Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mempo Giardinelli

La rivoluzione in bicicletta

La rivoluzione in bicicletta

Mempo Giardinelli

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2025

18,50

Sant'Uffizio della memoria

Sant'Uffizio della memoria

Mempo Giardinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 562

Siamo all'inizio degli anni Ottanta, in Argentina è da poco terminata la dittatura militare. Torna la democrazia e tornano anche in tanti dall'esilio. Tra loro c'è Pedro, erede di una famiglia emigrata dall'Italia alla fine dell'Ottocento, spinta dal sogno del benessere, ma anche segnata da una lunga serie di morti violente. Il ragazzo annuncia il suo rientro e al porto di Buenos Aires ad aspettarlo ci sono tutti i suoi parenti, quelli vivi ma anche i morti, che, con i loro volti e le loro voci, aiutano a ricostruire la lunga storia della famiglia. Una galleria di personaggi sfila davanti al lettore, uomini e donne che raccontano, ognuno dal proprio punto di vista, quel contenitore di amore, odi, passioni, meschinità e rancori che è la famiglia.
17,50

Luna caliente

Luna caliente

Mempo Giardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2012

pagine: 125

Ramiro Bernárdez, giovane e ambizioso avvocato, torna in Argentina dopo un lungo soggiorno in Francia. Invitato nel Chaco dal dottor Tennembaum, un vecchio amico di suo padre, si ferma a cena e lì conosce la sua giovane figlia, Araceli. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa: l'improvvisa e inaspettata passione per questa giovanissima Lolita getterà Ramiro in un abisso di violenza ed erotismo. Nell'Argentina degli anni settanta, in un'atmosfera carica di presenze sordide, gli scherani della dittatura militare, l'inquietante Araceli, il caldo umido del Chaco, la notte e la luna che, come una divinità primordiale e indifferente, assiste a tutte le vicende, prende forma una storia intessuta della stessa materia di cui sono fatti gli incubi, la violenza cieca e il lato oscuro dell'essere umano.
14,50

Gente strana

Gente strana

Mempo Giardinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2009

pagine: 149

Quattordici racconti-percorsi esplorano l'immaginario e l'anima profonda dell'Argentina. Un labirinto di geografie fisiche ed emotive avvolge il dolore della memoria, gli inferni della colpa, i sogni frustrati, l'invidia, l'erotismo. Con la sensibilità di un sismografo e l'eleganza di un narratore di razza, Giardinelli registra le inquietudini della società in un gioco di equilibri tra odi, speranze, delusioni in un mondo magico che è insieme reale.
15,00

Sant'Uffizio della memoria

Sant'Uffizio della memoria

Mempo Giardinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 576

Siamo all'inizio degli anni Ottanta, in Argentina è da poco terminata la dittatura militare. Torna la democrazia e tornano anche in tanti dall'esilio. Tra loro c'è Pedro, erede di una famiglia emigrata dall'Italia alla fine dell'Ottocento, spinta dal sogno del benessere, ma anche segnata da una lunga serie di morti violente. Il ragazzo annuncia il suo rientro e al porto di Buenos Aires ad aspettarlo ci sono tutti i suoi parenti, quelli vivi ma anche i morti che, con i loro volti e le loro voci, aiutano a ricostruire la lunga storia della famiglia. Una galleria di personaggi indimenticabili sfila davanti al lettore, uomini e donne che raccontano, ognuno dal proprio punto di vista, quel contenitore di amori, odi, passioni, meschinità e rancori che è la famiglia.
19,50

La rivoluzione in bicicletta

La rivoluzione in bicicletta

Mempo Giardinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 260

Bartolomé Gaite, il protagonista di questo romanzo, è un personaggio realmente esistito, ex militare ormai in pensione, che ha passato la vita a tentare di organizzare nel suo Paese, il Paraguay, una rivoluzione contro i dittatori che si sono susseguiti al potere: grandi slanci puntualmente frenati dalla mancanza di mezzi e di organizzazione. Costretto a sopportare lo scherno dei vicini, a lottare per evitare lo sfratto, a sottrarsi ai rimproveri della moglie, sempre accompagnato dalla sua vecchia e fedele bicicletta, Gaite non perde mai la speranza. La rivoluzione è la sua ossessione e dal suo esilio argentino vive nell'attesa di un segnale, di un progetto credibile che possa restituirgli il ruolo e le speranze perdute.
8,50

Visite fuori orario

Visite fuori orario

Mempo Giardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 285

Un uomo giace in coma profondo in un ospedale di Buenos Aires. Flora, una delle sue figlie, gli rimane accanto per molte notti e gli parla nella speranza che possa ancora sentirla. Tra ricordi e rimproveri, con una sincerità che non si era mai permessa prima, la ragazza racconta i conflitti familiari, le contraddizioni di tutta la relazione padre-figlia, i rancori accumulati e l'adorazione che ancora prova per lui, anche se l'ha abbandonata quando era solo una ragazzina. Alla testimonianza di Flora, si aggiungono quelle delle sue sorelle, cresciute come lei a Città del Messico ma stabilitesi a New York, e perfino quella della madre, la ex moglie dell'uomo, ora sposata con un impresario americano. Flora legge di nascosto anche le lettere appassionate che un'antica amante aveva spedito al padre quando lui era un uomo nel pieno del fascino. Ma adesso quest'uomo è un corpo silenzioso, circondato dalle confidenze e dalle nostalgie di un coro di voci, che danno vita con le loro parole a un vivido affresco contemporaneo in cui convergono punti di vista diversi su un uomo amato e odiato e per questo profondamente umano, che agonizza nel silenzio di un ospedale, mentre il caos e la violenza sembrano regnare nel mondo.
16,00

Finale di romanzo in Patagonia

Finale di romanzo in Patagonia

Mempo Giardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 222

Con l'entusiasmo di due ragazzi che saltano la scuola, uno scrittore argentino in cerca d'ispirazione per il finale del suo romanzo e un professore spagnolo partono a bordo di una vecchia Ford Fiesta per un viaggio troppo a lungo sognato: percorrere in quaranta giorni tutta l'Argentina, dalla settentrionale Resistencia, nel Chaco, all'estremo sud del continente, la Patagonia. E mentre scorrono le avventure dei due amici, le pagine si popolano di spazi aperti, di strade infinite, d'incontri casuali e sorprendenti, d'indimenticabili storie di vita vissuta. E il libro da racconto di viaggio diventa a poco a poco diario intimo, ricerca di sé in una Patagonia che ha perso i suoi contorni geografici per assumere quelli indefiniti di paesaggio dell'anima.
8,00

La rivoluzione in bicicletta

La rivoluzione in bicicletta

Mempo Giardinelli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 266

Bartolomé Gaite, il protagonista di questo romanzo, è un personaggio realmente esistito, ex militare ormai in pensione, che ha passato la vita a tentare di organizzare nel suo Paese, il Paraguay, una rivoluzione contro i dittatori che si sono susseguiti al potere: grandi slanci puntualmente frenati dalla mancanza di mezzi e di organizzazione. Costretto a sopportare lo scherno dei vicini, a lottare per evitare lo sfratto, a sottrarsi ai rimproveri della moglie, sempre accompagnato dalla sua vecchia e fedele bicicletta, Gaite non perde mai la speranza. La rivoluzione è la sua ossessione e dal suo esilio argentino vive nell'attesa di un segnale, di un progetto credibile che possa restituirgli il ruolo e le speranze perdute.
15,00

Finale di romanzo in Patagonia

Finale di romanzo in Patagonia

Mempo Giardinelli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2001

pagine: 224

Se il finale di un nuovo romanzo non vuole saperne di venire in mente allo scrittore, l'unica soluzione è staccare la spina. Saltare su una vecchia auto con un amico fidato, pochi soldi in tasca e via, verso il luogo più letterario del Sudamerica. Avvicinarsi ai confini del mondo per scendere fino in fondo a se stessi. E, chilometro dopo chilometro, scorrono nelle pagine i problemi dell'Argentina, la variopinta gente che la popola, i grandi protagonisti della letteratura.
13,43

Il decimo inferno

Il decimo inferno

Mempo Giardinelli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 128

Alfredo e Griselda sono amanti. Lui è il ricco titolare di un'agenzia immobiliare, lei la moglie del suo migliore amico e socio in affari. Un giorno, quasi per gioco, dopo aver fatto l'amore, Alfredo propone a Griselda di uccidere il marito: basta un attimo e la calda atmosfera dei loro incontri si tinge delle tinte fosche della furia omicida. Dopo aver eliminato la loro vittima, i due si danno a una nuova vita, a un'esaltante avventura 'on the road' che seminerà di nuovo morte. Sotto i colpi degli amanti-assassini, cadranno vicini di casa, benzinai, garzoni, poliziotti, in un crescendo di violenza, una violenza a lungo repressa sotto i panni di una normale e pacifica vita borghese.
9,30

Luna calda

Luna calda

Mempo Giardinelli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 144

Ramirez Bernandez, giovane e ambizioso avvocato, è tornato in Argentina dopo otto anni trascorsi in Francia. Una sera, a cena, conosce Araceli, una ragazza tredicenne bellissima e provocante. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. Stregato da questa "Lolita argentina", prima la possiede e poi, in preda alla follia, la soffoca con un cuscino. Scoperto dal padre di lei, lo uccide inscenando un suicidio, ma quando tutto sembra essersi sistemato Araceli, all'improvviso, ricompare. Un noir torbido e inquietante che miscela erotismo e suspense.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.