Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Severi

San Martino in Rio e la sua rocca. Una capitale estense. Storia e restauri

San Martino in Rio e la sua rocca. Una capitale estense. Storia e restauri

Mauro Severi

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 592

Il nostro paese è costituito da un mosaico di grandi realtà interconnesse tra loro. Mondi che nei secoli si sono relazionati con personaggi e luoghi ben oltre gli attuali confini territoriali. Privilegiare la valorizzazione delle grandi città, dei grandi siti archeologici, dei grandi musei, dei borghi più belli con classifiche indecenti, condanna il nostro paese a cancellare una parte della sua storia e del suo patrimonio. La velocità delle trasformazioni tecnologiche ed economiche, il modificarsi di convinzioni e aspettative per il futuro possono ritrovare nella storia di questi centri, definiti a torto minori, momenti di riflessione. Questo volume, che rimanda alla realtà di una piccola capitale padana con un notevole patrimonio di storia e architettura, indica metodologie e obiettivi in continua evoluzione e illustra decenni di studio, ricerche e restauri. Un lavoro collettivo tra istituzioni e maestranze in un’operazione paragonabile all’impegno dei cantieri medioevali che collega la comunità locale ai grandi temi del recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale. In tempi di omologazione globale, che mettono in discussione ogni identità, ciascuno è chiamato a ricercare e riscoprire la propria storia.
65,00

Otto interventi residenziali nella pianura emiliana

Otto interventi residenziali nella pianura emiliana

Mauro Severi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 64

Presentare oggi otto edifici (otto "case") di Mauro Severi impone sia una riflessione sullo stato attuale dell'architettura, per meglio comprendere l'autentico "senso" contemporaneo di tali manufatti, sia un approfondimento, fuori dagli schemi abituali, sull'autore, architetto a tutto campo, storico e pubblicista e, fatto non trascurabile, imprenditore.
24,00

San Martino in Rio la Collegiata. La collegiata e la facciata del Piermarini

San Martino in Rio la Collegiata. La collegiata e la facciata del Piermarini

Mauro Severi

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 187

In un tempo nel quale l'omologazione globale e tecnologica pare mettere in discussione ogni identità, ciascuno è chiamato a interrogarsi sulla propria storia. Un'esigenza ancor più sentita in una realtà, come la pianura Padana, dove piccole ma grandi "capitali" di principati e ducati sono state protagoniste del Rinascimento e terreno di battaglia tra potenze che andavano definendo l'Europa che oggi conosciamo. Dai romani a Carlo V, dal Guicciardini a Napoleone, la grande storia è fluita lungo la via Emilia mescolandosi con la sua gente fino a segnarne il carattere e le opere. Nasce da questo lento intreccio un'identità capace di essere allo stesso tempo locale e cosmopolita. Dunque, non solo cattedrali, palazzi, regge, grandi cicli pittorici o visionarie opere pubbliche, ma anche ingegno e intraprendenza che hanno saputo farsi industria di casa nel mondo. In tale prospettiva svelare un "microcosmo" come San Martino in Rio, investigarne i piccoli e grandi protagonisti, scoprire i segreti di una "fabbrica" come quella progettata dal grande architetto Piermarini, rappresenta un atto di amore verso gli uomini e le donne che nel corso del tempo hanno resa viva questa comunità. Un piccolo esercizio per far sì che i vecchi e i nuovi cittadini di San Martino possano sentirsi, senza alcuna distinzione, radicati nel passato, consapevoli del presente e pronti a costruire il loro futuro.
35,00

La Chiesa di San Francesco in Correggio. Storia e restauri

La Chiesa di San Francesco in Correggio. Storia e restauri

Mauro Severi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 194

52,00

La Galleria Nazionale dell'Umbria. Il progetto espositivo

La Galleria Nazionale dell'Umbria. Il progetto espositivo

Mauro Severi

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 120

Che cosa sia un museo e come debbano essere organizzati gli spazi di questo luogo d'incontro tra l'uomo e il suo saper fare è una questione sempre attuale e in continua discussione ed evoluzione. Il caso di Perugia è emblematico: una collezione ospitata in un palazzo storico da riconquistare a una nuova funzione, un museo di se stesso e un nuovo spazio ove contestualizzare opere pensate ed eseguite in origine per altri luoghi. Il libro illustra il progetto di adeguamento del Palazzo dei Priori e la nuova impostazione museografica data alle collezioni della Galleria Nazionale dell'Umbria che vi sono esposte. I nuovi spazi sono stati pensati per favorire percorsi di conoscenza di opere e artisti del passato, svelando un "tesoro" alla città.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.