Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Marcheselli

Dylan Dog. Il lungo addio

Dylan Dog. Il lungo addio

Mauro Marcheselli

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Dicono che quando si muore si rivede tutta la propria vita come in un film, ma forse, invece, non si fa altro che rivivere qualche frammento di realtà... o di sogno. Una stella cadente, un desiderio...». Una delle storie più amate di Dylan Dog torna in una versione da collezione contenente anche la sceneggiatura originale di Tiziano Sclavi.
28,00

Dylan Dog. Johnny Freak

Dylan Dog. Johnny Freak

Mauro Marcheselli, Tiziano Sclavi

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

C’è una cantina, sul fondo della notte, che ha le pareti illuminate da mille affreschi e dai colori della fantasia. È la casa di Johnny Freak, Johnny senza gambe, Johnny sordomuto e abbandonato al suo silenzio. Chi lo ha ridotto così? Dietro ai suoi occhi si legge un oceano di tenebra. In un unico volume a colori, le due storie di Tiziano Sclavi (su soggetti di Mauro Marcheselli) dedicate a uno dei personaggi più amati dell’universo di Dylan Dog: lo sfortunato ragazzo al centro di una storia di solitudine e orrore che solo l’amicizia con l’Indagatore dell’Incubo saprà in parte riscattare, ma senza poterne modificare il tragico destino.
24,00

Dylan Dog. Un Freak di nome Johnny

Dylan Dog. Un Freak di nome Johnny

Tiziano Sclavi, Mauro Marcheselli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 206

Johnny Arkham Freak è un altro" figlio" spirituale di Dylan Dog. L'Indagatore dell'Incubo lo incontra in un parco di Londra. È piuttosto mal in arnese e Dylan lo fa ricoverare in ospedale. Per diciotto anni il ragazzo ha vissuto segregato nella cantina di casa, usato dai genitori come riserva di organi per il perfido fratello maggiore Dougal, colpito da una malattia degenerativa dei tessuti, II soprannome "Freak" (deforme, anomalo) è dovuto alle menomazioni subite (gli erano state amputate le gambe, asportati un rene e un polmone), e gli è stato dato dai giornalisti a caccia di scoop. Johnny Freak muore, ma il suo ultimo gesto è donare il cuore al sadico Dougal.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.