Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Zambellini

Tom Petty. Da Elvis a Dylan e Johnny Cash, un'altra idea di America. L'innocenza del rock'n'roll

Tom Petty. Da Elvis a Dylan e Johnny Cash, un'altra idea di America. L'innocenza del rock'n'roll

Marco Denti, Mauro Zambellini

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2023

pagine: 288

Protagonista di mille battaglie, da No Nukes agli scontri con l’industria discografica, accanto a Bob Dylan e a Johnny Cash, Tom Petty ha attraversato infinite stagioni della musica americana facendosi portatore di valori importanti. Un artista straordinario che viene raccontato attraverso una ricostruzione dettagliata, comprensiva di tutti i particolari della carriera e della vita di Tom Petty e degli Heartbreakers, ma nello stesso tempo con una prosa scorrevole adatta sia ai lettori appassionati, sia a chi vuole scoprire pagine inedite e bellissime della storia recente del rock’n’roll. Il primo e finora, unico libro, in Italia, dedicato interamente a Tom Petty. Non è soltanto una biografia, anche se comprende tutti i dettagli della vita e della sua musica. È una ricognizione completa delle influenze, della formazione, delle collaborazioni e dell’idea generale dell’immaginario di Tom Petty.
20,00

The Allman Brothers Band. I ribelli del Southern Rock

The Allman Brothers Band. I ribelli del Southern Rock

Mauro Zambellini

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2021

pagine: 304

Tra le espressioni più influenti e originali della musica americana, la The Allman Brothers Band è stata in grado di unire la tradizione blues di Muddy Waters e la fantasia di Jimi Hendrix o dei Cream con le invenzioni jazzistiche di Miles Davis e John Coltrane, percorrendo una configurazione sonora che nessuno aveva mai esplorato prima. Una miscela che, di fatto, costituisce una vera e propria rivoluzione in campo musicale, sia per l'apertura verso la cultura afroamericana in generale, sia per la strategia basata sull'improvvisazione e la dinamica interpretazione del groove, in cui spicca l'innovativo utilizzo delle due batterie. Aperti alla sperimentazione, nella musica e non solo, gli Allman Brothers hanno segnato un'epoca, raggiungendo la massima espansione nel doppio album Live At Fillmore East, uno dei dischi dal vivo essenziali in tutta la storia del rock'n'roll. Una forza della natura. Originari di Jacksonville, in Florida, partendo da uno spirito comunitario e alternativo e dalla consapevolezza delle radici sudiste, gli Allman Brothers Band si sono trasformati in una visione eccentrica e coraggiosa, destinata a incidere nel tempo. Un'esistenza costellata da colpi di fortuna, abusi ed eccessi, dissidi e scontri, cadute, lutti e tragedie (prima fra tutti, la perdita di Duane Allman, chitarrista straordinario e anima del gruppo), dove la musica - intensa, vitale, un torrente in piena - è stata sempre intesa come il rimedio a ogni male e difficoltà. Una vera e propria saga, quella raccontata da Mauro Zambellini, con appassionata precisione storiografica. Sottolineate da una scrittura vivace, le vicende della The Allman Brothers Band diventano così tema di un grande romanzo rock'n'roll. Ecco la storia dei ribelli del Southern Rock. "Gli Allman sanno quello che fanno, lo sentono profondamente e lo comunicano immediatamente." Lester Bangs "Ricordo che ascoltai la cover di Hey Jude realizzata da Wilson Pickett e chiesi subito 'Chi è questo chitarrista?'. Da quel giorno fino a oggi non ho mai sentito un altro chitarrista suonare meglio di lui in un disco R&B. È il migliore." Eric Clapton Allman Brothers Band. Suoni, parole e visioni: il gruppo imprescindibile della storia del rock'n'roll e della cultura popolare americana. "Ho saputo che Mauro Zambellini sta scrivendo un libro sulla storia della Allman Brothers Band. Per favore andate a cercarlo! Deve essere buono di sicuro! Chi potrebbe scrivere un libro sulla Allman Brothers Band che non fosse meno che buono?? Quindi, cari fan italiani della band, leggetelo e divertitevi!!!" Jaimoe Johanson. Prefazione di Marco Denti; Postfazione di Tiziano Tononi.
17,00

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Mauro Zambellini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il cinismo dell'industria musicale non l'ha inventato Willy DeVille, ma lui ha pagato sulla sua pelle l'indifferenza e l'ignoranza di un sistema che non tollerava il suo anticonformismo negando il suo talento solo perché le sue cattive abitudini mettevanoa disagio un'iaea di morale convenzionalmente dominante. Willy DeVille inadeguato lo è stato fin da quando, in anni a cavallo tra il punk e il grunge, si ergeva nel buio della notte newyorchese a cantare di amore ed emozione evocando i grandi soulmen degli anni cinquanta e sessanta. Controcorrente, sia nella musica sia nella vita, fino alla sua prematura scomparsa nel 2009 all'età di 59 anni. Difficile afferrarlo con quel viso spigoloso, quei modi da giocatore d'azzardo, quello sguardo malizioso e penetrante, quella battuta sferzante. C'era qualcosa in Willy DeVille che il rock'n'roll non ha più, un senso di romanticismo, di storia, di fascino. Sapeva cogliere con semplici versi il sorriso di una venere della strada, le pulsioni della gente del ghetto, la pericolosità di uno stiletto che brilla nella notte, una torbida storia di droga, l'amore di chi si pavoneggia per qualche traccia di rossetto esibita sul collo. "Love and Emotion" racconta la sua ballata con taglio romanzato, facendo parlare direttamente i personaggi e tracciando il primo dettagliato percorso storico e biografico esistente al mondo della sua avventura artistica.
16,00

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Mauro Zambellini

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

16,50

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Mauro Zambellini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il cinismo dell'industria musicale non l'ha inventato Willy DeVille, ma lui ha pagato sulla sua pelle l'indifferenza e l'ignoranza di un sistema che non tollerava il suo anticonformismo negando il suo talento solo perché le sue cattive abitudini mettevanoa disagio un'iaea di morale convenzionalmente dominante. Willy DeVille inadeguato lo è stato fin da quando, in anni a cavallo tra il punk e il grunge, si ergeva nel buio della notte newyorchese a cantare di amore ed emozione evocando i grandi soulmen degli anni cinquanta e sessanta. Controcorrente, sia nella musica sia nella vita, fino alla sua prematura scomparsa nel 2009 all'età di 59 anni. Difficile afferrarlo con quel viso spigoloso, quei modi da giocatore d'azzardo, quello sguardo malizioso e penetrante, quella battuta sferzante. C'era qualcosa in Willy DeVille che il rock'n'roll non ha più, un senso di romanticismo, di storia, di fascino. Sapeva cogliere con semplici versi il sorriso di una venere della strada, le pulsioni della gente del ghetto, la pericolosità di uno stiletto che brilla nella notte, una torbida storia di droga, l'amore di chi si pavoneggia per qualche traccia di rossetto esibita sul collo. "Love and Emotion" racconta la sua ballata con taglio romanzato, facendo parlare direttamente i personaggi e tracciando il primo dettagliato percorso storico e biografico esistente al mondo della sua avventura artistica.
16,00

Rock blues

Rock blues

Mauro Zambellini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il blues è una delle forme base della musica rock e uno degli stili più importanti e influenti del '900 musicale. In questo agile ma esauriente manuale si presentano i suoi incroci con il rock e la storia quarantennale di una "fusion" che ha entusiasmato più di una generazione di ascoltatori. Il libro è diviso in due grandi parti; "british blues", con le più grandi band e i migliori solisti che in Gran Bretagna hanno rivitalizzato il genere, e "american blues". Musica nera, eseguita però nella grande maggioranza dei casi da bianchi; con nomi di successo come Led Zeppelin, Jeff Beck, Steve Ray Vaughan, John Mayall, Jethro Tull e un percorso che dai primi anni '60 porta ai giorni nostri.
6,90

Rock blues

Rock blues

Mauro Zambellini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 128

6,90

Southern rock

Southern rock

Mauro Zambellini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 128

6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.