Libri di Mauro Soldano
La scelta di Andrea
Mauro Soldano
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 182
Una famiglia normale viene stravolta dalla malattia di Andrea, il figlio minore. Un viaggio fatto di dolore, sofferenza, gioia e speranza, che finirà con il cambiare la loro esistenza. Ospedali, medicina tradizionale e cure alternative si incrociano con una nuova e inaspettata consapevolezza. Una estenuante lotta contro il tempo che porterà i genitori oltre la medicina convenzionale, oltre tutto ciò che viene ritenuto giusto e corretto, e che metterà a dura prova le loro convinzioni più profonde. Un percorso costellato di emozioni contrastanti e di riflessioni che eleveranno i protagonisti a un risveglio di anime per avvicinarli a una nuova coscienza universale.
Il giorno prima
Mauro Soldano
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 154
Un lui, molte lei. Un amante, a volte solo, e un alternarsi di relazioni che, seguendo il vissuto individuale del protagonista, ci fanno immergere nei ricordi di amori, lontananze e conquiste affettive. "Il giorno prima" è un monologo autoironico in cui il protagonista dialoga con il proprio inconscio, offrendo un romanzo pieno di sogni, speranze, delusioni, in cui il luogo comune è praticamente assente. È l'amore dei nostri tempi, quello vissuto, mai dissacrato, raccontatoci tramite una scrittura familiare, sentita sin dal profondo, assaporata in ogni riga. Album di ricordi, in cui con la più schietta autenticità si ripercorrono i sentimenti tutti. Cosa rimane allora dopo l'ennesima storia d'amore qui narrata? Il finale a sorpresa trasforma il giorno che all'inizio del romanzo appare tanto temuto... in quello desiderato!
Quando finisce un amore. Come superare la crisi «post abbandono»
Mauro Soldano
Libro: Copertina rigida
editore: Armenia
anno edizione: 2009
pagine: 181
Questo libro parla di speranza e di come affrontare in modo razionale i momenti che seguono la fine di un rapporto, sottolineando l'importanza di un punto di riferimento nelle questioni del cuore. È articolato in tre parti distinte. La prima, centrata sulla separazione, propone una disamina di questo momento suddivisa per titoli che riecheggiano le frasi pronunciate usualmente dalle persone abbandonate. La seconda parte illustra l'evoluzione del sentimento amoroso, partendo dall'esperienza fino ad una concreta e plausibile definizione della parola "amore". Nella terza ed ultima parte, infine, sono analizzati gli equilibri di coppia; il tutto osservato da un punto di vista particolare, tanto da costringere il lettore a riprendere dal principio l'intero libro e ad affrontarlo con differente spirito critico.