di sintonizzarmi con la meraviglia e il mistero. Non posso decifrarli, posso soltanto abbandonarmi alla forza trascinante della loro seduzione». Prefazione di Nanni Villani.				
									Montagna senza tempo
Mauro Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2017
pagine: 208
					Una raccolta di articoli pubblicati sulle riviste del Club Alpino nell'arco di sessant'anni; la montagna per l'autore, è il luogo privilegiato dove cogliere il segno di una religiosità panteistica, dove anche un laico orgoglioso e fiducioso nella ragione, può riconciliarsi, per un momento, con una dimensione "altra". E lì fermarsi, in ascolto.				
									Miscredente in buona fede. Una conversazione alla rovescia
Mauro Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 127
					"Il dialogo con chi ha una visione cristiana del mondo prosegue; nel libro troviamo citazioni da importanti autori religiosi come il teologo Hans Kung ed il grande Dietrich Bohnoeffer. Egli sottolinea come non sia mai venuto meno in lui il rispetto per le posizioni lasciate e come gli resti una certa nostalgia per quel mondo perduto che offre con la presenza di un Dio persona consolazione e certezze di fronte ai problemi dell'esistere solo con la tua ragione, proponendo una moralità dura, senza promessa di compensi che non siano quelli del dovere razionale da compiere." (Dalla prefazione di Alessandro Vertamy)				
									Balilla imperfetto
Mauro Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2009
pagine: 95
					Era arrivata la fatale giornata del 25 luglio... Rientrato in città lo avevano colpito gli aspetti più vistosi di quanto era successo. Manomessi fregi ed emblemi, sopratutto i fasci littori, cancellate o imbrattate molte iscrizioni del regime, cambiata qualche toponomastica....				
									Norvegia mon amour
Mauro Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 128
					Il racconto di 8 viaggi in Norvegia dal 1959 al 2018 dell'autore.				
									Gli inconsapevoli
Mauro Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 144
					La cifra principale del libro di Manfredi è la sincerità. Quella con la quale l'autore racconta la vita quotidiana di una famiglia della media borghesia cuneese, nel "fulgore" del fascismo prima e nei mesi in cui poi, invece, iniziano ad addensarsi le ansie e le paure per un altro terribile conflitto. Lo temono soprattutto le persone mature, non il personaggio principale, che invece è un bambino di otto anni, che ancora hanno ben vivo il ricordo della carneficina che fu la prima guerra mondiale.				
									
