Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maximiliano Herraiz Garcia

Esperienza di Dio in Teresa di Gesù e Giovanni della Croce

Esperienza di Dio in Teresa di Gesù e Giovanni della Croce

Maximiliano Herraiz Garcia

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2015

pagine: 152

L'esperienza di Dio che il mistico è portato a trasmettere non è esibizionismo, ma uscita da sé per "essere-con". Teresa di Gesù e Giovanni della Croce mistagoghi, attraverso l'attestazione e il discernimento della loro esperienza, aiutano il lettore di queste pagine ad ascoltare la propria personale esperienza per trasformarla in fonte e progetto di vita.
9,00

La preghiera una storia di amicizia

La preghiera una storia di amicizia

Maximiliano Herraiz Garcia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 208

Studiare la preghiera in Teresa di Gesù non è far luce su una parte del suo essere, ma piuttosto confrontarsi con la totalità della sua persona. Nella storia ella si presenta come maestra di orazione. L'eccezionale ricchezza dell'esperienza di preghiera e del magistero di Teresa rimane un tesoro anche per il cristiano del nuovo millennio. La necessità di ascoltare i grandi oranti è assoluta e universale. Il mistico infatti non dice parole sull'orazione, ma la racconta, la narra in una sorta di comunicazione autobiografica della grazia ricevuta. L'itinerario descritto in questo volume guarda in primo luogo all'esperienza di Teresa, ricostruendone il messaggio e la teologia; infine riprende anche la sua pedagogia.
19,90

Esperienza di un cammino. Trenta giorni di ritiro con Teresa di Gesù e Giovanni della Croce

Esperienza di un cammino. Trenta giorni di ritiro con Teresa di Gesù e Giovanni della Croce

Maximiliano Herraiz Garcia

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2004

pagine: 128

Gli innumerevoli discepoli di questi due grandi maestri della spiritualità cristiana, da tempo sognavano di poter disporre di uno schema guida per ritiri spirituali, contenuti e linee del loro processo spirituale, e alcuni suggerimenti di discernimento dei loro rispettivi insegnamenti. Tutto questo ce lo offre in quest'opera P. Maximiliano Herraiz, riconosciuto maestro della figura e del messaggio dei due iniziatori del suo amato Carmelo. Naturalmente il testo non è da leggere velocemente, ma è per una meditazione posata, secondo il ritmo personale o ciò che raccomanda l'animatore del gruppo nel caso si facesse un ritiro seguendo questa guida. L'autore offre spunti per il mattino e per la sera, per tutto il mese; tuttavia qualsiasi persona, a livello individuale, o nel piano dell'animatore può saltare da un giorno all'altro e scegliere di unire i temi secondo l'occasione e il momento che si sta vivendo. Certamente sarebbe conveniente seguire un determinato ordine logico anche se naturalmente queste pagine rimangono aperte a qualsiasi inventiva e suggerimento, sempre salvando il fatto incontestabile che "il principale agente e guida in questo affare". è lo Spirito Santo.
10,50

Dio solo basta. Chiavi di lettura della spiritualità teresiana

Dio solo basta. Chiavi di lettura della spiritualità teresiana

Maximiliano Herraiz Garcia

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2003

pagine: 474

Dio non ha operato una volta per sempre: Dio opera. Non ci ha salvato in un remoto passato, ma ci salva in un presente senza frontiere, in un continuo presente di grazia. Non è venuto, ma viene portando nelle mani il dono della sua amicizia. L'esperienza di Teresa di Gesù appartiene certo esclusivamente a lei ed è irripetibile nelle sue concrete modalità. Però a lei e a noi interessa il contenuto, le strade che apre, o meglio che rende visibili. Queste trascendono indubbiamente il suo caso e si muovono in una dimensione di universalità. Dio rivela in Teresa il suo modo di operare e, nello stesso tempo, rivela all'uomo il cammino da percorrere, stimolando e chiedendogli la necessaria risposta. La grazia è esigenza: il dono genera impegno. L.esperienza di Dio che dona se stesso è la grande scoperta e insieme la miglior parola di Teresa. L'incontro con questo Dio che precede salvificamente l.uomo opera una rivoluzione nella sua vita. Tale manifestazione di Dio mette in piena luce la strada attraverso la quale deve passare la risposta esistenziale della persona, la sua ascetica. L'attenzione alla Persona divina, su cui tanto insiste il nostro Dottore mistico, ha una funzione eminentemente pedagogica: scoprire se stessi nella luce di chi è Dio.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.