Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mercè Galí

Questo è molto strano

Questo è molto strano

Matilde Tacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2025

pagine: 32

Una storia buffa e divertente costruita sulle espressioni idiomatiche con gli animali che fanno da protagonisti. Koala, topo, ghiro, pulcino, maiale, scimmia... La perplessità e la sorpresa di un bambino davanti alle svariate idee che gli adulti hanno di lui - a seconda della situazione o del momento della giornata - sono al centro di questo albo. Spesso le caratteristiche degli animali vengono associate al comportamento umano in tono affettuoso o umoristico. E proprio da questo gioco di soprannomi e vezzeggiativi nasce il bisogno di autoaffermazione da parte del protagonista; una rivendicazione della propria identità con la quale intende porre fine una volta per tutte a questa "strana" varietà di visioni. "Questo è molto strano..." ci avvicina alla spontaneità dell'infanzia. In questo testo Matilde Tacchini gioca con le frasi idiomatiche più comuni sugli animali. Il protagonista non capisce il mondo adulto, ma prova lo stesso ad adattarsi con la fantasia. Tramite il linguaggio figurato, rivendica così i diritti di tante generazioni cresciute tra soprannomi e similitudini. L'ironico finale ci riporta al punto di partenza: la diversità di percezione del mondo tra adulti e bambini. Le illustrazioni di Mercè Galí, puntano sull'essenzialità e l'espressività, integrando il significato metaforico del testo. Bastano un paio di occhiali per rendere lampante lo stupore del protagonista, sempre sé stesso ma sempre diverso. Le figure espressive degli animali, dal tratto deciso e dinamico, risaltano sugli sfondi neutri e puliti. L'inserimento di piccole scene secondarie accentua il lato buffo della storia. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Dieci teste nove cappelli

Dieci teste nove cappelli

Micaela Chirif

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2025

pagine: 40

A volte ci sono dieci teste e nove cappelli: significa che può succedere che ci siano più bambini che cose da dare a tutti loro, una per ciascuno. E allora come si fa? Bisognerebbe trovare qualcosa che risolvesse questo problema. Una storia che ci insegna che i beni materiali sono sempre limitati, ma i sentimenti non lo sono mai. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Quando ho perso la testa

Quando ho perso la testa

Matilde Tacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2022

pagine: 32

Quante volte si dice ai bambini "dove hai messo la testa"? Questa è la storia di un ragazzino che la testa l'ha persa veramente, perché viaggia coi suoi pensieri e attraversa il mondo da una parte all'altra, mentre la realtà lo richiama ai suoi compiti, senza peraltro alcuna fortuna. Esiste una maniera di tornare in sé? Età di lettura: da 5 anni.
16,00

L'avventura di nascere. Così nasco io, così sei nato tu

L'avventura di nascere. Così nasco io, così sei nato tu

Paulina Jara

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 64

Nascere è un'avventura incredibile che riguarda tutti gli animali, anche noi. Può succedere in molti modi diversi, spuntando dal guscio di un uovo, o da una pancia rotonda. Che tu sia un topolino, un cavalluccio marino o un bambino, ogni nuova creatura è un miracolo di complessità e creatività. Fatti stupire dalla natura e dalle sue meraviglie... venire alla luce è il viaggio più emozionante da vivere. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Piccino e io

Piccino e io

Alicia Acosta

Libro: Libro rilegato

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2021

pagine: 40

Quando Piccino è morto, a casa eravamo tutti molto tristi. Il giorno dopo, una nuvola ha cominciato a seguirmi dappertutto, mi è entrato il sapone negli occhi e, come se non bastasse, un polipo mi si è aggrappato al cuore. I ricordi e l'affetto possono aiutarci a superare una perdita. Con il testo di Alicia Acosta, psicologa e affermata scrittrice di libri per bambini. Età di lettura: da 3 anni.
14,90

Pumpkin and me

Pumpkin and me

Alicia Acosta, Mercè Galí

Libro: Libro rilegato

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2021

pagine: 40

Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Peque y yo

Peque y yo

Alicia Acosta, Mercè Galí

Libro: Libro rilegato

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2021

pagine: 40

Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Il piccolo indiano

Il piccolo indiano

Mercè Galí

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

Cosa potrebbe fare un piccolo indiano con dei legnetti e una pietra? È semplice: potrebbe creare. Un albo di sole immagini che illustra quanto possa contare il potere dell’immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Oh no, un libro no!

Oh no, un libro no!

Stéphanie Guérineau

Libro: Libro rilegato

editore: Coccole Books

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Oh no, un libro no!" è un albo per tutti: quelli che amano leggere e quelli che, invece, non ne vogliono sapere! Gli autori giocano con le parole e con le immagini per sorprendere e divertire sia il lettore adulto, che il suo giovane pubblico, per scoprire la magia nascosta in ogni libro.
13,00

Tutto quello che so sulla cacca

Tutto quello che so sulla cacca

Jaume Copons

Libro: Libro rilegato

editore: Giochi Educativi

anno edizione: 2018

pagine: 30

Alzi la mano chi fa la cacca! chiedo io. Su, parlate più forte! Cos'è questo mormorio? Le mucche fanno cacche enormi e piuttosto scure. Le caprette, invece, fanno tante palline dure. Gli insetti fanno cacche insignificanti. Alcuni scarabei, invece, ne trasportano in giro di giganti! Adesso, invece, vi dico come faccio la cacca io. E ve lo spiego a modo mio... Età di lettura: da 2 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.